• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Onorario avvocato tra i TAG

Scegliere il difensore del condominio

Scegliere il difensore del condominio

Condominio - Il condominio, inteso quale gruppo di persone che hanno una serie di beni in proprietà comune, può essere parte in causa in un procedimento giurisdizionale
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Cause condominiali e spese legali

Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
Nomina avvocato del condominio

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
Cause condominiali: chi paga le spese

Spese legali in condominio

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Parcelle di architetti e ingegneri

Parcelle di architetti e ingegneri

Normative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista.
Amministratore condominiale: Conferma illegittima

Conferma illegittima dell'amministratore condominiale

Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
Property Finder

Property Finder, una figura professionale emergente

Comprare casa - Il Property Finder, figura professionale emergente, è un consulente incaricato dal proprio committente di ricercare un immobile da acquistare o da affittare.
Appartamento in comproprietà e spese

Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimento

Proprietà - Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?
Amministratore di condominio: 7 regole per sceglierlo

7 regole per scegliere l'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Per scegliere l'amministratore ogni assemblea condominiale deve attentamente valutare gli aspiranti canditati e l'esistenza dei requisiti professionali previsti.
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Milleproroghe e novità per la casa

Milleproroghe 2015

Leggi e Normative Tecniche - Mini proroga degli sfratti, rinvio dell'IMUS e dell'integrazione del libretto di centrale per gli impianti civili termici tra le novità del Milleproroghe 2015.
Cambio di residenza e termini di notifica multe

Cambio residenza e termini di notifica sanzioni codice stradale

Burocrazia e utenze - Se il cittadino cambia residenza, i tempi per la notifica di un verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada possono allungarsi, ma di quanto?
Cos'è e come funziona il pignoramento immobiliare

Pignoramento immobiliare: quanto dura e quando decade

Leggi e Normative Tecniche - Il pignoramento immobiliare può durare da un minimo di un anno fino a superare i sei anni, a seconda della gravità del caso.
Quando richiedere un accertamento tecnico preventivo

Quando richiedere un accertamento tecnico preventivo

Leggi e Normative Tecniche - Se si ha l'urgenza di far esaminare la consistenza dei luoghi da parte di un pubblico ufficiale, si può richiedere un accertamento tecnico o un'ispezione giudiziale.
Compravendita immobiliare, prezzo contestabile se inferiore al mutuo

Prezzo d'acquisto immobile contestabile se inferiore al mutuo

Comprare casa - Il valore del mutuo superiore al valore effettivo dell'abitazione penalizza senza dubbbio l'acquirente nella detrazione degli interessi passivi.
Stanza studio

Soluzione per stanza studio con libreria su misura

Arredo Ufficio - Stanza studio: soluzione con libreria tutta altezza a ponte su porte scorrevoli a scomparsa, con passaggio verso il soggiorno, per un funzionale arredo su misura
Archistar contro il Piano Casa

Piano Casa: le Archistar sono contro

Piano casa - Promosso dalle archistar Aulenti, Fuksas e Gregotti un appello contro il Piano Casa.
Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Amministratore di condominio - Chi può formare l'amministratore di condominio? Il decreto n. 140 del 2014 ha portato un po' di chiarezza, ma le lacune sembrano prevalere sugli aspetti positivi.
Cane che abbaia in condominio, cosa fare

Cosa fare se un cane abbaia in continuazione in condominio

Regolamento condominiale - Se un cane abbaia in condominio si può contattare l'amministratore, un legale, l'ASL, o in casi gravi, anche carabinieri e polizia.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.