|
|
|
Frigoriferi - Saper leggere l'etichetta energetica di un elettrodomestico al momento dell'acquisto può garantire maggiore efficienza e concrete riduzioni delle spese domestiche.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando gli interventi finanziati non prevedono una inderogabile esclusione delle caldaie a gas occorre fare riferimento ai principi del Dnsh nell'ambito del Pnrr
|
|
|
|
|
|
Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - I VOC sono tra le principali cause dell'inquinamento indoor per la loro presenza all'interno di alcuni materiali usati in finiture e arredi per le nostre case.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%
|
|
|
|
|
|
Normative - Con il Decreto Rinnovabili sono stati introdotti due nuovi commi al D. Lgs 192/05 che mutano le disposizioni sulla certificazione energetica.
|
|
|
|
|
|
Aspirapolvere - L'etichettatura energetica del floor care porta una ventata di trasparenza in un mercato ricco ma polverizzato. Nel 2017 scatterà il prossimo step della normativa.
|
|
|
|
|
|
Tessile - Come orientarsi nella scelta dei tessuti per arredare le nostre case, prestando attenzione ai materiali impiegati capaci di garantire sicurezza e biocompatibilità
|
|
|
|
|
|
Forni e piani cottura - A causa dei rincari in bolletta dell'ultimo periodo, è bene aver chiari tutti i trucchi e le idee per risparmiare energia nella maniera più semplice possibile.
|
|
|
|
|
|
Normative - La verifica delle caratteristiche dei prodotti industriali, alle normative nazionali e comunitarie, oltre la difesa del consumatore, copre altri aspetti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le date di accensione del riscaldamento centralizzato e del suo spegnimento, in tutta Italia. Le 10 regole d'oro contro il caro bollette emanate da Enea e Mise.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In occasione di un contratto di affitto in quali casi bisogna dotarsi di Attestato di Prestazione Energetica, allegarlo al contratto o consegnarlo al conduttore?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La diagnosi energetica consiste in un'analisi dettagliata volta a identificare eventuali aree di miglioramento e a proporre soluzioni per ridurre i consumi in casa
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'APE è un documento fondamentale per garantire trasparenza e consapevolezza riguardo ai consumi energetici e all'impatto ambientale degli immobili.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Importante cambiamento normativo in materia di efficienza energetica: in vigore nuovi metodi di calcolo, nuovi standard prestazionali minimi e nuovo modello APE
|
|
|
|
|
|
Tende - Norme da rispettare per installare tende da sole in sicurezza.
|
|