Il sigillante polimerico Adheseal di Innotec27/10/2020 - Materiali edili
Il sigillante è un prodotto di finitura indispensabile per evitare infiltrazioni, muffe e crepe. Adheseal di Innotec garantisce risultati ottimali in tal senso.
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione26/10/2020 - Facciate e pareti
Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.
|
Tecniche di consolidamento solaio all'intradosso23/10/2020 - Restauro edile
L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali
|
Come modificare una porta blindata per sovrapporre nuovi pavimenti21/10/2020 - Restauro edile
Come risolvere le problematiche di modifica della porta blindata di una abitazione in cui vengono realizzati nuovi pavimenti in sovrapposizione agli esistenti
|
Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni20/10/2020 - Restauro edile
I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.
|
Miglioramento sismico di edifici con materiali a base di reti fibrorinforzate14/10/2020 - Restauro edile
Il miglioramento sismico degli edifici attualmente può essere raggiunto con tecnologie e materiali innovativi a elevate prestazioni e a basso impatto estetico.
|
Rivestimenti per interno: le tendenze del 202014/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Le tendenze dell'interior design 2020 puntano tutto sui rivestimenti interni, che si tratti di rivestimenti ceramici, grès, pietre, le proposte sono infinite e scegliere è arduo
|
Come realizzare correttamente un muretto divisorio interno in calcestruzzo cellulare12/10/2020 - Facciate e pareti
Con i blocchi di calcestruzzo aerato o cellulare si possono costruire tramezzi interni o muretti bassi di separazione in modo veloce, agevole e molto economico.
|
La carta da parati ceramica09/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Il rivestimento in ceramica effetto carta da parati coniuga i vantaggi di queste due tipolgie di materiali, con risultati sorprendenti, per ambienti eleganti.
|
Recupero solaio in lamiera grecata08/10/2020 - Restauro edile
Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
Realizzare una nuova copertura dopo la bonifica del tetto in amianto07/10/2020 - Tetti e coperture
In caso di ristrutturazione di una vecchia abitazione è possibile che il tetto sia stato realizzato in amianto, quindi è necessaria la bonifica e una nuova copertura
|
Carta da parati autunnale: toni caldi e decori astratti07/10/2020 - Facciate e pareti
Grazie ai decori murali è possibile trasformare casa in modo veloce e con un grande risultato. Ecco alcuni modelli design di carta da parati dal mood autunnale!
|
Come creare un open space con muri portanti01/10/2020 - Restauro edile
Cucina e soggiorno in open space possono essere la soluzione al poco spazio. Ma come possiamo creare un open space in abitazioni storiche con muratura portante?
|
Ristrutturazione facciata con tecniche innovative di intervento01/10/2020 - Facciate e pareti
Consigli su come procedere nella ristrutturazione della facciata di un edificio nel rispetto del decoro urbano, impiegando anche tecniche e materiali innovativi
|
Dipingere casa: scegliere la palette colori e trucchi del mestiere29/09/2020 - Facciate e pareti
L'uso del colore negli interni può donare allegria ed aiutare a correggere stati d'animo ed errori dimensionali degli spazi domestici, proviamo a vedere come
|
Piastrelle sollevate: possibili cause e soluzioni25/09/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Se si lesiona o si solleva il pavimento in un ambiente, individuate le cause, la scelta più difficile è sicuramente procedere con intervento puntuale o diffuso.
|
L'alternativa allo smaltimento dei rifiuti di cantiere17/09/2020 - Restauro edile
Il problema dello smaltimento rifiuti in cantiere edile. Siamo davvero sicuri che si tratti di rifiuti? Come gestirli e come ottimizzare gli scarti da cantiere.
|
Microtopping, cos'è e perché sceglierlo16/09/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Il microtopping è un rivestimento pratico e rivoluzionario che esalta con gusto svariati stili e superfici. Ecco tutte le caratteristiche che vi conquisteranno.
|
Tende da sole a Milano: modelli e consigli per l'acquisto12/09/2020 - Ristrutturare Casa
Acquistare le tende da sole a Milano e in tutto il resto d'Italia è molto semplice, grazie all'ampia gamma di modelli, da realizzare su misura, presenti online.
|
Tipologie e caratteristiche delle fondazioni su palificate10/09/2020 - Restauro edile
I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||