Reti in fibra di vetro: cosa sono e come si applicano02/05/2015 - Materiali edili
Il vetro: un materiale fragile che ridotto in fibre diventa molto resistente. Lo si ritrova negli interventi di rinforzo e consolidamento strutturale di edifici.
|
L'amianto in edilizia: dove si trova10/04/2015 - Materiali edili
Riconoscere l'amianto è un'operazione alquanto difficile ma importante; i manufatti in amianto sono dannosi per la salute dell'uomo e per questo vanno rimossi.
|
Tecniche di lavorazione del marmo artificiale05/04/2015 - Materiali edili
Si descrivono le tecniche di lavorazione del marmo artificiale, cioè di un particolare intonaco molto liscio trattato a imitazione delle tipiche venature del marmo.
|
Catalogare il degrado delle superfici con il lessico Normal07/01/2015 - Materiali edili
Il lessico Normal - usato correntemente negli interventi di restauro - permette di catalogare con precisione le forme di degrado delle superfici dell'architettura.
|
Importanza dei materiali in un insediamento residenziale12/12/2014 - Materiali edili
Anche quando sono alle prese con il progetto di grandi insediamenti residenziali, gli architetti prestano molta attenzione all'utilizzo di materiali innovativi.
|
Vetro e design24/10/2014 - Materiali edili
Il vetro prende forma in arredi di design. Progetto a mano libera, per consolle arredobagno: unica lastra di cristallo stampato temperato, con lavabo a trapezio.
|
Rete elettrosaldata12/09/2014 - Materiali edili
La rete elettrosaldata viene utilizzata per armare generalmente massetti per pavimenti, le tipologie e le lavorazioni sono molteplici. Ecco alcune indicazioni.
|
Superfici in Ecocemento12/08/2014 - Materiali edili
Agli inizi l'ecocemento veniva utilizzato per rivestire pavimenti, scale, pareti di particolari ambienti. Sempre più spesso riveste ora anche mobili e complementi.
|
Materiali naturali04/08/2014 - Materiali edili
Nel campo dell'edilizia possiamo continuare a costruire rispettando il nostro pianeta attraverso l'impiego di materie naturali da costruzione eco-compatibili.
|
Laterizi porizzati rettificati17/07/2014 - Materiali edili
L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
Materiali compositi18/06/2014 - Materiali edili
Per migliorare le prestazioni dei comuni materiali da costruzione la tecnologia ha sperimentato i materiali compositi, ecco alcune notizie a riguardo.
|
Materiali tecnici nell'arredamento14/05/2014 - Materiali edili
I nuovi materiali per gli arredi devono essere facili nella pulizia, nella manutenzione e nella lavorazione, per poter assumere forme altrimenti impensabili.
|
Collanti a base cementizia02/05/2014 - Materiali edili
Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia.
|
Tecnologia antibatterica Microban®22/04/2014 - Materiali edili
La tecnologia Microban è un principio attivo che viene integrato all'interno delle piastrelle durante la fase produttiva e impedisce la proliferazione di batteri.
|
Blocchi di pomice16/04/2014 - Materiali edili
Guardare al benessere dell'ambiente è oramai diventato uno dei principali obiettivi dell'architettura, i blocchi di pomice sono una possibile soluzione.
|
Mattoni refrattari15/04/2014 - Materiali edili
I mattoni refrattari sono una particolare tipologia di mattoni dalle caratteristiche termiche e di resistenza eccezionali, si utilizzano solo in alcuni casi.
|
Adesivi ecologici per parquet10/04/2014 - Materiali edili
Salvaguardare l'ambiente e la salute dell'uomo è uno degli obiettivi che ci si pone durante i lavori in una casa: un modo è usare collanti ecologici per parquet.
|
Come si compongono e come miscelare malta e cemento09/04/2014 - Materiali edili
Malta e cemento sono i prodotti più utilizzati in edilizia, ne esistono diverse tipologie a seconda della composizione e dell'uso: ecco qualche indicazione in più.
|
Gres fine porcellanato07/04/2014 - Materiali edili
Il gres fine porcellanato è un materiale ceramico ottenuto dalla cottura a 1250° C di una miscela di argille, feldspati, sabbie quarzifere e ossidi metallici.
|
Pvc un materiale versatile e duraturo25/02/2014 - Materiali edili
Il pvc è un materiale plastico ed ecologico, ecco alcuni utilizzi in architettura: ideale per infissi e tubazioni, durevole nel tempo e rispettoso dell'ambiente.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||