Pareti camera da letto: dipingere o rivestire con equilibrio cromatico18/11/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Consigli per dipingere o rivestire le pareti della camera da letto, considerando fattori che permettono di fare scelte corrette e ottenere un'armonia d'insieme.
|
Intonaci per interni che migliorano l'aria indoor17/11/2020 - Pittura e decorazioni
In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche
|
Rivestimenti adesivi per cambiare il look di un ambiente17/11/2020 - Pittura e decorazioni
Cambiare il rivestimento in ambienti come il bagno o la cucina ora è diventato semplice, veloce ed economico. Tutto questo è possibile con i rivestimenti adesivi
|
Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali11/11/2020 - Restauro edile
Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici
|
Le fasi di posa del cappotto termico esterno06/11/2020 - Isolamento termico
Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata
|
Pareti in cartongesso: realizzazioni originali05/11/2020 - Facciate e pareti
Il cartongesso è un materiale versatile, leggero ed economico, ottimo per realizzare librerie, nicchie, pareti divisorie e tanto altro, sfruttando gli spazi su misura
|
Come realizzare un buon isolamento dei locali interrati dall'esterno04/11/2020 - Isolamento termico
Come affrontare il problema del recupero dei locali completamente interrati attraverso nuovi interventi combinati di impermeabilizzazione e isolamento termico.
|
Sostituire vecchie pensiline con materiali moderni29/10/2020 - Restauro edile
La sostituzione di vecchie pensiline a protezione della facciata di un edificio impiegando nuovi abbinamenti di materiali, più sicuri e resistenti alle intemperie
|
Il design 2.0 dei pavimenti per esterni29/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Guida dettagliata alla scelta di pavimenti per esterni del momento, adatti alla posa di terrazzi, giardini, percorsi carrabili e non, bordi piscina e tanto altro
|
Il sigillante polimerico Adheseal di Innotec27/10/2020 - Materiali edili
Il sigillante è un prodotto di finitura indispensabile per evitare infiltrazioni, muffe e crepe. Adheseal di Innotec garantisce risultati ottimali in tal senso.
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione26/10/2020 - Facciate e pareti
Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.
|
Tecniche di consolidamento solaio all'intradosso23/10/2020 - Restauro edile
L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali
|
Come modificare una porta blindata per sovrapporre nuovi pavimenti21/10/2020 - Restauro edile
Come risolvere le problematiche di modifica della porta blindata di una abitazione in cui vengono realizzati nuovi pavimenti in sovrapposizione agli esistenti
|
Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni20/10/2020 - Restauro edile
I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.
|
Come scegliere pavimenti e rivestimenti in pietra naturale16/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
La pietra naturale, disponibile in molti colori e modelli, permette di creare rivestimenti che donano agli ambienti della casa un'atmosfera calda e accogliente.
|
Miglioramento sismico di edifici con materiali a base di reti fibrorinforzate14/10/2020 - Restauro edile
Il miglioramento sismico degli edifici attualmente può essere raggiunto con tecnologie e materiali innovativi a elevate prestazioni e a basso impatto estetico.
|
Rivestimenti per interno: le tendenze del 202014/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Le tendenze dell'interior design 2020 puntano tutto sui rivestimenti interni, che si tratti di rivestimenti ceramici, grès, pietre, le proposte sono infinite e scegliere è arduo
|
Come realizzare correttamente un muretto divisorio interno in calcestruzzo cellulare12/10/2020 - Facciate e pareti
Con i blocchi di calcestruzzo aerato o cellulare si possono costruire tramezzi interni o muretti bassi di separazione in modo veloce, agevole e molto economico.
|
La carta da parati ceramica09/10/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Il rivestimento in ceramica effetto carta da parati coniuga i vantaggi di queste due tipolgie di materiali, con risultati sorprendenti, per ambienti eleganti.
|
Recupero solaio in lamiera grecata08/10/2020 - Restauro edile
Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||