Fiori nella Rocca, la mostra mercato torna nella Rocca di Lonato del Garda
Dall'8 al 10 aprile 2022, torna Fiori nella Rocca. Come di consueto, la manifestazione si svolge nello splendido contesto della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda (Brescia), fra le più imponenti del Nord Italia e da cui si gode una vista mozzafiato sull'intero bacino del Benaco.
Giunta quest'anno alla sua XIV edizione, Fiori nella Rocca è un evento di portata nazionale, fra i più attesi, dedicati al verde e al mondo del giardinaggio in generale.
Come ogni anno, alla kermesse floreale parteciperanno importanti vivaisti, coltivatori e ricercatori di essenze rare provenienti da tutta Italia, scrupolosamente selezionati dal Garden Club Brescia e dalla Fondazione Ugo Da Como, ideatori dell'evento.

Tra gli espositori presenti, ci saranno i più noti produttori di erbacee perenni, rose antiche e inglesi, peonie, garofanini, pelargoni, iris, salvie e lavande. Co sì come orchidee, cactacee, piante grasse e acquatiche, ortensie, camelie, bulbi, piante da orto, aromatiche e medicinali. Ed ancora, piccoli frutti, frutti antichi, ulivi, palmizi, aceri e agrumi dalla Sicilia.
I visitatori avranno quindi la possibilità di scoprire e acquistare le novità presentate dai vivaisti per rendere incantevoli giardini, orti e terrazze. Ma non solo: non mancheranno infatti stand riguardanti l'arredo giardino, i libri di botanica e anche quelli di prodotti naturali sempre con riferimento al mondo delle piante e dei fiori.
Dato il contesto altamente scenografico, i visitatori di Fiori nella Rocca potranno conciliare la passione per il verde e il giardinaggio con la visita della storica rocca e alla magnifica Casa-museo del Podestà, all'interno del Complesso museale della Fondazione Ugo da Como. La Casa del Podestà, fra le più interessanti case-museo italiane, custodisce preziose collezioni di dipinti, maioliche e porcellane.
Fiore all'occhiello è la magnifica Biblioteca, dove sono conservati circa 50.000 volumi, tra cui importanti codici miniati, autografi e libri antichi illustrati.
Per i più piccoli, sono invece previste passeggiate naturalistiche guidate alla scoperta di erbe e fiori, spontanei e in vaso, ibridi e variegati.
A disposizione dei visitatori, un servizio gratuito di cariolaggio per le piante acquistate fino al parcheggio di carico e scarico della merce.