Caratteristiche dell'intonaco Tadelakt, tra pro e contro26/08/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Un materiale interessante in bioedilizia per le sue qualità sostenibili ed ecologiche è l'intonaco tadelakt, prodotto di origini marocchine. Vediamolo nel dettaglio
|
Isolamento termico a prova di Superbonus24/08/2022 - Isolamento termico
Le agevolazioni per riqualificare casa sono tante così come i dubbi di fronte alle complessità burocratiche. Rockwool è pronta ad aiutarti con i suoi professionisti
|
Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo22/08/2022 - Restauro edile
Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione
|
Deumidificazione elettrofisica: sconfiggere per sempre l'umidità da risalita18/08/2022 - Risanamento umidità
La deumidificazione elettrofisica rientra tra le tecnologie più innovative per intervenire in modo efficace sul problema dell'umidità di risalita negli edifici.
|
Tutti i vantaggi di un controsoffitto16/08/2022 - Facciate e pareti
Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.
|
Cos'è il monoblocco termoisolante10/08/2022 - Isolamento termico
Quali sono le caratteristiche e le tipologie del monoblocco termoisolante, utilizzato per diminuire le dispersioni termiche riducendo il rischio di ponti termici
|
Gres porcellanato effetto cemento: collezione Timeline di Del Conca26/07/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Fra i pavimenti e i rivestimenti per interni o esterni, il gres porcellanato offre alternative molto interessanti. Scopriamo la nuova collezione Timeline di Del Conca
|
Che cos'è il fibrocemento ecologico e tutti i suoi impieghi13/07/2022 - Materiali edili
Tutte le caratteristiche e le proprietà di un materiale fortemente utilizzato nel settore dell'edilizia per le coperture e i rivestimenti: il fibrocemento ecologico
|
La posa a correre per pavimenti e rivestimenti08/07/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Nel campo dei rivestimenti d'interni, si definisce posa a correre la posa di pavimenti e rivestimenti che tra una fascia e l'altra prevede i giunti sfalsati.
|
Coperture piane: tipologie e caratteristiche28/06/2022 - Tetti e coperture
In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.
|
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora23/06/2022 - Isolamento termico
Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.
|
Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?21/06/2022 - Restauro edile
La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente
|
Geometrie, colori e layout pittorici per le piastrelle in grès della collezione Terre Garzate21/06/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Il grès porcellanato smaltato di Ceramica Faetano richiama la materia primitiva dalle trame garzate e aggrovigliate e si fa spazio tra i colori.
|
Pannelli in sughero come isolante acustico20/06/2022 - Isolamento Acustico
Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo
|
Cemento armato precompresso: perché è usato in edilizia?16/06/2022 - Restauro edile
Il cemento armato precompresso è un materiale usato nel campo delle costruzioni per realizzare strutture atte a coprire grandi luci e sostenere carichi notevoli.
|
Materiali naturali per costruire e arredare07/06/2022 - Materiali edili
Nell'ambito dell'edilizia sostenibile un punto fondamentale è la costruzione e l'arredamento mediante materiali naturali. Andiamone a scoprire le diverse tipologie
|
Valutazione impresa edile: come fare per non sbagliare!06/06/2022 - Restauro edile
Come orientarsi nella scelta di una impresa edile a cui affidare i lavori, tenendo conto dei diversi aspetti economici, tecnici e normativi che la caratterizzano
|
Ristrutturazione villa anni 70: prima e dopo01/06/2022 - Restauro edile
Gli anni '70 hanno visto una speculazione edilizia non indifferente, perciò oggi è tempo di ristrutturare tutte quelle abitazioni che richiedono un restyling. Vediamo come!
|
Costruzioni in legno: tutto quello che c'è da sapere27/05/2022 - Materiali edili
Caratteristiche e tipologie delle costruzioni in legno per l'edilizia. Quali sono le strutture più diffuse per la realizzazione di edifici dall'elevata sostenibilità
|
Vernice per esterni resistente alla salsedine, per la casa al mare18/05/2022 - Pittura e decorazioni
Una breve rassegna sull'uso di vernici per esterni adatte a proteggere gli edifici in prossimità del mare dall'aggressione di salsedine e di agenti atmosferici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||