Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Enea

In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?
Pubblicato il

L'ENEA, Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente


L'ENEA è l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'Energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Si tratta di un ente di diritto pubblico con scopo di ricerca, innovazione tecnologica e prestazione di servizi alle imprese, ai cittadini e alla pubblica amministrazione relativamente ai settori dell'energia, dell'ambiente e dello sviluppo economico sostenibile.

L'Ente è nato negli anni Sessanta e ha come riferimento istituzionale il Ministero dello Sviluppo Economico, ma collabora con diversi enti e istituti di ricerca a livello nazionale e internazionale.
Enea: ente per le nuove tecnologieSettori specifici di cui si occupa questo ente sono le tecnologie energetiche, con particolare riguardo a quelle rinnovabili e alle reti intelligenti, l'efficienza energetica e il cambiamento climatico, la protezione sismica, la sicurezza alimentare e le scienze della vita.

L'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica, istituita nel 2008, è una parte importante dell'ENEA ed è nata con lo scopo di fungere da supporto tecnico e scientifico alle aziende e alla pubblica amministrazione anche nella predisposizione, attuazione e controllo di politiche legate all'efficienza energetica. Essa, inoltre, sostiene anche campagne per la formazione e l'informazione in materia.

Altra parte integrante dell'ENEA è l'Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti (INMRI), nato nel 1991 con lo scopo di garantire sul territorio nazionale le condizioni per una corretta e affidabile misurazione delle radiazioni ionizzanti.

enea , detrazioni fiscali , ecobonus , glossario
riproduzione riservata
Enea: ente nuove tecnologie
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
REGISTRATI COME UTENTE
343.471 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Enea: ente nuove tecnologie che potrebbero interessarti

Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA

Ecobonus 2018: è attivo il portale online di Enea per la trasmissione dati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il portale online dell'Enea è attivo. Possibile effettuare la trasmissione dei dati per fruire dei benefici fiscali per interventi di riqualificazione energetica

È attivo il sito ENEA per inviare i dati Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Enea attiva un sito per l'invio online della documentazione relativa ai lavori di efficienza energetica terminati nel 2020 per usufruire di detrazione fiscali.

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Chiarimenti Enea su prezzari DEI e requisiti materiali per Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Enea spiega che per provare i requisiti dei materiali il tecnico deve acquisire tutte le informazioni per dimostrare la loro idoneità per fruire del Superbonus

Enea: pronto il sito per l'invio dei dati su ristrutturazioni con risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Al via il portale dell'Enea per poter trasmettere la comunicazione relativa ai lavori di ristrutturazione aventi finalità di risparmio energetico. Ecco le novità

Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.

Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mattia carlomagno
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso...
mattia carlomagno 26 Maggio 2023 ore 11:28 1
Img mikymouse1770
Salve a tutti vorrei acquistare un climatizzatore a pompa di calore Beko BIHPR 090, per rientrare nel Bonus Casa e sfruttare il bonus mobili / elettrodomestici.Ho letto diverse...
mikymouse1770 26 Maggio 2023 ore 11:27 2
Img mario rossi.
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti...
mario rossi. 26 Maggio 2023 ore 11:20 1
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 26 Maggio 2023 ore 11:13 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo sapere se il solo acquisto di un clima inverter con pompa di calore, senza dunque l'installazione, mi da la possibilità di accedere alla detrazione del...
giodeco 15 Maggio 2023 ore 23:32 3