Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Dipingere le pareti con forme geometriche: come fare

Le nuove tendenze in fatto di tinteggiatura parlano di pareti con pitture geometriche: ecco come procedere per ottenere un risultato di sicuro effetto ottico.
Pubblicato il

Pitture geometriche sulle pareti: nuova tendenza


L'home decor, come ogni cosa, segue le mode del momento e le nuove tendenze strizzano l'occhio alle forme geometriche. Via libera, quindi, a quadrati, esagoni, triangoli, forme di diamante, nonché pois, ma anche disegni di vario genere con base geometrica.

Pittore al lavoro
Una soluzione ideale per tutti gli ambienti della casa, ovviamente con i giusti abbinamenti. Ecco dunque come realizzare una pittura pareti con forme geometriche.


Pitture geometriche: la scelta del colore


La prima cosa da valutare per realizzare pitture geometriche sulle pareti è la scelta del colore. Potrà scegliere una sola tonalità da ripetere un po' ovunque, oppure utilizzare diverse gradazioni dello stesso colore, o ancora colori complementari.

Ma si può anche usare giocando con tinte completamente differenti.


Tinte geometriche circolari

Tinte geometriche circolari

Tinte geometriche circolari
Tinte geometriche cubiche

Tinte geometriche cubiche

Tinte geometriche cubiche
Pitture geometriche effetto ottico

Pitture geometriche effetto ottico

Pitture geometriche effetto ottico
Tinte geometriche multicolore

Tinte geometriche multicolore

Tinte geometriche multicolore
Pitture romboidali

Pitture romboidali

Pitture romboidali
Pittura tinte rosa

Pittura tinte rosa

Pittura tinte rosa

L'effetto sarà di movimento, allegria ma anche eleganza.

Decorazioni geometriche di questo tipo, tra l'altro, non richiedono un grande ingombro di arredi, in quanto già da sola è in grado di arredare la stanza, regalando all'ambiente carattere e personalità.

La scelta dei colori naturalmente dipenderà anche da quale stanza si vuole dipingere: le camere dei bambini potranno essere più allegre, con pitture brillanti o magnetiche, mentre una sala richiederà qualcosa di più sobrio ed elegante.

Geometrie triangolari bicolore su parete
Le scelte cromatiche sono dunque fondamentali nel realizzare decorazioni geometriche, e naturalmente andranno bene abbinate al resto dell'arredamento.

Luce e scelta del colore


Anche la luminosità dell'ambiente è una variabile da non trascurare.

In un ambiente poco illuminato avranno giocoforza delle tinte più vivaci o comunque colori chiari, mentre in un ambiente più luminoso si potrà optare anche per colori scuri e profondi senza rischiare di incupire la stanza.

In linea di massima comunque, vi sono dei colori particolarmente consigliati in base alla tipologia di stanza.

Colori caldi e forme geometriche per pareti
Ad esempio in cucina è meglio scegliere delle tinte allegre e calde come ad esempio il rosso, il giallo, l'arancione. Colori adeguati anche in sala da pranzo, dove però sarebbe meglio lavorare soltanto su una parete lasciando le altre in un colore neutro.

Passando al soggiorno, dove si trascorrono momenti di relax, ecco che e meglio puntare su colori rilassanti, come crema o sabbia, ma anche rosa antico o lilla.

In camera da letto naturalmente sono meglio tinte che conciliano la distensione, come le tonalità pastello. Via libera quindi ad azzurri, rosa e verdi.


La scelta delle geometrie


La scelta delle tipologie di decorazioni geometriche è un altro passaggio fondamentale da fare prima di iniziare il lavoro. Si potranno avere motivi e regolari oppure irregolari.

Essa dovrà essere coerente, senza abbinamenti insensati che porterebbero a creare solo confusione. Si deve scegliere una sola figura geometrica e lavorare con quella.

Geometrie romboidali per dipingere le pareti
Naturalmente, per realizzare pitture geometriche sulle pareti bisogna tenere conto del fatto che la complessità del disegno può variare molto in base a cosa si sceglie di fare.



Sarà quindi necessario essere molto precisi per realizzare un lavoro a regola d'arte.

Anche gli abbinamenti dovranno avere coerenza: se ad esempio si opta per una tinta di fondo discreta, le figure potranno avere colori decisi, mentre se il colore di fondo è forte, figure e oggetti d'arredo dovranno avere nuance tenui.

L'immagine finale dovrà risultare equilibrata.


Pitture geometriche alle pareti: fase preliminare


Prima di iniziare a lavorare sarà necessario progettare quello che dovrà essere il risultato finale. Il lavoro dovrà essere quindi pianificato su carta, disegnando su un foglio quello che dovrà poi apparire sul muro, con tutte le decorazioni geometriche del caso.

