Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione06/12/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico
|
Valutazione e adeguamento della sicurezza negli edifici01/12/2022 - Leggi e Normative Tecniche
La valutazione della sicurezza di un edificio e la possibile necessità di un nuovo adeguamento, va effettuata ogni volta che si eseguono interventi strutturali.
|
È dovuta l'IVA per la tassa sui rifiuti?01/12/2022 - Fisco casa
Un tema dibattuto riguarda l'Iva sui rifiuti urbani. L'incertezza è stata alimentata dai numerosi interventi legislativi che hanno modificato la natura del tributo
|
Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?26/11/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori
|
Cambio destinazione d'uso: da locale commerciale in abitazione23/11/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Cambio di destinazione d'uso in edilizia nel rispetto delle norme vigenti, illustrando un caso reale di trasformazione di un immobile commerciale ad abitazione
|
Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?18/11/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge
|
Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente17/11/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.
|
Decreto Aiuti quater: il nuovo Superbonus 90%15/11/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Rimodulazione dell'aliquota dal 110% al 90%, nuove regole per condomini e unifamiliari: ecco le principali novità apportate dal Decreto Aiuti quater al Supernonus
|
Legge 104 agevolazioni legate alla casa: ecco cosa sapere10/11/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni
|
Edilizia libera 2022: tutte le informazioni utili09/11/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Che cos'è l'edilizia libera: delucidazioni su gli interventi eseguibili senza autorizzazione che non dipendono da obblighi di asseverazione e visto di conformità
|
Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere07/11/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario
|
L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?02/11/2022 - Proprietà
Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi?
|
Diritto di abitazione e rinuncia del coniuge in favore del figlio02/11/2022 - Proprietà
La rinuncia al diritto di abitazione del coniuge superstite, conseguente all'apertura di una successione, sconta l'imposta di donazione e le imposte ipocatastali
|
Si può iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto?01/11/2022 - Proprietà
È sempre possibile iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto costituito su un immobile? Quando il creditore dell'usufruttuario può avviare il pignoramento?
|
Migliorie eseguite dall'usufruttuario: è possibile chiedere un'indennità?31/10/2022 - Proprietà
L'usufruttuario ha diritto ad un'indennità per gli interventi di miglioramento che sussistono al momento della restituzione dell'immobile. Come viene calcolata?
|
Cos'è l'affrancazione e a cosa serve?29/10/2022 - Proprietà
Affrancazione nell'edilizia residenziale: presupposti, procedure e applicazione di un prezzo massimo di mercato per la vendita di un immobile. Di cosa si tratta?
|
Bonus edilizi, cessione del credito e comunicazione tardiva27/10/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Più tempo per comunicare al Fisco la scelta della cessione dei crediti o dello sconto in fattura in caso accesso ai bonus edilizi. Nuova scadenza al 30 novembre
|
La diligenza dei cessionari per i crediti da bonus edilizi24/10/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Recenti interventi normativi hanno attenuato la responsabilità dei cessionari limitandola ai casi di colpa grave o dolo. Sul punto è intervenuta anche l'Agenzia
|
Esenzione IMU: il nucleo familiare non conta più!19/10/2022 - Fisco casa
La Corte Costituzionale ha stabilito che ai fini dell'esenzione IMU non rileva la residenza e dimora del nucleo familiare, ma del solo proprietario o possessore
|
Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?18/10/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||