È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?15/10/2021 - Leggi e Normative Tecniche
In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?
|
Condono edilizio per opere abusive su un'area con vincolo idrogeologico12/10/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Si può condonare un'opera abusiva realizzata su un'area soggetta a vincolo idrogeologico? La risposta a tale quesito in una recente sentenza del Consiglio di Stato
|
Occorre il permesso di costruire per una tamponatura portico?05/10/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Quale titolo abilitativo occorre per la tamponatura di un portico per il Consiglio di Stato con la sentenza numero 686/2021 in caso di ingiunzione di demolizione?
|
Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?01/10/2021 - Leggi e Normative Tecniche
I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale
|
Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?01/10/2021 - Leggi e Normative Tecniche
I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria
|
Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza29/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?
|
Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?29/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere
|
Abusi edilizi, doppia conformità e ordine di demolizione24/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
In tema di abuso edilizio, cosa accade se con riferimento a una opera è stato emesso un provvedimento di demolizione e presentata istanza di accertamento conformità?
|
Prescrizione bollette per le utenze di casa13/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Quando è possibile non pagare le vecchie bollette relative alle utenze domestiche? Recenti interventi normativi hanno stabilito un nuovo termine di prescrizione
|
Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire09/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi
|
Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?09/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%
|
La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni04/09/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni
|
Abuso edilizio e ordine di demolizione02/08/2021 - Leggi e Normative Tecniche
In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento
|
Chi è il responsabile della sicurezza in cantiere?05/03/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il responsabile della sicurezza in cantiere si assume non poche responsabilità: è importante parlarne con il direttore dei lavori o con il suo diretto delegato.
|
Contratto di appalto: cosa non deve assolutamente mancare?25/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il contratto d'appalto, per essere cautelativo, deve contenere i seguenti allegati: computo metrico, cronoprogramma, capitolato, progetto e offerta definitiva.
|
Novità in materia edilizia: la nuova disciplina delle costruzioni07/01/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Dopo anni di moltiplicazione di titoli edilizi e di confusione in materia edilizia arriva finalmente un testo che riordinerà le norme e le leggi e farà chiarezza
|
Manutenzione straordinaria tra detrazioni e decreto semplificazioni14/12/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Manutenzione straordinaria e detrazioni 50%: cosa cambia con le modifiche introdotte dalla legge 120/2020 di conversione del dl 76/2020 Decreto semplificazioni.
|
Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica20/10/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore
|
CAM Criteri Ambientali Minimi da rispettare nell'Ecobonus 110%13/10/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Oggi i CAM sono i requisiti ambientali minimi da rispettare per essere selezionati nei bandi pubblici e per poter usufruire del bonus 110% nelle ristrutturazioni
|
Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?04/08/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||