Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Un pavimento in parquet grigio è la scelta ideale per tutti coloro che desiderano per la propria casa ambienti ricercati e di design, senza rinunciare alla resistenza e alla durevolezza, caratteristiche di un pavimento in legno.
Questo pavimento saprà essere accogliente ed elegante, caldo e sofisticato nello stesso tempo, a prescindere dallo stile della casa. Il grigio, infatti, è un colore pieno di fascino, che si adatta molto bene al legno, caratterizzando parquet indicati sia per ambienti più contemporanei sia per ambienti più classici.
Scegliendo la giusta essenza legnosa, come ad esempio il rovere, e il giusto trattamento che renda il legno resistente all′umidità e all'usura, potrà essere posato in ogni ambiente della casa, bagno e cucina compresi.
Inoltre, è praticamente impossibile non trovare la nuance adatta al proprio gusto e al proprio ambiente perché ne esistono tante sfumature diverse, dal parquet grigio perla al color antracite, dal grigio sabbia al grigio tortora, includendo anche tonalità più calde.
In commercio sono disponibili formati diversi di parquet grigio. Foto 1 - Parquet Listone Giordano rovere grigio marino
Si va dal listoncino al listone, dalla miniplancia alla maxiplancia senza dimenticare la spina di pesce e la spina ungherese che stanno vivendo un vero e proprio revival.Foto 2 - Parquet rovere grigio pietra vintage di Garofoli
Se la disposizione degli ambienti influenza il verso di posa che può essere dritto o diagonale, la scelta del formato più adatto è strettamente legata non soltanto alla dimensione degli ambienti, ma anche all′effetto prospettico che si desidera ricreare.Foto 3 - Listoni parquet grigio di luna serie rovere Grisaglie di Listone Giordano
Scegliere una misura più grande vuol dire disegnare un pavimento con meno linee rispetto a una più piccola e meno linee creeranno un ambiente più essenziale e più vicino allo stile minimal.
Inoltre, in un ambiente dove le architetture sono più leggere, è possibile anche inserire, se si desidera, arredi importanti o colorati.
Al contrario, un pavimento con più linee connoterà un ambiente architettonicamente più elaborato e decorato dove sarà consigliabile scegliere un arredamento più leggero.Foto 4 - Parquet grigio rovere pietra di Garofoli
In generale comunque i maxi formati non sono adatti ad ambienti di piccole dimensioni.
Vediamo insieme quali sono i principali formati di parquet disponibili in commercio:
Caratteristica per la sua eleganza senza tempo, la posa a spina rappresenta un connubio ideale tra modernità e tradizione e consente di realizzare design differenti di parquet grigio a seconda del tipo di angolo creato tra i listelli.Foto 5 - Parquet grigio di Almafloor collezione Spine - Austria
Nella posa a spina italiana o spina di pesce, i listelli sono disposti in file parallele a 90° tra di loro, mentre nella posa a spina ungherese o francese i listelli hanno un inclinazione che va dai 45° ai 60°.Foto 6 - Parquet legno grigio di Almafloor collezione Spine - Villa
Almafloor presenta con il modello Villa la sua originale combinazione tra una spina italiana e un parquet barrique in rovere oliato. Caratterizzano questo parquet grigio una superficie spazzolata irregolare con nodi a rilievo riparati a stucco calante.Foto 7 - Parquet grigio di Almafloor collezione Spine - Villa
Gli ambienti realizzati con un pavimento di questo tipo risultano sofisticati e glamour, ma allo stesso tempo caldi e accoglienti per la loro essenza materica.
La trama disegnata permette allo spazio di guadagnare in profondità e la sua particolarità la rende adatta a qualsiasi stile di arredo.
Le nuove tendenze in tema di parquet vedono il disegno geometrico assoluto protagonista.Foto 8 - Parquet grigio grafite Perigal di Listone Giordano
Firmato dalla designer Paola Lenti, Perigal di Listone Giordano è disponibile in una esclusiva palette cromatica e caratterizzato da forme geometriche inusuali.
Sorprendenti pennellate di colore rendono visibili le venature naturali del legno e la dimensione orizzontale del pavimento viene interpretata da moduli geometrici sviluppati per poter essere posati anche a parete, come una boiserie.Foto 9 - Parquet grigio di Almaflor collezione Geometrici - Treccia
Il parquet grigio modello Treccia è il nuovo protagonista della collezione Geometrici di Alma. Ispirato ad un legame amoroso, il legno rovere naturale nelle sue diverse forme si intreccia perfettamente dando vita ad un disegno classico e contemporaneo allo stesso tempo.Foto 10 - Parquet grigio rovere di Almaflor collezione Geometrici - Onda
Onda si distingue per il suo design dinamico ed elegante, dalla linea vagamente retrò, dove la naturalezza del legno viene esaltata da un formato del tutto non convenzionale.
Attraverso l′accostamento di due diverse tonalità di rovere verniciato e spazzolato, le morbide geometrie si rincorrono creando ambienti prospetticamente unici e originali.
In ambienti di grandi dimensioni, come per esempio una zona living, è possibile concedersi pose più creative sfruttando cromie e formati differenti di parquet per creare eleganti atmosfere, come queste firmate Listone Giordano, dove vengono sapientemente combinati pavimenti della serie Grisaglie Classica.Foto 11 - Parquet grigio rovere Grisaglie di Listone Giordano
Parte integrante della progettazione dello spazio, il pavimento in parquet grigio di rovere Grisaglie Marino e Grigio Porfido si lega armonicamente con le tinte delle pareti e con gli arredi.
