Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Soffitti colorati per nuove percezioni degli ambienti

Nuova tendenza: non più soffitti neutri, ma colorati per cambiare la percezione degli ambienti, donando originalità, ma senza stravolgere l'assetto originario.
Pubblicato il

Valorizzare il soffitto utilizzando il colore


Il soffitto è considerato la quinta parete di una stanza e nel momento in cui si decide di dipingere le pareti di casa per dare nuova vita ai vari ambienti, non gli si attribuisce la giusta importanza, dedicandogli poca attenzione.

Infatti, spesso viene dipinto di bianco anche se le ultime tendenze portano all'uso di colori brillanti che lo fanno diventare un importante elemento decorativo e di grande impatto.

Il soffitto colorato rappresenta ormai un nuovo trend che porta all'inversione della tradizionale modalità di dipingere le pareti di una stanza realizzando il soffitto bianco e le pareti colorate.


Soffitto colorato per effetto microambiente

Soffitto colorato per effetto microambiente

Soffitto colorato per effetto microambiente
Soffitti colorati con toni vivaci

Soffitti colorati con toni vivaci

Soffitti colorati con toni vivaci
Soffitto colorato, Benjanim Moore

Soffitto colorato, Benjanim Moore

Soffitto colorato, Benjanim Moore
Soffitto colorato con lo stesso tono delle pareti

Soffitto colorato con lo stesso tono delle pareti

Soffitto colorato con lo stesso tono delle pareti
Soffitti colorati 3D, Amazon

Soffitti colorati 3D, Amazon

Soffitti colorati 3D, Amazon

Molti interior designer propongono l'uso dei colori vivaci per il soffitto perché essi aggiungono carattere e donano una percezione nuova alle dimensioni di ogni ambiente, senza però stravolgere l'assetto originario.

Pensare di tinteggiare il soffitto non implica per forza renderlo completamente colorato, si può anche pensare di colorare solo una parte di esso al fine di delimitare una zona dell'ambiente in questione in base alla funzione che gli si attribuisce.


Il ruolo del colore e il suo utilizzo


L'obiettivo della scelta di utilizzare il colore per il soffitto, è quello di dare vita ad ambienti intimi, facendo divertire gli occhi anche guardando in su.

Il colore rappresenta uno strumento di grande valore nella progettazione di un ambiente in quanto permette di intervenire modificando la percezione di uno spazio, in base all'effetto che si desidera ottenere.

Soffitto colorato il continuità visiva con le pareti
Ad esempio, per un consiglio sul colore del soffitto è bene capire se esso è troppo alto, allora si può utilizzare un colore scuro per abbassarne visivamente l'altezza e avere l'impressione di avvicinarlo al pavimento. Così si ottiene contemporaneamente un'atmosfera intima e con nuova personalità.

Il consiglio è quindi quello di scegliere un soffitto scuro in camere di dimensioni limitate, quali un piccolo bagno o piccole camerette.

Se, al contrario, il soffitto è un pochino basso, lo si può tinteggiare con un colore più chiaro e tenue rispetto alle pareti oppure aggiungere una fascia perimetrale di almeno 20-30 cm e della stessa tonalità di colore del soffitto per creare un effetto molto accogliente e dinamico.


Abbinamenti cromatici per ambienti con grande originalità


Quando si pensa all'uso del colore, non è detto che si debba scegliere quale elemento tra soffitto e pareti rendere colorato e quale lasciare bianco.

Toni accesi per il soffitto contemporaneo
Avendo compreso l'importanza e il ruolo del colore, si può anche pensare di utilizzare colori diversi sia per il soffitto che per le pareti, prestando ovviamente la giusta attenzione alla scelta degli abbinamenti cromatici che, se vincenti, possono contribuire alla realizzazione di ambienti con forte originalità.

Soffitto colorato in camera da letto: foto e idee by Benjamin Moore
A tal proposito Benjamin Moore propone varie tipologie di vernici per tinteggiare sia soffitti che pareti. Le vernici sono straordinariamente durevoli nel tempo e una di queste è Natura Paint, con colori adatti soprattutto per la camera da letto.

Si tratta di un prodotto certificato asma & allergy friendly®, con zero emissioni, 100% acrilico, che fornisce una pellicola durevole e lavabile, resistente agli schizzi e disponibile in migliaia di colori.


Separare un ambiente utilizzando il colore


Un'altra idea che porta a ottenere un effetto originale è quella di realizzare soffitti colorati, ovvero dipingere il soffitto e le pareti dell'ambiente con la stessa tonalità di colore. In tal modo si otterrà un effetto scatolare molto elegante e sofisticato che può aiutare anche nella scelta di come voler percepire lo spazio.

Soffitto e pareti colorate per un effetto scatolare
Questa tecnica può essere utilizzata quando si vuole in certo senso isolare un ambiente dal resto della casa, realizzando una sorta di microambiente con soffitto e muri colorati. Ed è proprio la scelta di come usare il colore che aiuta a farlo.

