Collaboratore domestico: guida all'assunzione07/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Breve guida agli adempimenti da seguire per l'assunzione dei lavoratori domestici, italiani, stranieri ed extracomunitari in possesso o meno di permesso di soggiorno. 
                 | 
          
										
				
				Responsabilità penale per le aggressioni di animali a terzi vicino la propria abitazione01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Chi ha in custodia l'animale risponde penalmente delle lesioni da questo causate a terzi, anche nei pressi dell'abitazione, se non prova la presenza del caso fortuito. 
                 | 
          
										
				
				Animali e disturbo ai vicini01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Risponde in sede penale colui che provoca o semplicemente non impedisce che gli strepiti  del proprio animale arrechino disturbo alle occupazioni o al riposo dei vicini. 
                 | 
          
										
				
				Acquisti per la casa: chi risponde dei vizi dei prodotti nelle vendite a catena?28/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Se si rompe il bene acquistato, da chi si può pretendere il risarcimento in una vendita a catena, dal produttore, da tutti i rivenditori, dall'ultimo o da tutti insieme? 
                 | 
          
										
				
				Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto25/06/2015 - Proprietà 
                    Il codice civile contiene una norma che consente di ottenere una sentenza costitutiva degli effetti del contratto che non è stato concluso da chi è vi era obbligato. 
                 | 
          
										
				
				Immobile in eredità: quando è possibile il pignoramento24/06/2015 - Proprietà 
                    Secondo la Cassazione (sentenza n. 11638/2014) Equitalia può pignorare un immobile ricevuto in eredità anche per accettazione tacita ma occorre la trascrizione. 
                 | 
          
										
				
				Normative sulla prevenzione del rischio sismico23/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Per ridurre il rischio sismico e favorire l'adeguamento degli edifici esistenti, Stato e Regioni hanno emanato numerose leggi e regolamenti tecnici sulla materia. 
                 | 
          
										
				
				Spese per la casa familiare di proprietà esclusiva e scioglimento della comunione23/06/2015 - Proprietà 
                    Le somme spese durante il matrimonio per le migliorie della casa di proprietà esclusiva dell'altro coniuge, vanno restituite in sede di scioglimento della comunione? 
                 | 
          
										
				
				Nuovo APE: da ottobre in vigore il modello unico22/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Dal 1 ottobre 2015 saranno in vigore nuove norme relative all'Attestato di Prestazione Energetica, documento indicante le prestazioni energetiche di un immobile. 
                 | 
          
										
				
				Garanzia per l'installazione degli impianti negli edifici21/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Per l'installazione degli impianti negli edifici l'impresa esecutrice deve prestare garanzia per la corretta esecuzione dell'opera anche ai sensi del codice del consumo. 
                 | 
          
										
				
				Verifica di idoneità statica19/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    La verifica di idoneità statica va eseguita sugli edifici non recenti sprovvisti di certificato di collaudo in caso di sanatoria e/o richiesta dell'agibilità. 
                 | 
          
										
				
				Guida all'imposta catastale18/06/2015 - Catasto 
                    In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura. 
                 | 
          
										
				
				Formulario identificazione rifiuti in edilizia, cos'è e chi deve compilarlo17/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Il FIR è il formulario di identificazione di rifiuti, anche edili, che ne accompagna il trasporto da parte di un trasportatore autorizzato. Chi e come deve compilarlo? 
                 | 
          
										
				
				Successione e donazione immobili: il regime fiscale applicabile17/06/2015 - Proprietà 
                    Gli immobili ricevuti in eredità o in donazione sono soggetti a trattamenti fiscali diversi. Ecco una sintesi delle imposte da pagare e delle aliquote applicabili. 
                 | 
          
										
				
				Difformità e demolizione parziale, tempi della verifica di fattibilità14/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Secondo alcune sentenze la fattibilità della demolizione parziale degli abusi edilizi va verificata già al momento in cui è ingiunto l'ordine al privato e non dopo. 
                 | 
          
										
				
				Diritti e prescrizione13/06/2015 - Proprietà 
                    Secondo il codice civile i diritti vanno esercitati entro un determinato tempo, altrimenti si prescrivono. Tale decorrenza può sospendersi oppure interrompersi. 
                 | 
          
										
				
				Agibilità parziale di un edificio11/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari. 
                 | 
          
										
				
				Proprietà, escavazione e danni a vicini10/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Il proprietario ha il diritto di effettuare lavori di escavazione nel proprio terreno, ma risponde direttamente dei danni provocati ai confinanti da tale attività. 
                 | 
          
										
				
				Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali09/06/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali 
                    L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico. 
                 | 
          
										
				
				Regole fondamentali per costruire un soppalco07/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche 
                    Prima di installare un soppalco con funzioni abitative è necessario verificare le normative in materia di urbanistica, edilizia e prevenzione del rischio sismico. 
                 | 
          
| 
		
		 | 
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005  | ||||
| 
	 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.  | 
||||