Materiale per dipingere casa
A questo punto ci si dovrà preparare i materiali in modo da averli a disposizione:

  • i colori scelti;

  • dei rotoli di nastro adesivo rimovibile;

  • una lunga riga;

  • i pennelli;

  • dei teli in plastica per coprire tutto;

  • una scaletta;

  • delle forbici.


Come procedere nelle fasi successive


Una volta scelto il colore, nonché il disegno che si vuole eseguire, si potrà dare il via ai lavori. Innanzitutto sarà necessario ricoprire il pavimento e tutto quello che si vuole proteggere con gli appositi teli in plastica, fissandoli bene con lo scotch in modo che non si spostino.

Il muro su cui si vuole intervenire dovrà essere pulito con cura togliendo polvere, umidità ed eventuale sporco che potrebbero andare a inficiare sul risultato finale

Pitture geometriche romboidali
Per ottenere una pittura geometrica, sarà quindi necessario riportare sulla parete il disegno eseguito sul foglio, utilizzando il nastro adesivo di carta.

Esso andrà applicato con grande cura in modo da non formare grinze e pieghe.
Si potrà quindi dare il via alla stesura del colore.


Tecniche di pittura


Vi sono differenti tecniche che si possono utilizzare per realizzare pitture geometriche sulle pareti, e variano in base all'effetto finale che si vuole ottenere.

Il metodo più classico di stesura per ottenere una pittura geometrica consiste nell'utilizzare un rullo, che consente di lavorare in maniera facile e veloce.

Il colore va steso sempre nella stessa direzione. Il pennello funziona più o meno nello stesso modo. Dopo aver steso la prima mano la vernice va fatta asciugare prima di passare la seconda.

Spugnature sulle pareti
Vi sono poi dei metodi alternativi per ottenere degli effetti particolari.

Uno di questi è la spatola che consente di ottenere un risultato piuttosto scenografico anche se semplice. In questo caso dopo aver steso la base va applicata una seconda mano prima che si asciughi la prima.

In questo modo le due vernici si mescoleranno creando degli effetti particolari.

Una soluzione simile si ottiene utilizzando la spugna: dopo aver steso una mano di colore esso andrà tamponato utilizzando la spugna imbevuta con un'altra tinta, in modo da creare un particolare effetto sulle pareti.


Pitture geometriche sulle pareti: non solo linee rette


Le figure geometriche non sono soltanto fatte di linee rette: esistono infatti anche le linee curve e i cerchi.se quindi si vuole ottenere un risultato più particolare, si potranno semplicemente utilizzare degli stencil, scegliendoli nelle forme che più piacciono: cerchi, ellissi, ovali.

Dipingere casa col fai da te
In questo caso per ottenere una pittura geometrica basterà creare una mascherina per stencil e utilizzarla sulla parete come si preferisce.

pittura pareti , pittura geometrica , dipingere casa , colore pareti
riproduzione riservata
Pittura pareti con forme geometriche
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.

Pittura pareti con forme geometriche: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.758 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pittura pareti con forme geometriche che potrebbero interessarti

Come dipingere il soggiorno con la pittura effetto seta

Facciate e pareti - La pittura pareti effetto seta è la scelta perfetta per un'atmosfera sofisticata e raffinata. La texture setosa e lucida crea un effetto di luce e ombra perfetto

Pittura sabbiata: come si applica e quali sono i prodotti?

Materiali edili - Dipingere le pareti con la tipologia di pittura ad effetto sabbiato per conferire uno stile originale, personalizzato, elegante e unico agli ambienti di casa.

Pittura a calce, acrilica e a base di caseina

Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.

Dipingere casa: cosa bisogna fare per evitare di sporcare

Facciate e pareti - Prima di procedere alla pittura delle pareti di casa esiste una fase di preparazione degli spazi abitativi e del materiale necessario

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Tecniche pittura pareti: un primo approccio per il fai da te

Decorazioni - Con la tecnica giusta pitturare una parete come un imbianchino professionista sarà veramente semplicissimo, basteranno alcune accortezze ed i prodotti giusti

Rivestimenti con pittura a lavagna e magnetica

Pittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini.

Pitture ecologiche e naturali

Ristrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali.

Pitture per interni ad effetto glitterato

Pittura e decorazioni - Le vernici glitter tornano ad essere le protagoniste dei trend di interior design di quest'anno. Ecco i prodotti San Marco dedicati a questa tecnica decorativa.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img hemerocallis
Ho pitturato il bagno da circa 4 giorni, dal muro si sente un cattivo odore. Ho utilizzato una pittura vecchia di qualche anno. Ho paura che la pittura non era più buona.
hemerocallis 07 Aprile 2020 ore 12:09 11
Img blankpage
Sto ristrutturando casa e ho deciso per l'arredamento total white.Nella mia idea originaria, avrei voluto tinteggiare le pareti addirittura di smalto bianco assoluto lucido.
blankpage 05 Aprile 2019 ore 09:28 10