Ogni stanza può avere una funzione diversa, riconosciuta e messa in evidenza proprio grazie a questa tecnica. Questi microambienti possono essere, ad esempio, un angolo per la lettura, un angolo relax oppure una zona dove svolgere il proprio lavoro.

In base alla funzione che si decide di attribuire, si sceglie il giusto colore.


Colori per il corridoio e abbinamento con il pavimento


Se si è in presenza di un corridoio molto lungo all'ingresso di casa, si può decidere di colorare la parete in fondo al corridoio e una parte del soffitto. In questo modo per effetto ottico, il corridoio risulterà visivamente molto più corto.


Un'altra idea originale se si desidera creare un'atmosfera accogliente e calda, è quella di abbinare il colore del soffitto a quello del pavimento.

Tale abbinamento può essere realizzato per analogia in modo da creare un unicum visivo, oppure per contrasto in modo da mettere in evidenza le caratteristiche di entrambi gli elementi.

In tal modo il soffitto e il pavimento dialogano tra loro e donano un effetto unico e personalizzato.

Soffitto e pareti colorate: idee e foto di colorivernici.it
Sul sito colorivernici.it si possono trovare tantissime idee tra la gamma di colori presenti, come questo lilla in foto che dona una senso di leggerezza e rende l'ambiente davvero elegante e originale.

Ovviamente, in base all'effetto che i vari colori hanno sulla psicologia umana, è importante soffermarsi sulla scelta delle giuste tonalità.


Soffitti decorati con effetto 3D


Per chi ama gli effetti particolari, come il 3D, può optare per questa scelta anche per il soffitto.

CONSIGLIATO amazon-seller
Carta Da Parati 3D effetto cielo...
DIMENSIONE: circa 350 cm X 245 cm (137,8 per 96,5 pollici)...
prezzo € 135
COMPRA


In commercio ci sono tantissime soluzioni originali e personalizzabili come quelle che si trovano su Amazon. Questi elementi, applicati al soffitto donano un effetto realistico e di grande impatto visivo ed estetico.

Soffitto colorato effetto 3D, Amazon
Si tratta di un elemento di design unico nel suo genere, facile da applicare, rimuovere oppure riposizionare. Queste carte da parati donano un effetto notevolmente realistico all'ambiente in cui vengono posizionati, motivo per cui è bene scegliere anche in base allo stile e alla vocazione della stanza in questione.

Soffitti colorati con 3D wallpaper, DHgate
Anche su DHgate ci sono delle carte da parati effetto 3D, adatte anche per soffitti. Questi prodotti rappresentano una sorta di murales realistico che, una volta applicato, cambia completamente la percezione dello spazio, rendendo l'ambiente davvero originale e unico.

soffitti colorati , consiglio colore soffitto , soffitti colorati , muri decorati
riproduzione riservata
Soffitti colorati: gli abbinamenti possibili
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Soffitti colorati: gli abbinamenti possibili: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.860 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Soffitti colorati: gli abbinamenti possibili che potrebbero interessarti

Soffitti tesi, stampati e retroilluminati

Soluzioni progettuali - I controsoffitti in membrana termotesa possiedono resa formale e caratterizzazione architettonica degli spazi tale da realizzare superfici traslucide retroilluminate.

Ridimensionare gli ambienti rivestendo pareti e soffitti

Soluzioni progettuali - Semplici accorgimenti per creare effetti visivi voluti, impariamo a progettare.

Soffitti d'autore

Facciate e pareti - Come si realizzano controsoffittature artistiche in poco tempo.

Eleganti decorazioni murali tra pareti e soffitto

Decorazioni - Idee per decorare le pareti delle vostre stanze in continuità con le superfici orizzontali, per creare angoli scenografici dall'atmosfera intima e rilassante.

Come trasformare la casa con le illusioni ottiche

Soluzioni progettuali - Le proporzioni poco armoniche della nostra casa possono essere corrette grazie ad illusioni ottiche e all'uso del colore, su pareti, pavimenti e soffitti.

Soffitti Freddi

Impianti - A parità di vantaggi degli impianti a pavimenti freddi, gli impianti a soffitti freddi offrono maggiori comfort e flessibilità di utilizzo in specifici ambienti.

Rivestire soffitti con perline in legno

Bricolage legno - Le perline in legno possono rivestire, oltre alle pareti di una stanza, anche il soffitto, regalandole un'atmosfera calda e accogliente perfetta in vista dell'inverno.

Consigli per tinteggiare le pareti

Decorazioni - Per una buona tinteggiatura domestica è importante curare ogni dettaglio, dalla preparazione della vernice alle tecniche di stesura del colore su pareti e soffitti.

Soffitto a vela

Tetti e coperture - Il soffitto a vela, o più precisamente volta a vela, è un tipo di volta strutturale con sviluppo tendenzialmente emisferico costruito su una pianta a base quadrata