Tiranti e catene, un sistema efficace per il consolidamento di edifici storici18/12/2019 - Restauro edile
Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
|
Guida alla corretta posa dei pavimenti di piastrelle16/12/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Una corretta posa in opera delle piastrelle è fondamentale per ottenere un pavimento perfettamente complanare, ordinato, duraturo ed esteticamente piacevole.
|
Rivestimenti ed elementi di design effetto marmo12/12/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Il design dei rivestimenti, pavimenti e arredi in marmo si adatta alla creazione di ambienti architettonici interni ed esterni di lusso tramite spese accessibili
|
Pareti antisismiche: gli attuali sistemi costruttivi02/12/2019 - Facciate e pareti
Per chi abita in zona sismica la scelta del sistema costruttivo della propria abitazione diventa fondamentale per poter far coincidere economicità, sicurezza e comfort
|
Mattoni di vetrocemento: divisioni luminose tra gli ambienti26/11/2019 - Materiali edili
Mattoni di vetrocemento: due pareti in vetromattoni nella zona notte oppure un setto di vetrocemento tra ingresso e pranzo, per donare privacy e luce agli spazi
|
Impermeabilizzare in modo corretto le pareti interrate21/11/2019 - Facciate e pareti
Per evitare problemi di infiltrazioni di umidità nelle pareti interrate è opportuno applicare in maniera corretta una guaina impermeabilizzante idonea allo scopo
|
Manutenzione e sostituzione dei davanzali dei parapetti19/11/2019 - Restauro edile
Una delle opere di manutenzione più ricorrente da effettuare su edifici condominiali e abitazioni private è la sostituzione dei davanzali dei parapetti degradati
|
La zoccolatura di facciata dell'edificio18/11/2019 - Facciate e pareti
La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete.
|
Battiscopa led, una soluzione funzionale e di design14/11/2019 - Pavimenti e rivestimenti
I battiscopa a led offrono la possibilità di illuminare dal basso e in modo diffuso gli ambienti, proponendosi come una soluzione che coniuga praticità ed estetica
|
Ristrutturare il tetto col sottocoppo metallico12/11/2019 - Tetti e coperture
Il sottocoppo metallico è un sistema costituito da una lastra grecata di acciaio e da correntini sagomati al fine di ancorare in modo stabile i coppi tradizionali
|
Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'aria11/11/2019 - Risanamento umidità
La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa
|
I materiali ottimali per edifici resistenti ai terremoti08/11/2019 - Restauro edile
Adottando gli opportuni accorgimenti costruttivi si possono costruire edifici in legno, muratura o cemento armato in grado di resistere efficacemente ai terremoti
|
Pavimento industriale in cemento elicotterato06/11/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in cemento industriale può essere un'ottima soluzione anche per ambienti interni residenziali e non, dallo stile metropolitano, ad alta resistenza.
|
Rivestimenti moderni con mosaici in miniatura01/11/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Una delle ultime tendenze in fatto di rivestimenti parietali sono i micromosaici, cioè i mosaici di tessere miniaturizzate con lato inferiore a un centimetro.
|
I rivestimenti effetto metallo e ruggine fanno tendenza28/10/2019 - Pavimenti e rivestimenti
In casa è di moda la ruggine: solitamente temuta e vista come una minaccia, oggi ha un suo fascino e si manifesta attraverso rivestimenti originali e resistenti
|
Come ritinteggiare il camino con prodotti resistenti al calore28/10/2019 - Pittura e decorazioni
Cambiare aspetto al camino di casa è possibile procedendo con la ricolorazione della cornice e della cappa con prodotti resistenti a temperature molto elevate.
|
Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?24/10/2019 - Facciate e pareti
Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio?
|
Silicone acetico e silicone acrilico a confronto24/10/2019 - Materiali edili
I siliconi all'apparenza possono sembrare tutti uguali, ma in realtà essi si differenziano per le loro caratteristiche e per le diverse tipologie di applicazione
|
Pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato con trame grafiche22/10/2019 - Pavimenti e rivestimenti
Dopo il gres a effetto legno o pietra l'ultima tendenza sono le trame grafiche, pattern geometrici e modulari che arricchiscono il gres di una nuova matericità.
|
Estetica e insonorizzazione con le carte da parati fonoassorberti21/10/2019 - Isolamento Acustico
Le carte da parati fonoassorbenti sono un'ottima soluzione per migliorare il comfort all'interno di un ambiente, senza dover occupare spazio utile con isolanti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||