IVA per stufe a pellet16/07/2014 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.
|
Coppie conviventi e casa di residenza comune15/07/2014 - Proprietà
Quando la casa di residenza della coppia è intestata ad uno solo dei conviventi è possibile utilizzare degli strumenti per tutelare colui che non è proprietario.
|
TARI, tassa sui rifiuti urbani13/07/2014 - Fisco casa
La Tari è l'imposta che sostituisce dal primo gennaio di quest'anno la vecchia Tares ed è destinata a finanziare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
|
Accatastamento11/07/2014 - Catasto
L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.
|
Pratiche edilizie09/07/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli.
|
Servitù di luce09/07/2014 - Proprietà
Aprire una luce sul fondo del vicino non vuol dire poter acquisire una servitù di luce se l'apertura è irregolare, ossia non rispetta i requisiti richiesti dalla legge.
|
Commissioni censuarie catastali01/07/2014 - Catasto
Il CdM ha varato la bozza del primo decreto attuativo della Riforma del Catasto, riguardante le commissioni censuarie, che dovranno stimare le nuove rendite catastali.
|
Modello Standard per SCIA e Permesso di Costruire26/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Semplificazioni, entra in vigore il modello unico per Permesso di Costruire e Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
|
Cinque cose da sapere sul Piano Casa22/06/2014 - Piano casa
Cinque sono gli elementi fondamentali racchiusi dal testo del Decreto Legge 47/2014 (Piano Casa Lupi) e che in questo articolo analizziamo nel dettaglio.
|
Detrazione 65% per infissi20/06/2014 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La sostituzione di serramenti o il semplice miglioramento energetico dei serramenti esistenti può beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%).
|
Denuncia di inizio attività e opere illegittime17/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di autorizzazioni amministrative inerenti le opere edilizie, che cosa può fare l'amministrazione comunale se si rende conto che il silenzio assenso è sbagliato?
|
Detrazioni per interventi sulle autorimesse16/06/2014 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono gli interventi realizzati più di frequente sulle autorimesse che possono beneficiare delle detrazioni per ristrutturazioni o per risparmio energetico?
|
Volumi tecnici e distanze dal confine11/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di distanze tra le costruzioni, in assenza di specifiche indicazioni regolamentari, anche per i volumi tecnici bisogna applicare l'art. 873 del codice civile.
|
Luci e vedute06/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino.
|
Impianti: Comportamento Proprietari23/05/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
|
Errori frequenti nella redazione dell'APE21/05/2014 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Una segnalazione della Regione Campania mette in evidenza gli errori più frequenti commessi dai tecnici nella redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica.
|
Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione12/05/2014 - Fisco casa
Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area.
|
Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione11/05/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.
|
Fine vita vecchi elettrodomestici26/04/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Gli elettrodomestici casalinghi rientrano nella categoria dei RAEE, ossia rifiuti particolari che devono seguire procedure specifiche per il loro smaltimento.
|
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore15/04/2014 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||