Parquet flottante o incollato, le differenze08/03/2022 - Pavimenti e rivestimenti
La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente
|
8 soluzioni per pareti artistiche interne07/03/2022 - Facciate e pareti
Le pareti hanno un forte impatto nella percezione di un ambiente. Come decorarle in modo artistico? Scopriamo insieme gli svariati modi per renderle uniche.
|
Come utilizzare i teli isolanti per le coperture01/03/2022 - Ristrutturare Casa
Utilizzo dei teli tecnici per le coperture degli edifici: un excursus su quali siano le caratteristiche tecniche di un elemento essenziale per l'isolamento e l'impermeabilizzazione
|
Mattoni di legno a incastro28/02/2022 - Materiali edili
Il sistema prefabbricato che utilizza mattoni in legno ad incastro, assemblabili come i lego, è ideale per avere una casa sostenibile con tempi rapidi e costi certi di costruzione
|
Come pavimentare un terrazzo: consigli utili25/02/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Il terrazzo è una delle aree più esposte alle variazioni climatiche, è importante quindi un'adeguata scelta della tipologia di pavimentazione per limitarne il deterioramento
|
Come agire per limitare i danni da dissesto idrogeologico22/02/2022 - Restauro edile
Quali sono le caratteristiche e le tipologie di movimenti franosi e come intervenire in caso di dissesto idrogeologico mediante uno studio di monitoraggio e prevenzione
|
Pannelli isolanti in fibra di cellulosa18/02/2022 - Materiali edili
La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi.
|
Come realizzare una perfetta coibentazione delle pareti interne11/02/2022 - Isolamento termico
Coibentare le pareti di un appartamento è un'operazione fondamentale da fare soprattutto se si vogliono ottenere dei risparmi in termini energetici, ecco alcune possibili soluzioni.
|
Mantenere efficienti nel tempo i pavimenti autobloccanti10/02/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni
|
Ristrutturazione casa: tutto quello che c'è da sapere02/02/2022 - Restauro edile
Se si ha intenzione di ristrutturare casa, è bene conoscere la normativa, le pratiche burocratiche che servono e quanto concerne la sicurezza durante i lavori.
|
Come ridurre i danni causati dal gelo a pavimenti in calcestruzzo28/01/2022 - Restauro edile
Il gelo rappresenta un problema molto grave per pavimentazioni in calcestruzzo, in questo articolo ci soffermeremo su quali sono le tecniche atte a diminuire i suoi effetti
|
Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne25/01/2022 - Facciate e pareti
Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico20/01/2022 - Isolamento termico
Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Un classico intramontabile: il pavimento in sampietrini20/01/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Vestono le strade dei centri storici italiani: i cubetti di basalto, noti come sampietrini, possono diventare splendidi pavimenti per i nostri spazi all'aperto.
|
Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo17/01/2022 - Materiali edili
Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.
|
Rivestire le pareti interne del soggiorno: soluzioni e idee di design14/01/2022 - Facciate e pareti
Come rivestire le pareti del soggiorno in modo da ottenere un ambiente living originale e unico? Alcune idee per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
|
Ristrutturazione creativa con arredi su misura in OSB11/01/2022 - Restauro edile
Recupero creativo di un ambiente uso ufficio attraverso un progetto d'interni con l'impiego di pannelli OSB che dividono lo spazio in aree a diverse funzionalità
|
Paraspigoli da muro: come conciliare estetica e sicurezza03/01/2022 - Materiali edili
Paraspigoli da muro: quelli più moderni sono autentici complementi di design, senza rinunciare a preservare gli spigoli di casa dalle antiestetiche sbeccature.
|
Parquet di recupero: dare vita ai segni del passato in un nuovo pavimento03/01/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Caratteristiche tecniche, estetiche e prestazioni del parquet in legno di recupero, quali sono i vantaggi e in quali ambienti della propria casa può essere posato
|
Qual è la funzione del primer nanotecnologico23/12/2021 - Pittura e decorazioni
Quali sono le funzioni principali del primer nella generalità dei casi, sue caratteristiche e usi specifici, con particolare attenzione al primer nanotecnologico
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||