Sistema costruttivo Light Steel Frame: cos'è e come funziona17/10/2022 - Restauro edile
Ecco le caratteristiche di un particolare sistema di costruzione a secco, privo di leganti idraulici e collanti e legato alla Bioedilizia: il Light Steel Frame
|
Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagno16/10/2022 - Restauro edile
Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno
|
Parquet colori caldi: una tendenza tutta da scoprire!15/10/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Secondo le ultime tendenze di interior design, il parquet dai colori caldi è un elemento must-have all'interno della propria casa. Scopriamo alcune proposte!
|
Utilizzare i pannelli in paglia per l'isolamento naturale13/10/2022 - Isolamento termico
Materiale interessante, particolarmente usato nel settore dell'edilizia ecosostenibile è la paglia, grazie alle sue proprietà di isolamento termico e riciclabilità
|
Quali sono gli usi del vetro cellulare in edilizia?12/10/2022 - Materiali edili
Il vetro cellulare espanso e i suoi impieghi in ambito edilizio. Vedremo quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questo materiale oramai tanto utilizzato
|
Isolamento con fibra di lino08/10/2022 - Isolamento termico
In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e i vantaggi di un prodotto molto interessante in ambito di edilizia ecosostenibile: la fibra di lino
|
Rivestimento parete in pietra nel soggiorno, quale scegliere?05/10/2022 - Facciate e pareti
Il rivestimento in pietra per interni è una decorazione molto apprezzata, generalmente in soggiorni spaziosi, in quanto crea un'atmosfera di comfort domestico
|
Il poliuretano per l'isolamento termico19/09/2022 - Isolamento termico
Un materiale interessante e particolarmente utilizzato negli ultimi anni per l'isolamento termoacustico di edifici è il poliuretano espanso rigido. Scopriamone le caratteristiche
|
Compensato marino, quali caratteristiche e quale scegliere16/09/2022 - Strutture in legno
La scelta del compensato marino multistrato va fatta con attenzione, perchè potremmo acquistare un prodotto sbagliato per risparmiare o spendere troppo senza motivo.
|
Pavimenti in resina effetto marmo15/09/2022 - Pavimenti e rivestimenti
In questo articolo andremo a scoprire tutte le caratteristiche e i vantaggi della resina effetto marmo utilizzata per pavimentazioni, un materiale che sta trovando largo impiego in edilizia
|
Importanza del colore di finitura del cappotto termico12/09/2022 - Facciate e pareti
L'importanza della scelta del colore di finitura per gli interventi di isolamento termico a cappotto per proteggere le facciate esposte a temperature più elevate
|
Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra cruda09/09/2022 - Materiali edili
Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi
|
Tecniche di realizzazione delle modanature di intonaco08/09/2022 - Facciate e pareti
In questo articolo ci soffermeremo sulle tecniche per la realizzazione degli elementi decorativi di facciate esterne, quali modanature, cornici per finestre e lesene
|
Isolamento con pannelli in polistirene: cosa sapere01/09/2022 - Isolamento termico
Un excursus sul polistirene espanso, sinterizzato ed estruso: materiale molto diffuso nel settore edilizio, per l'isolamento termico e acustico degli ambienti.
|
Acciaio Corten: quali sono le sue caratteristiche?30/08/2022 - Materiali edili
Un prodotto particolare e molto interessante per edilizia e arredo è l'acciaio Corten, un tipo di acciaio dal colore rossastro altamente resistente alla corrosione
|
Vernici intumescenti per legno: quali scegliere29/08/2022 - Pittura e decorazioni
All'interno delle abitazioni in legno è necessario utilizzare vernici intumescenti, in grado di salvaguardare il legno dagli agenti atmosferici e dalle fiamme.
|
Caratteristiche dell'intonaco Tadelakt, tra pro e contro26/08/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Un materiale interessante in bioedilizia per le sue qualità sostenibili ed ecologiche è l'intonaco tadelakt, prodotto di origini marocchine. Vediamolo nel dettaglio
|
Isolamento termico a prova di Superbonus24/08/2022 - Isolamento termico
Le agevolazioni per riqualificare casa sono tante così come i dubbi di fronte alle complessità burocratiche. Rockwool è pronta ad aiutarti con i suoi professionisti
|
Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo22/08/2022 - Restauro edile
Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione
|
Deumidificazione elettrofisica: sconfiggere per sempre l'umidità da risalita18/08/2022 - Risanamento umidità
La deumidificazione elettrofisica rientra tra le tecnologie più innovative per intervenire in modo efficace sul problema dell'umidità di risalita negli edifici.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||