Le linee verticali incrociano a pettine quelle orizzontali più chiare caratterizzando la stanza per ritmo e regolarità.Foto 12 - Parquet grigio rovere Grisaglie di Listone Giordano
Il linguaggio spontaneo del disegno è alla base del divertente pattern di questa composizione geometrica in rovere Grisaglie Grigio Bretone e Grigio Porfido.
Il colore della corteccia e il colore del legno naturale appena tagliato si contrappongono e scivolano morbidamente uno sull′altro riprendendo e amplificando il ritmo del soffitto.Foto 13 - Parquet grigio serie Classica di Listone Giordano
Ancora rovere Grisaglie Marino e Grigio Porfido per il pattern di questo parquet dal ritmo jazz, dove il legno si trasforma in pura energia.
Abbiamo detto come il grigio sia un colore pieno di fascino, particolarmente adatto a un pavimento in legno per il design della casa, qualunque sia lo stile desiderato.
Il punto di partenza di una ristrutturazione è sempre quello di coordinare tra loro tutti gli elementi dell′involucro architettonico per garantire una riuscita ottimale del progetto.
Quindi il pavimento, in questo caso di parquet grigio, andrà abbinato in primo luogo agli infissi, porte e finestre, e ai colori delle pareti. Il tassello successivo del mosaico sarà poi quello di inserire gli arredi e i complementi più adatti per stile e cromie.
Vediamo insieme come abbinare correttamente le viarie sfumature di parquet grigio.
Il parquet grigio chiaro dona luce e fa sembrare più grande lo spazio, per questo motivo è consigliato soprattutto per quegli ambienti non particolarmente ampi e luminosi, ma è adatto davvero ovunque.Foto 14 - Parquet grigio chiaro - Solid Renner vernici per parquet
Nella ristrutturazione è consigliato con infissi bianchi, mentre l′abbinamento ideale con i colori delle pareti e degli arredi è azzurro polvere e rosa pallido con qualche nota di blu.
É possibile utilizzare anche l′ottanio come colore d′accento per piccoli arredi o per gli accessori se desiderate dare una nota vivace e originale al vostro ambiente.Foto 15 - Parquet grigio chiaro di Nero Parquet
Lo stile degli arredi che meglio si adatta a un ambiente con questi colori è quello scandinavo o minimal, nelle essenze di legno più chiare.
Il mio consiglio: scegliere per gli imbottiti tessuti dall′effetto tattile caldo e avvolgente per riscaldare una palette di toni sostanzialmente freddi.
Palette ideale: bianco, azzurro polvere, rosa pallido, verde, blu, ottanio.
Il parquet grigio scuro è la scelta ideale per tutti coloro che desiderano dare carattere e personalità al proprio ambiente. Le atmosfere che si verranno a definire in casa scegliendo questo tipo di pavimento saranno orientate sugli stili urban, minimal o industrial.Foto 16 - Parquet grigio antracite di Garofoli
Il mio consiglio: giocare con i contrasti cromatici ma senza esagerare. Sì a piccoli arredi o ad accessori colorati.Foto 17 - Parquet grigio scuro di Garofoli
Palette ideale: bianco, grigio, blu, arancione bruciato o rosso. In alternativa a questi ultimi due colori potete utilizzare il rame o l′oro se desiderate definire ambienti più sofisticati e scintillanti.
La nota azienda Garofoli SpA dà straordinari esempi di parquet grigio antracite, in diversi formati.
Se non amate i contrasti forti e desiderate nella vostra casa ambienti più caldi e avvolgenti senza rinunciare a uno stile moderno queste tonalità di parquet grigio fanno davvero al caso vostro.
Inoltre, hanno la caratteristica di cambiare sfumatura con l′inclinazione della luce e creano perciò effetti sempre diversi e cangianti evidenziando l′essenza del legno.Foto 18 - Iperceramica parquet grigio legno rovere
Il mio consiglio: scegliere per queste tonalità legni caratterizzati da nodi, venature e solchi per dare all′ambiente un look materico.
Palette ideale: bianco, corda, sabbia, beige, tortora.
Da Leroy Merlin è possible acquistare vari formati di parquet in rovere spazzolato.
Anche Iperceramica ha nelle sue collezioni degli esempi di pavimenti in parquet grigio rovere.Foto 19 - Abbinamento parquet grigio e mobili Westwing
Uno degli abbinamenti che personalmente più preferisco per il parquet grigio è il tono su tono. Pareti grigio chiaro, porte, finestre e battiscopa grigio più scuro con arredi neutri, per interni pieni di stile, sempre attuali e senza tempo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.726 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Parquet grigio: quale scegliere che potrebbero interessarti
|
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Come avviene la posa di un parquet flottante?Bricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri. |
Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno. |
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Parquet in CasaRistrutturare Casa - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza. |
Adesivo per il parquetFai da te - Per la posa del parquet con colla, si consiglia di utilizzare i prodotti in grado di migliorare la salute e la qualità della vita, oggi disponibili sul mercato. |
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state... |
Buongiorno,Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna. In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente. A questo punto... |
Buongiorno a tutti,Totalemente ignorante nel settore scrivo per avere un vostro consiglio su una problematica sorta nella ristrutturazione della casa al mare appena acquistata.Il... |
Salve. Ho notato che molti listelli del parquet (IROKO) posato da menodi un anno, si muovono, più precisamente i listelli di muovono verso il basso (oscillano) come se... |
Buona sera a tutti domando ai più esperti, il parquet massello rovere in listoni 120 cm x 14 cm spessore 17 mm maschiato su tutti i lati, è possibile montarlo in... |