Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Quando si parla di un bagno in cemento, e in generale di cemento per le soluzioni di interior design, si fa riferimento ad un materiale esteticamente simile al calcestruzzo, solitamente utilizzato nelle strutture da esterno.
Tale prodotto è meglio definito come cemento spatolato, un materiale estremamente pratico che viene spesso utilizzato in casa per rivestire pavimenti e rivestimenti.
Il premiscelato è plasmato per adattarsi alla superficie che lo ospita, può essere finito con diversi trattamenti superficiali, per superfici grezze e materiche o per soluzioni lisce, che sembrano quasi vellutate. Bagno effetto cemento e legno, foto Enkos design
Il cemento ha il vantaggio di offrire sempre superfici continue e compatte, prive di fughe, caratteristiche importanti se si parla di ambienti come il bagno, perché riduce la possibilità di infiltrazioni e di sporco ed è facile da pulire.
L'effetto cemento è amato trasversalmente da chi predilige un gusto essenziale, infatti, è oggi preso in grande considerazione da professionisti e proprietari di casa per rivestire i bagni.
Il cemento spatolato permette di realizzare superfici pulite e dal design moderno sia all'interno che all'esterno, su superfici verticali e orizzontali.
Il materiale è poco incline a ingiallimenti o cambi di colore data la sua composizione fisica; inoltre, il suo impiego implica un basso spessore.
Si tratta di una soluzione non particolarmente dispendiosa che permette di giocare con il colore e i materiali; è però molto importante la posa che deve essere fatta da un operaio specializzato.Bagni effetto cemento, foto Enkos design
Fra i metodi di applicazione, quello più frequentemente utilizzato per posare un pavimento in cemento, prevede l'impiego di un impasto autolivellante.
Una volta miscelato viene distribuito sulla superficie; questo farà sì che l'impasto di cemento riesca a livellarsi autonomamente. Microcemento by Pancotti superfici
Almeno un giorno prima, è importante preparare il fondo, eliminando tutte le imperfezioni e colmando gli eventuali vuoti presenti con una piccola quantità di malta.
L'asciugatura di questi materiali è molto rapida quindi è bene procedere con poco impasto alla volta e fare più passate.
Il cemento spatolato di Membrapolè un premiscelato monocomponente in polvere costituito da cementi speciali, resine, additivi e inerti quarziferi selezionati che, con la sola aggiunta di acqua pulita, permette di ottenere un impasto cremoso, di facile stesura, caratterizzato da elevata adesione e flessibilità. Rivestimento effetto cemento Membrapol
Questo prodotto è appositamente studiato per realizzare finiture e rivestimenti di alto livello estetico, può essere applicato sia a pavimento che a parete oppure a elementi d'arredo, caratteristica che lo rende ideale per il restyling.
Va applicato dopo l'adeguata preparazione dei supporti e la realizzazione dei sistemi di ancoraggio e primerizzazione con un fondo.Bagni effetto cemento Membrapol, foto Enkos design
Il premiscelato è disponibile in 44 colori ed è super versatile, tanto da essere idoneo per pavimenti radianti o per la realizzazione di piatti doccia.
Il prodotto si applica in ambito civile di abitazioni private o in ambiente work di uffici, negozi e ristoranti.
Sono diversi i vantaggi dell'installazione di un cemento spatolato.
I principali sono:
Il Microcemento® è un marchio Pancotti Superfici, registrato per contraddistinguere il prodotto originale dalle imitazioni, è stato ideato per conferire alle superfici un aspetto simile al calcestruzzo.
Il prodotto è stato messo a punto nel 2008 come alternativa ecosostenibile alle resine, il lancio nazionale di Microcemento® risale alla partecipazione a MADE EXPO 2010.
L'idea è figlia delle ultime tendenze del design per la casa e dell'influenza dello urban style importato in Europa negli ultimi anni.Pavimento e parete cemento Pancotti
La superficie Microcemento® è l'ideale per chi desidera rinnovare pavimenti e pareti senza rimuovere le piastrelle esistenti, per tale motivo è particolarmente adatto per le residenze private.
La finitura Microcemento è una particolare miscela di elementi minerali e polimeri liquidi, che una volta mescolati assumono la consistenza di una malta morbida e cremosa.
Pratico, innovativo e veloce: trasforma la tua casa con un effetto ricercato ed unico poiché l'applicazione è realizzata completamente a mano.Look minimal con il microcemento di Pancotti
Lo spessore massimo consigliato è di 2 mm e grazie alle sue proprietà di adesione gli permettono di ricoprire pareti, scale e mobili.
È un prodotto resistente all'abrasione,ideale per ambienti con traffico quotidiano di tipo residenziale o per qualsiasi altra situazione similare.
Sotto il punto di vista estetico, una valida alternativa al cemento spatolato è il rivestimento in grès effetto cemento di Marazzi.
Che si tratti di un bagno in stile industriale, in stile scandinavo o una rivisitazione dell'amatissimo shabby chic, l'effetto cemento come finitura mette d'accordo un po' tutti gli stili. Marazzi bagno
Perfetto compromesso tra praticità e qualità estetica, si abbina perfettamente al legno oppure a pattern geometrici o cementine floreali, oltre a sposarsi elegantemente con l'effetto metallo o i metalli in generale; in tutti i casi darà garanzia di riuscita nel design. Rivestimento effetto cemento Marazzi
Questo genere di superfici sono, inoltre, perfette per uniformare i colori, per dare più ampiezza, ma anche per armonizzare spigoli e dimensioni di uno spazio troppo articolato.
Dal punto di vista stilistico il consiglio è di mischiare le superfici in cemento con pareti, o parti di esse, realizzate con piastrelle dal carattere forte nel disegno.
Ottime per interrompere la continuità dell'effetto cemento.
|
||
Buongiorno a tutti,sono in fase di realizazzione della nostra casa, siamo indecisi sulla pavimantazione, per necessita' di deambulazione abbiamo bisogno di una superficie liscia... |