Che cos'è la Carta dei Servizi dell'edilizia?31/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
La Carta dei Servizi edilizia serve a informare e guidare il cittadino, allo scopo di conoscere meglio le prestazioni che si possono ottenere dai servizi comunali
|
Novità per le dichiarazioni di successione e volture catastali22/01/2018 - Catasto
Nuovi modelli per successioni e volture catastali, dal 15 marzo 2018, in seguito alle nuove disposizioni per acquisto prima casa e immobili inagibili per sisma.
|
Usufrutto congiuntivo: nozione e durata19/01/2018 - Proprietà
L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.
|
Cos'è il Certificato di Destinazione Urbanistica e quando è necessario16/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Certificato di destinazione urbanistica dei terreni: vediamo in dettaglio cosa è importante sapere, a cosa serve, i tempi, i costi e le modalità di richiesta.
|
Fondo per chi assiste familiari malati e anziani: il caregiver10/01/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con la Legge di Bilancio 2018 viene riconosciuto un fondo per l'assistenza di anziani e malati; la copertura finanziaria a sostegno dell'attività dei caregiver.
|
Canone Rai 2018: come chiedere l'esenzione04/01/2018 - Fisco casa
Per l'esenzione dal pagamento del canone Rai 2018 i cittadini hanno tempo fino al 31 gennaio. Qual è l'apposito modulo da utilizzare e come deve essere inviato?
|
Garantire la sicurezza sul lavoro utilizzando i DPI in modo corretto02/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
La sicurezza nei luoghi di lavoro non va mai trascurata e i dispositivi di protezione individuale servono ai lavoratori per preservarne la salute e la sicurezza
|
Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 201802/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.
|
Il bonus mobili nel 730/201827/12/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili, la detrazione Irpef al 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l'arredo di casa, è fruibile se indicato nel modello 730/2018.
|
IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia23/12/2017 - Fisco casa
IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.
|
Libretto famiglia 2018 per pagare il lavoro occasionale domestico22/12/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Come funzionano le prestazioni di lavoro occasionale con Libretto di Famiglia per colf, badanti, giardinieri che prestano la loro attività in ambito domestico.
|
Mini guida sull'imposta di donazione: tutto quanto c'è da sapere12/12/2017 - Fisco casa
Imposta sulle donazioni: una guida per conoscere modalità di applicazione delle imposta, le aliquote utilizzate e le franchigie. Quali sono i casi di esenzione.
|
Bonus casa 2018: tra le novità Ecoprestito e Cessione del credito01/12/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus Casa 2018: tra le novità il Fondo di garanzia per l'Ecoprestito e la possibilità di cedere il credito d'imposta Ecobonus anche per singole unità immobiliari
|
Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionali27/11/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile
|
Tari calcolata erroneamente: come chiedere il rimborso20/11/2017 - Fisco casa
In caso di tari calcolata erroneamente dal Comune, quali sono gli strumenti a tutela del cittadino? Come ottenere la restituzione di quanto indebitamente versato?
|
Come funziona il bonus fiscale per le assicurazioni contro le calamità naturali?06/11/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La legge di bilancio del 2018 ha previsto una detrazione fiscale del 19% sul premio per le assicurazioni a protezione della casa in seguito a calamità naturali.
|
Assegnazione casa familiare in caso di separazione: chi paga le spese?03/11/2017 - Proprietà
In caso di assegnazione della casa familiare durante il procedimento di separazione dei coniugi, a chi spetta il pagamento delle spese per l'utilizzo della casa?
|
Donazione, successione e diritti del secondo coniuge18/10/2017 - Proprietà
Per la Cassazione i diritti ereditari del secondo coniuge valgono anche nei confronti delle donazioni disposte dal defunto in periodo antecedente al matrimonio.
|
Casa in costruzione e lavori extra capitolato11/10/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Casa in costruzione: modificare e migliorare il capitolato di costruzione è possibile, ma stando attenti alle condizioni che regolano i lavori extra capitolato.
|
Novità sulle agevolazioni prima casa per inagibilità causata dal sisma22/09/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Si può usufruire nuovamente dell'agevolazione prima casa se la precedente è stata dichiarata inagibile. Lo dice la Risoluzione Agenzia delle Entrate n° 107-2017
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||