Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il parquet è un materiale pregiato, che dona calore alla casa, ma si sa, è anche più delicato rispetto agli altri rivestimenti.
Per tale motivo è diventato di uso frequente accostare parquet e piastrelle in ambienti quali la cucina oppure il bagno; diventando un must have del design.
Molte persone che si trovano a ristrutturare casa, decidono di escludere la posa parquet in cucina e in bagno, dove è più facile macchiare o rovinare le superfici.Parquet e cementine esagonali, foto e design Arch. Adriana Zingone
Anche in ambienti open space come la cucina e il salotto è possibile separare la posa del pavimento rispetto a quella del parquet, dando un tono di stile alla zona living e cucina.Abbinamento parquet piastrelle Iperceramica
Unire due ambienti come la cucina e il soggiorno presuppone l'abbattimento del tramezzo che li separa, ciò lascia una linea vuota tra la cucina e la zona living: un ottimo assist per separare in maniera logica gli ambienti e abbinare il caldo parquet del salotto con il pratico pavimento in grès della cucina.Fiorentina parquet e gres porcellanato effetto marmo
Il pavimento in grès porcellanato è molto resistente e facile da pulire, presente in ogni forma, colore, dimensione ed effetto (pietra, cemento, marmo) perciò si presta tantissimo a essere accostato al classico parquet.
Quando si decide di accostare due pavimenti diversi, il consiglio è quello di prediligere il contrasto, mai abbinare materiali o colori simili e, mai accostare il parquet con un altro materiale effetto legno.Cucina stacco tra parquet e piastrelle Mutina
Uno stacco netto tra parquet e pavimento è decisamente meglio per enfatizzare la linea di demarcazione tra due zone differenti.
Mutina offre degli ottimi esempi di connubio tra legno e pavimenti decorati ed eccentrici.Parquet e pavimento Mutina
Le piastrelle decorate e le cementine, sono tra le predilette negli ultimi anni, sono ottime da abbinare alla cucina con parquet.
I decori floreali, optical o geometrici multicolor potrebbero infatti essere ripresi in piccoli spot della cucina o su pensili del bagno.
Spesso gli arredi ci indicano come dividere le pavimentazioni, in cucina ad esempio, la fascia in grès porcellanato potrebbe coincidere con le basi dei moduli cucina. Gres porcellanato e parquet insieme Leroy Merlin
Leroy Merlin abbina le cucine con parquet chiaro con un grès effetto marmo bianco venato, i due materiali si sposano alla perfezione e risolvono il punto di raccordo tra due pavimenti differenti.Cucine con parquet chiaro Leroy Merlin
L'effetto finale che segue all'accostamento di pavimenti e rivestimenti in grès con il calore del legno è molto elegante.
Tra gli abbinamenti vincenti per la zona living c'è quello del marmo oppure del grès effetto marmo, più sottile e versatile, con il legno del parquet.
Solitamente in fase di ristrutturazione si incorre in parquet preesistenti che hanno bisogno di una lucidata e, seguire la tendenza dell'accostamento a piccoli o grandi formati di grès porcellanato.Cucina e living Leroy Merlin
Accostare parquet e piastrelle permette la creazione di aree funzionali diverse, soprattutto negli ambienti open space, separando ad esempio il soggiorno dalla cucina, andando a creare degli studiati effetti wow frutto di cromie e decorazioni azzardate.
Per scelta o per necessità se si accostano pavimenti diversi nella stessa stanza bisogna fare attenzione agli spessori e rivolgersi a un posatore professionista; sia quando si parte da zero con i lavori ma soprattutto quando si vanno a coniugare pavimenti vecchi con nuovi.Pavimento cucina Iperceramica
Questa rottura inaspettata, capace di creare effetti scenografici, contrasti e disegni particolari, trasforma gli spazi in modo originale.Pavimento bagno Iperceramica
Secondo la filosofia di Iperceramica un arredamento armonico e ben riuscito non può prescindere dal corretto accostamento tra componenti d'arredo e rivestimenti, ed ancora, rivestimenti e pavimenti.
Un pavimento in legno, come ad esempio il parquet di Fiorentina Parquet può essere posato in ogni stanza della casa, basta solo scegliere la giusta essenza e finitura e adottare degli accorgimenti per mantenerlo intatto nel tempo.Fiorentina parquet e pavimento esagonale
Tuttavia, a molte persone resta il timore di danneggiare il parquet in ambienti come il bagno o la cucina, che sono zone più umide e soggette all'usura.Fiorentina parquet e marmo
In questi casi, l'eventualità di abbinare cucine moderne con parquet e ceramica può rappresentare un'alternativa valida per non rinunciare alla bellezza e al calore del legno.
Tra le ultime tendenze c'è la possibilità di mantenere il parquet in parte dell'ambiente cucina, quando l'angolo cottura è a vista e si affaccia sul soggiorno, differenziando con il pavimento in grès immediatamente a ridosso del piano cottura e della cucina.Profilo di congiunzione Profiltec
Il gioco grafico che si viene a creare è molto particolare, soprattutto se si scelgono ceramiche decorative in stile azulejo oppure pavimenti esagonali.
Risulta ovvio, però, che la posa richiede attenzione ed esperienza per coniugare gli spessori dei due materiali senza creare dislivelli.
In alcuni casi l'utilizzo di profili Profilitec per pavimenti, riesce a proteggere la pavimentazione.Profilo di congiunzione oro Profiltec
Che si tratti di un profilo pari livello a creare raccordo oppure di protezione degli angoli, questi profili possono donare un tocco di eleganza al pavimento, scegliendo la finitura giusta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.016 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cucina stacco tra parquet e piastrelle che potrebbero interessarti
|
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Levigatura del parquetRistrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario. |
Parquet in CasaRistrutturare Casa - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza. |
Parquet ceratiPavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet con finitura a cera, significa predisporre una pavimentazione realizzata con materiale naturale con caratteriste estetiche e tecniche singolari. |
Caratteristiche e posa del parquet in rovere sbiancatoPavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet in rovere sbiancato significa installare un pavimento adattabile a diversi stili d'arredo, resistente, che mantiene nel tempo la tonalità. |
Quali sono i vantaggi di un parquet in rovere per casaPavimenti e rivestimenti - I materiali naturali e il fascino del legno è sempre più apprezzato, per questo il parquet rappresenta una soluzione quasi obbligata, versatile e di gran pregio. |
Ciao a tutti,sono nel mezzo di una guerra di opinioni e non so davvero come venirne a capo.Dovevo incollare un parquet spina ungherese 10 cm di cui 3 strato nobile. Quando il... |
Ciao a tutti,Abito all'ultimo piano di un condominio, e la mia Cucina è "sospesa nel vuoto", nel senso che non è costruita sull'appartamento sottostante ma per una... |
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state... |
Buongiorno,Nel mio appartamento in condominio ci sono dei tubi di riscaldamento che passano sotto il pavimento del mio salotto che proseguono per altri termosifoni di altri... |
Salve a tutti! Sto pensando di ristrutturarle casa, il parquet volevo lasciarlo perché è abbastanza nuovo è tenuto bene. Tranne per dei segni rossi che... |