Come impugnare una donazione per lesione della quota legittima06/11/2019 - Proprietà
Come l'erede tutela i propri diritti se il defunto ha effettuato donazioni in vita che riducono il patrimonio? Come impugnare la donazione con azione di riduzione
|
Regimi patrimoniali delle coppie internazionali in Europa05/11/2019 - Proprietà
Cosa prevedono dal 2019 i Regolamenti 1103/2016 e 1104/2016 su regimi patrimoniali dei matrimoni ed effetti patrimoniali delle unioni internazionali in Europa.
|
Vendita e servitù di passaggio: quali connessioni?11/10/2019 - Proprietà
Vendere un fondo gravato o avvantaggiato da servitù di passaggio comporta l'automatico trasferimento del diritto. Esistono, tuttavia, eccezioni a questa regola?
|
In quali casi è possibile revocare la donazione della casa al figlio?04/10/2019 - Proprietà
Quando e come è possibile richiedere la revoca della donazione fatta dal padre al figlio. Quali sono i termini da rispettare e le regole previste dalla legge.
|
Violazione di domicilio e legittima difesa, nuove norme30/09/2019 - Proprietà
Come opera la legittima difesa in caso di violazione di domicilio? Lo vediamo qui anche alla luce delle nuove norme della Legge del 2019 sulla legittima difesa.
|
Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile30/08/2019 - Proprietà
Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione
|
Quali sono i vantaggi del regime di comunione dei beni?17/07/2019 - Proprietà
Quando conviene la comunione dei beni? Quali sono gli effetti del regime patrimoniale scelto dai coniugi? I beni rientranti in comunione e loro amministrazione.
|
Come rinunciare alla proprietà immobiliare28/05/2019 - Proprietà
Si può rinunciare al diritto di proprietà su un bene immobile? Sì, è possibile, vediamo quando e come si deve procedere. Cosa fare se il bene è in comproprietà.
|
Diritto di servitù: la modificazione è un contratto22/05/2019 - Proprietà
Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo?
|
Chi paga le spese di conservazione di un immobile in comproprietà?13/05/2019 - Proprietà
In caso di immobile in comproprietà come si concorre nelle spese per il godimento del bene e per la sua conservazione. Possibile il rimborso di spese necessarie?
|
Che cos'è il legato testamentario: una breve guida07/05/2019 - Proprietà
In cosa consiste un legato testamentario: quali sono i vantaggi e le eventuali responsabilità che ne conseguono. Differenze tra legatario e chiamato all'eredità
|
Come dividere un immobile in comproprietà03/05/2019 - Proprietà
Come chiedere lo scioglimento di un immobile in comproprietà: in caso di accordo si stipulerà un contratto di divisione; in mancanza ci si rivolgerà al giudice
|
Mediazione civile obbligatoria e controversie legate all'abitazione19/04/2019 - Proprietà
In quali controversie legate all'abitazione è obbligatoria la mediazione civile? In quali procedimenti è esclusa e quando è facoltativa? Vediamo qui alcuni casi
|
Cosa sono i diritti reali?10/04/2019 - Proprietà
I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche.
|
Come richiedere l'occupazione di suolo pubblico08/03/2019 - Proprietà
Qualora, per necessità di diversa natura, si dovesse occupare un'area pubblica è necessario fare domanda per il rilascio dell'occupazione temporanea o permanente
|
Acquisto immobili da costruire: le nuove tutele per gli acquirenti07/03/2019 - Proprietà
Maggiori garanzie per chi si appresta a comprare un appartamento ancora da costruire. Con il Dlgs n. 14 del 12 gennaio 2019 sono state introdotte nuove tutele.
|
L'assegnazione della casa familiare è titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile19/01/2019 - Proprietà
L'assegnazione della casa coniugale consente al beneficiario di ricorrere all'azione di rilascio se l'ex non esegue spontaneamente la liberazione dell'immobile.
|
Risarcimento del danno per spossessamento dell'ex casa coniugale05/01/2019 - Proprietà
Se l'ex coniuge non reintegra l'altro nel possesso dell'immobile precedentemente destinato a casa coniugale, può essere condannato al risarcimento del danno.
|
Rimozione di vegetazione su strada pubblica: avviso al proprietario28/12/2018 - Proprietà
Prima che sia ordinata la rimozione della vegetazione che si protende dall'abitazione sulla pubblica via, l'interessato va avvertito dell'avvio del procedimento
|
Rinuncia all'eredità in caso di debiti: modalità e costi21/12/2018 - Proprietà
Come fare per rinunciare all'eredità. Vediamo come scegliere in modo consapevole, quali sono le modalità, costi e come funziona la procedura prevista dalla legge
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||