Sistemi per isolare12/05/2012 - Ristrutturare Casa
L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.
|
Relitti Urbani02/05/2012 - Ristrutturare Casa
Sotto la denominazione di Relitti Urbani si identificano tutti i fabbricati e le aree residenziali dismesse che si presentano in avanzato stato di degrado.
|
Ponteggi e Sistemi mobili01/05/2012 - Ristrutturare Casa
In commercio vi sono soluzioni per Ponteggi e Sistemi mobili, in grado di garantire una massima efficienza del cantiere e il soddisfacimento di varie esigenze.
|
Mascheratura degli interni: fase preliminare alla tinteggiatura28/04/2012 - Pittura e decorazioni
La mascheratura è quell'operazione che precede la tinteggiatura o la decorazione di un ambiente: conosciamone i passaggi essenziali e gli strumenti necessari.
|
Fili fissi pilastri e calcestruzzo a facciavista23/04/2012 - Restauro edile
Conoscere delle definizioni cantieristiche, permette a chiunque di interagire, nei limiti della propria funzione, con scelte di tipo funzionale ed estetico.
|
Il collante22/04/2012 - Ristrutturare Casa
In commercio esistono diversi tipi di collanti per l'edilizia: l'utilizzo più frequente è per la posa di pavimenti e di rivestimenti interni.
|
Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazione21/04/2012 - Ristrutturare Casa
Per realizzare una nuova pavimentazione è necessario uno studio iniziale di tutti gli aspetti tecnici ed estetici per una posa in opera delle piastrelle ad arte.
|
Apertura vani in strutture murarie14/04/2012 - Ristrutturare Casa
Per la ridefinizione della distribuzione interna di vecchi fabbricati, vi sono soluzioni che consentono di aprire in breccia vani nelle strutture murarie.
|
Affresco: tecnica dello strappo13/04/2012 - Pittura e decorazioni
L'Affresco è una tecnica senza tempo che ancora oggi, assieme al Trompe l'oeil, rappresenta un modo molto elegante e personale per decorare interni prestigiosi.
|
Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia05/04/2012 - Risanamento umidità
La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.
|
Colorare le pareti03/04/2012 - Pittura e decorazioni
Rendere più confortevole una stanza scegliendo il colore delle pareti in base alla sua geometria, alla sua funzione e ai gusti delle persone a cui è destinata.
|
Crepe sotto controllo03/04/2012 - Ristrutturare Casa
Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.
|
A chi affidarsi per i lavori domestici31/03/2012 - Pulizia e manutenzione
Brevi indicazioni per risolvere i piccoli problemi che si verificano in casa con elettrodomestici ed impianti, affidandosi a mani esperte o a brevi corsi sul fai da te.
|
La casa che respira26/03/2012 - Isolamento termico
Non impediamo alle nostre case di respirare! Scegliamo con cura i materiali con cui operare interventi di ristrutturazione: eccone una breve selezione.
|
Sostituire il pavimento26/03/2012 - Pavimenti e rivestimenti
Tra le soluzioni che si possono adottare per cambiare il pavimento della propria casa si può scegliere di posarne uno nuovo direttamente su quello esistente.
|
Riduzione del calpestio: miscele e tappetini per sottofondi24/03/2012 - Pavimenti e rivestimenti
In sede di esecuzione dei massetti sottopavimento, si possono adottare materiali che riducono i rumori di calpestio e migliorano il potere termoisolante.
|
Confronto Piastrelle15/03/2012 - Ristrutturare Casa
Elemento discriminante nella scelta delle piastrelle per una casa è sicuramente la loro qualità, legata ai materiali che le compongono ed ai processi produttivi.
|
Degrado e manutenzione dei parapetti e delle ringhiere12/03/2012 - Pulizia e manutenzione
I parapetti e le ringhiere costituiscono l'elemento di protezione contro la caduta dall'alto in balconi, terrazze e altri spazi aggettanti di un edificio.
|
Rinnovare la terrazza12/03/2012 - Ristrutturare Casa
E' possibile rinnovare la terrazza ponendo una nuova guaina al di sopra del pavimento esistente e completandola con piastrelle adatte per ambienti esterni.
|
Controsoffitti tecnologici per VeluxLab12/03/2012 - Facciate e pareti
Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||