Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?28/08/2022 - Proprietà
Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire
|
Superbonus, Sismabonus, Bonus facciate: quali documenti conservare?05/08/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28/E, riepiloga tutta la documentazione necessaria da conservare per accedere ai principali bonus fiscali per la casa
|
Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti05/08/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco
|
Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?04/08/2022 - Fisco casa
In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
|
Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio03/08/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali
|
Divieto di usare l'amianto in edilizia02/08/2022 - Leggi e Normative Tecniche
L'amianto è un materiale altamente tossico, il cui utilizzo in Italia fu vietato nel 1992, con la Legge n. 257 del marzo 1992: norme sulla cessazione del suo impiego
|
Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuita14/07/2022 - Catasto
La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo
|
Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto08/07/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante
|
Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?06/07/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?
|
Bonus mobili e dichiarazione dei redditi 202201/07/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono le modalità per portare in detrazione il Bonus mobili e come compilare la dichiarazione dei redditi 2022 al fine di fruire dell'agevolazione fiscale?
|
Superbonus 110: detrazione in dichiarazione dei redditi 202228/06/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono i documenti da conservare se al posto dello sconto in fattura o cessione del credito si opta per la detrazione delle spese nella dichiarazione redditi?
|
Separazione: rimborso spese costruzione casa coniugale24/06/2022 - Proprietà
In caso di separazione dei coniugi chi ha contribuito a costruire la casa coniugale su terreno dell'altro coniuge può ottenere il rimborso della spesa? Vediamo quando
|
Scadenza IMU 2022: quando, come e chi deve pagare08/06/2022 - Fisco casa
Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'IMU 2022: tutte le informazioni su chi deve pagare, come pagare, more per ritardi ed esenzioni
|
Superbonus e bonus fiscali: cosa prevede la nuova circolare?07/06/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Modifiche al Superbonus e ai Bonus fiscali c.d. minori per contrastare le frodi. Le principali novità contenute nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate
|
Superbonus 110: cosa si fa per i contratti già firmati senza CCNL?01/06/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per richiedere il Superbonus è obbligatorio indicare il CCNL dal 27 maggio 2022. Cosa succede per i contratti firmati prima e i lavori non sono ancora iniziati?
|
Espropriazione e requisizione di un bene: di cosa si tratta27/05/2022 - Proprietà
Un bene privato può essere oggetto di espropriazione e requisizione da parte dello Stato. Vediamo in cosa consistono queste due procedure e quali sono le differenze
|
Superbonus 110: la comunicazione per la cessione del credito20/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Superbonus 110: ecco tutte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione relativa alla cessione del credito. Le novità del Dl Aiuti.
|
Superbonus 110 e asseverazioni tecniche: quali regole per i professionisti?18/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con la pubblicazione in G.U dei Decreti Mise sui requisiti tecnici e le asseverazioni, sono stati definiti gli adempimenti per il riconoscimento del Superbonus 110
|
Superbonus 110%: per i professionisti polizza assicurativa obbligatoria17/05/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecobonus e Sismabonus al 110%: più responsabilità per i professionisti tecnici che dovranno tutelarsi in caso di errori stipulando una polizza assicurativa.
|
Cosa fare se il comodatario non va via16/05/2022 - Proprietà
Come funziona il contratto di comodato d'uso e in quali casi il comodante può legittimamente chiedere al comodatario il rilascio dell'immobile dato in prestito.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||