Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
È ormai accertato che ad arredare una casa concorrono vari elementi, a partire dai mobili, complementi e accessori d'arredo per finire a tende, tessuti e rivestimenti per le pareti, e quindi anche carta da parati.
In maniera particolare, riferendoci alla carta da parati , se il discorso iniziale vale per l'arredamento moderno, dove anche solo una parete rivestita con carta dal pattern originale, serve a fare ambiente, ancora di più il discorso vale nel caso di ambienti classici, dove, da sempre, la carta da parati rappresenta un must.
Vediamone alcuni esempi, con alcune novità per temi e scelte cromatiche.
In occasione dello scorso Made Expo 2012 a Milano Jannelli & Volpi ha presentato in anteprima le nuove collezioni di carta da parati.Presente in Italia da oltre cinquant'anni, sempre al top nel settore della carta da parati e del tessuto per rivestimenti, l'azienda coglie anche quest'anno l'occasione del Made per offrire a tutti i progettisti un'arma in più per i loro lavori di arredamento, sia nel settore contract che in quello residenziale.
J&V550 Classic è una di queste proposte in anteprima, una selezione di rivestimenti murali su supporto tessuto non tessuto di larghezza 100 cm, per ambienti classici, che puntano, per le zone living, sui disegni damascati nelle tonalità del rosso vermiglio, dell'àcru e del marrone, i colori dell'eleganza classica alle pareti per definizione.
Per la zona notte, invece, la proposta è quella ràtro del ramage, ovvero i classici disegni a tema di fogliame o ramoscelli d'albero, che giocano con il contrasto cromatico vinaccia-castoro e àcru-marrone.
Per quanto riguarda le altre proposte da abbinare, è possibile farlo con la carta da parati dal disegno rigato o unito seta, dal prezioso ricamo con filati in diverse tonalità, sempre dei colori base rosso vermiglio, àcru e marrone, oppure grigio e verde salvia.
Papilio e Aviarium sono invece le proposte di Chivasso BY JAB per l'autunno inverno 2012/2013.
Fanno parte della collezione Whispers, e sfruttano una tecnica che consente di ricreare la stessa profondità dei dipinti, rispettando colori e sfumature.
Anche questa collezione riflette la filosofia di tutta la produzione Chivasso, che si basa molto sui contrasti che si coniugano in sà: linee classiche in un look moderno; motivi in movimento senza svolazzi superflui; materiali affascinanti lavorati accuratamente.
Whispers è come un sussurro dal passato, i motivi e le tonalità sono rese in maniera moderna, sfruttando nuove tecniche di stampa e nuovi materiali, ma si basano su disegni antichi di tradizione inglese.
Un'evoluzione dei rivestimenti in resina applicati alle pareti sono i pannelli prefiniti, un'ottima alternativa alla carta da parati.
Akanto Design, azienda giovane ma già affermatasi come punto di riferimento per i progettisti, è specializzata in superfici di resina artistica e industriale.
Fine principale dell'azienda, e soprattutto della sua fondatrice, l'architetto Francesca Anselmi, è quello di fornire il prodotto finito, partendo dal semilavorato, trasformandolo in maniera personalizzata, facendone un vero e proprio oggetto di design.
I Readymade Resin Panels sono pannelli per rivestimenti in resina per pareti e pavimenti, su cui poter riprodurre qualsiasi tipo di immagine, grazie alle moderne tecnologie digitali che rivisitano le tecniche artigianali per dare un pezzo unico, quasi un quadro, un'opera d'arte, più che una produzione industriale.
Questa tipologia di rivestimenti sfrutta le caratteristiche intrinseche della resina come materiale impermeabile, igienico, durevole e soprattutto di facile manutenzione, oltre che ecologico, a tutela della salute del consumatore e dell'ambiente.
Questi pannelli per rivestimenti, di spessore 5 mm, sono dei veri e propri complementi d'arredo, di derivazione hi-tech, pur mantenendo la caratteristica di pezzo unico, tipico della manifattura artigianale.
Anche la facilità della posa concorre al loro successo: il supporto elastico in composito di alluminio permette l'adattabilità su qualsiasi superficie, anche non planare.
I Readymade Resin Panels sono prodotti sia in moduli sia in pannelli di grandi dimensioni, fino a 200x400 cm, con cui è possibile rivestire anche grandi superfici senza che si distinguano le fughe, grazie ai bordi rettificati al laser.
Per quanto riguarda le finiture, questi rivestimenti sono disponibili con superficie lucida/opaca, spatolata lucida/opaca, lucida effetto lavato, con inserimento di pagliuzze luminescenti, a tecnica mista.
Si possono applicare su qualsiasi supporto: massetti, intonaci, marmi, legno, ceramica, e sono completamente atossici e facili da pulire.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.274 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rivestimenti per pareti che potrebbero interessarti
|
Carta da parati autunnale: toni caldi e decori astrattiFacciate e pareti - Grazie ai decori murali è possibile trasformare casa in modo veloce e con un grande risultato. Ecco alcuni modelli design di carta da parati dal mood autunnale! |
Rivestire la facciata con carta da paratiFacciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati. |
Rivestimenti in cartaRistrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne. |
Tessuti moderni per le pareti di casaArredamento - Qualche suggerimento su cosa scegliere per rivestire e decorare le pareti di casa in modo alternativo, con soluzioni tessili moderne, colorate e facilmente posabili |
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa. |
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da paratiFacciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi. |
Carta da parati in vinile espansoRistrutturazione - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto. |
Rivestimenti murali di designArredamento - Per rendere originale un'abitazione basta ricoprire le pareti con rivestimenti murali di design: la varietà a disposizione è davvero ampia. |
Carta da parati panoramica e scenograficaPittura e decorazioni - Per un effetto scenico originale e molto decorativo la carta da parati scenografica è l'evoluzione moderna del trompe l'oeil e della sua prospettiva illusoria. |
Buongiorno a tutti.Sto accedendo con emissione SCIA per manutenzione straordinaria (lett. B) ad un cambio di destinazione d'uso di locale esistente con lavori di costruzione... |
Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio: sto ristrutturando interamente un appartamento e devo rifare i bagni, siccome dovrei abbattere un po' di spese perché... |
Salve! Ho una stanza di circa 14mq che vorrei adibire a studio per una soluzione temporanea. Sulle pareti però ci sono delle antiestetiche piastrelle bianche 20x20 che... |
Salve, vorrei posare carta da parati su di una parete non a forma rettangolare, ma trapezoidale (ho una mansarda).Non avendo la minima esperienza, mi chiedevo, da dove... |
Buongiorno, recentemente mi sono interessato ad alcuni appartamenti in affitto, completamente sgombri anche di sanitari. Ho la possibilità di arredarlo completamente come... |