|
|
|
Idee fai da te - Organizzare la libreria in maniera razionale è metodo sufficiente per ottimizzare gli spazi di contenimento e avere a portata di mano i libri che amiamo di più.
|
|
|
|
|
|
Librerie - Ordinate o casuali, colorate o total white, sono molte le carte da parati e le soluzioni ceramiche che ripropongono come elemento decorativo i libri alle pareti.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Bruno Munari. Un piccolo genio. Il designer e artista milanese che ha rivoluzionato con tanti piccoli progetti il mondo del design semplice, dedicandosi alla grafica per bambini.
|
|
|
|
|
|
Librerie - Chi ama leggere sa che il numero di libri che si possiede tende inevitabilmente a crescere nel tempo, per cui è indispensabile pensare allo spazio in cui conservarli.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Complementi d'arredo di dimensioni e forme contenute, in materiali leggeri, ma di grande significato funzionale.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Rilegare insieme i vecchi quaderni, per conservare un ricordo o delle informazioni importanti, permette di rendere la conservazione e la consultazione più agevole.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Avete la casa piena di libri e non sapete più dove metterli? La soluzione è trasformarli in elementi di arredo. Qualche idea creativa per arredare casa coi libri
|
|
|
|
|
|
Zona living - Progetto per un'interparete libreria che assume le sembianze di un maxi libro in bella mostra nel living, dividendo con charme gli spazi più vissuti della casa.
|
|
|
|
|
|
Librerie - Progetto a mano libera per libreria componibile formata da moduli a forma di L polifunzionali: libreria attrezzata, interparete, panchetta, tavolino da salotto.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Pannello porta attrezzi in legno: come realizzarlo in fai da te, con aste per utensili e ripiano di appoggio, per avere a portata d'uso gli strumenti da lavoro.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Criteri pratici, estetici o puramente affettivi, passando per il metodo Marie Kondo che ben combina tutti questi aspetti: ecco come tenere in ordine la libreria
|
|
|
|
|
|
Librerie - Alcuni arredi e complementi dedicati a chi ha una grande passione per i libri e desidera conservarli in maniera ordinata, con stile personale e originale.
|
|
|
|
|
|
TV ed elettronica - Riscopriamo il leggio, utile per adulti e ragazzi, per lavoro, studio e per il tempo libero. Leggio per libri, supporti tablet e Kindle aiutano anche la postura
|
|
|
|
|
|
Camerette - Anche i piccoli lettori hanno diritto ad avere una libreria alla loro altezza: infatti devono poter raggiungere da soli tutti i livelli e vedere le copertine.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Di seguito alcuni suggerimenti per regalare a Natale libri in grado di fornire idee e spunti creativi per arredare casa, o semplicemente far viaggiare con la fantasia.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Le foto scattate e rielaborate con Instagram oggi possono essere riutilizzate grazie ad una serie di pratici servizi web, che le trasformano in poster, libri o tele.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Efetti di colore
|
|
|
|
|
|
Librerie - Progetto a mano libera per una libreria a muro, che veste e personalizza tre pareti del living, per un insieme architettonico poliedrico e multifunzionale.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Mobili innovativi che coniugano la necessita' di trasformare nel tempo gli spazi destinati ai bambini con il colore e un design accattivante.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Scaffali a muro: disegni rappresentativi delle modalità di montaggio in fai da te, per creare efficienti strutture a parete adattabili a ogni esigenza d'arredo.
|
|