|
La muratura armata è un sistema costruttivo che utilizza blocchi semipieni in laterizio.
I blocchi vengono collegati tra loro da barre ad aderenza migliorata e costituiscono, per questo, le parti strutturali, e non solo, di un edificio, senza dover ricorrere all'uso del più tradizionale cemento armato.
Il D.M. 19 giugno 1984 con le Norme tecniche relative alle costruzioni sismiche, introduce il concetto di muratura armata.
Questo decreto, unitamente al successivo del 24 gennaio 1986, ammette l'impiego della muratura armata come esclusivo sistema costruttivo con idoneità tecnica, ossia omologata, rilasciata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
È grazie al D.M. 16 gennaio 1996, che la muratura armata diviene, a tutti gli effetti, un sistema costruttivo, al pari del cemento armato, delle strutture in legno lamellare, delle strutture in metallo, e così via.
La peculiarità della muratura armata consiste nel fatto di essere costituita da elementi, in laterizio, resistenti e semipieni, armati e tenuti saldi tra loro, da armature metalliche concentrate, disposte verticalmente e orizzontalmente.
La muratura armata, per sua natura, si presenta più elastica rispetto ad una muratura tradizionale.
La sua capacità di deformazione, infatti, è maggiore e permette di assorbire le sollecitazioni sismiche, proprio grazie alla dissipazione di energia.
Inoltre, la normativa vigente prevede che i giunti di malta siano continui, e realizzati con malta a resistenza certa.
Questo assicura che i vuoti, formatisi nel contatto dei blocchi semipieni saturati con malta, contribuiscano a migliorare, acusticamente, la struttura e, quindi, l'edificio.
Fondamentale per la buona riuscita di una muratura armata, oltre alla bontà del materiale usato, è la qualità della posa in opera, e una base progettuale congrua, che pervenga a forme regolari e semplici.
Una configurazione strutturale simmetrica e regolare, infatti, offre maggiori garanzie alle sollecitazioni sismiche.
- incroci dei muri
- in corrispondenza delle aperture
- dislocate nel corpo della muratura, ad interasse limitato di circa 4 metri.
- Assorbire sforzi localizzati di trazione
- Assorbire sollecitazioni a compressione.
Questo rende il comportamento statico delle murature armate simile ai manufatti in cemento armato e, in particolare, la resistenza agli sforzi di trazione, le fa differire totalmente, dalle murature classiche, inadatte a zone sismiche.
Significativo è che le costruzioni realizzate in muratura armata, possano raggiungere altezze massime di 25 metri, in zona a bassa sismicità.
Le aziende produttrici si pongono sul mercato in modo altamente competitivo, questo poiché l'attenzione alle problematiche sismiche di questi ultimi tempi, ha richiesto materiali e sistemi costruttivi sempre più performanti.
Azienda leader di settore è il Consorzio Poroton, impegnata ad indagare gli aspetti statici delle murature già dagli anni '80.
Produce blocchi per muratura armata in laterizio alleggerito, come ad esempio, i blocchi Poroton 800, in laterizio, con massa volumica lorda di circa 800/860 kg/mc e idonei a costruzioni in qualsiasi zona sismica.
Per costruire edifici in muratura armata Cis Edil S.r.l., propone un sistema di blocchi in laterizio Poroton semipieni serie 800, contraddistinti da una tipica conformazione geometrica che consente di ottenere speciali alloggiamenti, per l'inserimento delle barre di armatura verticale.
Alcuni associati al Consorzio Alveolater, invece, producono, nei tradizionali formati di 25x30 cm e 25x25 cm, blocchi semipieni di laterizio alleggerito, in pasta tipo Alveolater B.M.A..
Particolarità del prodotto è che agli elementi base, vengono associati mezzi blocchi coordinati.
Pur variando da produttore a produttore, i blocchi Alveolater presentano delle peculiarità, sia nella dislocazione e disegno dei fori che nel profilo esterno, a forma di C o H.
Questi, come da normativa, sono armati a mezzo di armature verticali e orizzontali.
Nello specifico si presenta come una muratura ad armatura concentrata, che genera una muratura portante rinforzata, grazie alla presenza di barre metalliche e getti integrativi di conglomerato cementizio.
Le Fornaci Zanrosso, propongono un sistema di muratura armata altamente competitiva, grazie ai blocchi in laterizio Poroton Ma.
La muratura armata non richiede l'impiego di particolari attrezzature o di personale specializzato e, per rendere più rapida la realizzazione di manufatti e costruzione di setti in muratura armata, è stata brevettata una geometria chiamata Brite.
Questa presenta il foro per la disposizione delle armature eccentrico, rispetto alla geometria del blocco.
Gli essenziali vantaggi di una muratura armata, rispetto all'impiego di muratura tradizionale sono:
- Capacità di limitare l'area delle pareti resistenti per costruzioni in zone sismiche (meno pareti e minor spessore delle pareti stesse);
- Realizzazione di pareti più snelle e quindi più alte, a parità di spessore;
- Possibile commistione di diversi sistemi costruttivi quali il cemento armato;
- Facilità di progettazione;
- Altezze costruttive di 25 metri.
Vantaggi rispetto ad una struttura a telaio:
- Contenimento dei costi;
- Impiego di manodopera non specializzata;
- Utilizzo di attrezzature tradizionali e di un modesto cantiere;
- Schemi statici più chiari e semplici, staticamente convenienti ed affidabili;
- Eliminazione dei ponti termici.
Ma i vantaggi dell'uso di muratura armata, non sono soltanto relativi alle costruzioni in zona sismica.
La muratura armata, infatti, trova applicazione nelle costruzioni in genere, poiché contrasta quei fenomeni tensionali che generano fessurazioni, a discapito dell'estetica di un edificio.
A garanzia della buona riuscita del manufatto e della capacità statica di una muratura armata, occorre principalmente che gli elementi costruttivi impiegati nella realizzazione della stessa siano tali da impedire rotture e rendere la struttura fragile.
Per ogni piano dell'edificio, bisogna prevedere un cordolo continuo, posto tra l'intersezione di solaio e parete.
La larghezza del cordolo deve eguagliare almeno quella del muro mentre l'altezza minima sarà non inferiore all'altezza del solaio. L'interasse delle armature non dovrà essere superiore ai 25 cm.
Per quanto riguarda le aperture, qui gli architravi potranno essere realizzati in muratura armata e le barre dovranno essere esclusivamente ad aderenza migliorata, oltre a presentare un adeguato ancoraggio alle estremità, con opportune piegature poste attorno alle barre verticali.
Alternativamente, si possono impiegare armature a traliccio.
In entrambi i casi, fondamentale è la protezione dell'armatura da fenomeni di corrosione.
Per quanto riguarda le armature verticali, posizionate nei punti nevralgici della costruzione, dovranno garantire, con la loro sovrapposizione, continuità nella trasmissione delle sollecitazioni di trazione.
|
||