Rimborso Imu versata in eccesso: come fare?15/12/2022 - Fisco casa
Saldo IMU: come recuperare l'imposta versata in eccesso e come gestire il pagamento in occasione del versamento del tributo riferito all'intero periodo di imposta?
|
Sanzioni e ravvedimento in caso di mancato pagamento dell'IMU09/12/2022 - Fisco casa
Cosa succede in caso di mancato pagamento dell'Imu nei termini previsti dalla legge? Sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga in ritardo. Di cosa si tratta?
|
È dovuta l'IVA per la tassa sui rifiuti?01/12/2022 - Fisco casa
Un tema dibattuto riguarda l'Iva sui rifiuti urbani. L'incertezza è stata alimentata dai numerosi interventi legislativi che hanno modificato la natura del tributo
|
Esenzione IMU: il nucleo familiare non conta più!19/10/2022 - Fisco casa
La Corte Costituzionale ha stabilito che ai fini dell'esenzione IMU non rileva la residenza e dimora del nucleo familiare, ma del solo proprietario o possessore
|
Si deve pagare l'IMU se l'immobile è occupato abusivamente?22/09/2022 - Fisco casa
Il pagamento IMU, nelle frequenti ipotesi in cui l'immobile sia occupato abusivamente, è un tema che scatena un vivace dibattito in assenza di una normativa chiara
|
Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?04/08/2022 - Fisco casa
In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
|
Scadenza IMU 2022: quando, come e chi deve pagare08/06/2022 - Fisco casa
Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'IMU 2022: tutte le informazioni su chi deve pagare, come pagare, more per ritardi ed esenzioni
|
Accertamento tributi locali: si al pagamento sanzioni ridotte e al ricorso per l'imposta17/11/2021 - Fisco casa
Si può prestare acquiescenza parziale all'avviso di accertamento, pagando le sanzioni ridotte e contestare il solo tributo locale? La decisione della Cassazione
|
Come inserire le locazioni brevi nella dichiarazione dei redditi15/09/2021 - Fisco casa
Le locazioni brevi: come si gestiscono i contratti di locazione breve nella dichiarazione dei redditi? Vediamo in cosa consistono e quali sono le linee guida.
|
Canone RAI: pagano anche gli italiani che risiedono all'estero?11/09/2021 - Fisco casa
Anche i cittadini che risiedono all'estero sono tenuti al pagamento del canone RAI se intestatari dell'utenza dell'energia elettrica della casa presente in Italia?
|
Casa in comproprietà e cedolare secca04/08/2021 - Fisco casa
Quali sono le regole da applicare per una casa cointestata se solo uno dei proprietari effettua l'opzione della cedolare secca. Cosa possono fare gli altri titolari
|
Seconda casa: tutte le imposte e gli oneri da sostenere18/06/2021 - Fisco casa
La seconda casa è oggi considerata quasi un lusso. Ecco una guida per fare il punto fra imposte da versare in fase d'acquisto e costi di mantenimento da sostenere
|
Imu e Tari per i residenti all'estero: chi beneficia dello sconto?14/06/2021 - Fisco casa
La legge di Bilancio 2021 ha reintrodotto lo sconto IMU e confermato quello sulla TARI. Ecco quando IMU e TARI vanno pagate da cittadini italiani residenti all'estero
|
Canoni di locazione non tassati se non sono percepiti03/06/2021 - Fisco casa
I proprietari di immobili locati che non abbiano riscosso i canoni per morosità del conduttore non sono tenuti dichiarare i redditi e a pagare le relative imposte
|
Immobile pignorato: chi paga l'IMU?19/03/2021 - Fisco casa
Nel caso di immobile messo in vendita all'asta per effetto dell'atto di pignoramento il proprietario continua a pagare l'IMU. Vediamo perché e cosa dice la legge
|
Imu e Tari 2021: quando spettano riduzioni ed esenzioni02/03/2021 - Fisco casa
Imu e Tari: vediamo in quali casi si ha diritto a riduzioni ed esenzioni. Ecco le novità per il 2021 in merito all'imposta municipale unica e alla tassa sui rifiuti
|
Autocertificazione per Imu ridotta su immobili inagibili23/02/2021 - Fisco casa
Se l'immobile è inagibile e non utilizzato l'Imu da pagare sarà ridotta del 50%. A tal fine basterà un'autocertificazione come spiegato dalla Corte di Cassazione
|
Imu prima casa: quando spetta l'esenzione?12/02/2021 - Fisco casa
Quando si può beneficiare dell'esenzione Imu sulla prima casa? Quali sono i requisiti necessari? Vediamo in quali casi l'immobile si ritiene abitazione principale
|
Mancato pagamento IMU: conseguenze per Bonus ristrutturazioni e Superbonus28/01/2021 - Fisco casa
Quali sono i documenti da conservare per poter beneficiare del Bonus ristrutturazioni e del Superbonus 110? La ricevuta di pagamento Imu in quali casi è richiesta?
|
Esenzione Imu: la prova della dimora abituale è data dai consumi27/01/2021 - Fisco casa
Solo i consumi effettuati dal contribuente e dal suo nucleo familiare forniscono prova della dimora abituale ai fini dell'esenzione Imu. Lo dice la Ctp di Napoli
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||