Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.
Adesivi per piastrelle
Quando si posano in opera rivestimenti ceramici, siano essi piastrelle, mosaici o anche klinker, oltre alla tecnica scelta e alla qualità del rivestimento utilizzato, è molto importante anche il tipo di adesivo che si utilizza per incollarle.
In genere gli adesivi o collanti a base cementizia sono i più diffusi soprattutto perché durevoli nel tempo e perché le tipologie disponibili sul mercato sono molteplici e variano in funzione della composizione, delle caratteristiche e del prezzo.
I rivestimenti ceramici, poiché semplici da posare in opera e facili da pulire, vengono utilizzati in ambienti molto umidi come bagni, cucine e anche all'esterno.
Nella fattispecie, si adoperano per balconi, terrazze, vasche, piscine e in tutti gli altri spazi soggetti a frequente presenza di acqua.
Per questo motivo è importante che il collante o l'adesivo utilizzato sia impermeabile e quindi non si faccia attraversare dall'acqua.
Un altro requisito fondamentale è la natura e lo stato del sottofondo che dovrà essere sufficientemente asciutto, resistente, pulito e perfettamente piano.
Adesivi cementizi impermeabilizzanti: composizione e caratteristiche
Questi particolari tipi di adesivi cementizi sono oramai molto diffusi nel campo della ristrutturazione e della nuova costruzione poiché hanno una composizione particolare, costituita essenzialmente da cementi speciali e con l'aggiunta di additivi che ne garantiscono l'impermeabilità.
Un'azienda specializzata in questo settore è la TORGGLER che ha realizzato un adesivo cementizio disponibile in polvere, monocomponente, di tipo C2E, secondo la classificazione fatta dalle norme UNI EN 12004.
Questo collante è flessibilizzato e impermeabile; è particolarmente indicato per la posa a parete e a pavimento, in bagni e cucine, ma anche all'esterno e su tutti i tipi di sottofondo, di tutti i tipi di piastrelle ceramiche, ivi comprese quelle di grande formato.
Inoltre, è resistente ai cicli di gelo e disgelo e può essere utilizzato anche dove bisogna posare in opera un pavimento nuovo su uno già esistente, senza demolirlo.
La sua composizione è stata molto curata da questa azienda che così è riuscita a immettere sul mercato un prodotto dalle ottime proprietà.
L'adesivo impermeabile della Torggler Chimica si chiama X-TILE 900.
Il suo colore è grigio, quindi potrebbe sembrare un comune cemento ma in realtà questo adesivo è costituito da cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, un'elevata percentuale di resine sintetiche e additivi specifici idrofobizzanti che ne migliorano le caratteristiche di impermeabilità aumentandone la versatilità.
In commercio lo si trova sottoforma di polvere in sacchi di diverso taglio; una volta mescolato con acqua, così come da indicazione, si trasforma in una colla di ottima lavorabilità, elevata flessibilità e adesività su tutti i tipi di sottofondi, anche su vecchi pavimenti e rivestimenti ceramici.
Garantisce una posa sicura perfino in climi caldi e ventilati.
Inoltre, essendo altamente deformabile, anche dopo la fase d'indurimento riesce ad assorbire i movimenti del sottofondo e dunque ben si presta a essere impiegato per l'incollaggio di pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni.
Nonostante le sue pregevoli caratteristiche, questo tipo di collante per piastrelle non può essere utilizzato su legno e conglomerati legnosi, superfici metalliche, gomma, PVC, linoleum e derivati.
Altra cosa importante da sapere è che non sostituisce sistemi di impermeabilizzazione veri e propri per interventi in piscine, vasche, terrazze, etc, dove cioè siano presenti elevate sollecitazioni meccaniche e/o idriche.
Un'altra azienda che si occupa di questo tipo di prodotto è la INDEX Spa che propone COVERCOL AB RAPID, un adesivo bicomponente a base di leganti idraulici ed elastomeri acrilici in grado di assorbire i movimenti strutturali senza lesionarsi, poiché vanta un'ottima flessibilità ed elasticità.
COVERCOL AB RAPID è adoperato di frequente per risolvere il problema dell'impermeabilizzazione e dell'incollaggio di nuove pavimentazioni sui balconi, in rifacimenti e nuove costruzioni.
La messa in opera è facile, rapidissima e non prevede costose demolizioni.
Infatti, nel caso di rifacimenti si opera direttamente sulla pavimentazione esistente, risolvendo il problema nell'arco di una sola giornata.
COVERCOL AB RAPID offre ai sottofondi cementizi un'ottima protezione dalle aggressioni atmosferiche grazie alla sua impermeabilità.
Il suo impiego si estende anche in piscine, in sovrapposizioni di pavimentazioni esterne e interne, impermeabilizzazioni di particolari.
La forte adesione garantisce l'incollaggio sicuro di qualsiasi pavimentazione, in ceramica, pietra naturale o composita.
Anche questo prodotto è sconsigliato su superfici metalliche, in gomma, pavimenti vinilici, legno, linoleum o PVC.
Inoltre, nel caso di marmi o pietre composite particolarmente sensibili all'acqua, è preferibile chiedere a un tecnico specializzato nel settore.