Deumidificare gli ambienti24/06/2014 - Risanamento umidità
L'eccessiva umidità nell'aria di casa altera le condizioni di benessere, è possibile realizzare impianti deumidificatori non costosi e con buone prestazioni.
|
Materiali compositi18/06/2014 - Materiali edili
Per migliorare le prestazioni dei comuni materiali da costruzione la tecnologia ha sperimentato i materiali compositi, ecco alcune notizie a riguardo.
|
Pareti fonoisolanti16/06/2014 - Facciate e pareti
Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori.
|
Opus sectile: tecnica antica e raffinata15/06/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Pavimenti di pietre e marmi naturali tagliati secondo forme geometriche e accostati a comporre precisi disegni: una tecnica antichissima ma ancora molto attuale.
|
Tipologie di solai in legno12/06/2014 - Tetti e coperture
Il legno è da sempre utilizzato per la creazione di strutture resistenti a flessione e sopratutto di solai, dei quali esistono numerose tipologie differenti.
|
Riproduzione rivestimenti con carta parati03/06/2014 - Pittura e decorazioni
La carta da parati non è mai passata di moda né è relegata ad ambienti di stampo classico, ma c'è anche l'alternativa della ceramica con effetto carta da parati.
|
Verificare i solai in legno03/06/2014 - Strutture in legno
Consigli pratici, per avere sotto controllo l'integrità dei solai in legno imparando a riconoscere i segni di una sofferenza strutturale causa di dissesti futuri.
|
Legno listellare03/06/2014 - Strutture in legno
La grande versatilità di un prodotto come i pannelli di legno listellare per realizzare elementi strutturali e di arredamento, ottenendo resistenza e leggerezza.
|
Rivestire senza errori31/05/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Consigli pratici per eseguire la posa in opera di pavimenti e rivestimenti, con l'impiego di collanti, senza incorrere in errori dannosi causa di danni futuri.
|
Controsoffitti da recuperare26/05/2014 - Tetti e coperture
Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo.
|
Risanamento di un vano scale22/05/2014 - Risanamento umidità
L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata.
|
Come illuminare casa con le resine luminose21/05/2014 - Pavimenti e rivestimenti
La resina, integrata con sistemi di illuminazione, trova applicazione in diversi angoli della nostra casa: rivestimenti, pavimentazione, oggettistica e complementi.
|
Pavimentazioni da rifare15/05/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Una descrizione delle problematiche da tener presente nella scelta della nuova pavimentazione da realizzare in sostituzione o in sovrapposizione dell'esistente.
|
Materiali tecnici nell'arredamento14/05/2014 - Materiali edili
I nuovi materiali per gli arredi devono essere facili nella pulizia, nella manutenzione e nella lavorazione, per poter assumere forme altrimenti impensabili.
|
Collanti a base cementizia02/05/2014 - Materiali edili
Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia.
|
Rulli per pittura27/04/2014 - Pittura e decorazioni
Tra le varie tecniche di pitturazione, quella che adopera il rullo è sicuramente tra le più facili e veloci, ecco qualche informazione per saperne di più.
|
Facciate in ceramica, estetica e comfort23/04/2014 - Facciate e pareti
Utilizzati con il sistema della facciata ventilata, in diversi formati, colori e finiture, ecco una selezione di alcuni rivestimenti per esterni in ceramica.
|
Tecnologia antibatterica Microban®22/04/2014 - Materiali edili
La tecnologia Microban è un principio attivo che viene integrato all'interno delle piastrelle durante la fase produttiva e impedisce la proliferazione di batteri.
|
Pietra Piasentina20/04/2014 - Pavimenti e rivestimenti
La pietra Piasentina è una roccia calcarea che si estrae nelle cave friulane, largamente impiegata in edilizia, per realizzare oggetti di design e opere d'arte.
|
Pavimento in agglomerati18/04/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in agglomerato è costituito da una certa quantità di inerti e un legante e può essere prodotto in grandi lastre, poi tagliate nei formati standard.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||