Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
Pubblicato il

Umidità di risalita


UmiditàUna cosa è umida, si dice comunemente, quando è impregnata, o anche soltanto bagnata superficialmente.

In molte unità immobiliari ai piani terra o, laddove esistano, ai piani interrati, assistiamo al fenomeno dell'umidità sui muri nella loro parte bassa.

Questo fenomeno, che prende il nome di umidità di risalita, si ha in quanto l'acqua naturalmente presente nel sottosuolo e nel suolo sul quale poggia l'edificio risale in modo capillare e si diffondende sulla superficie, manifestandosi nei modi suindicati e non di rado anche sugli stessi pavimenti.

Quali sono le cause della così detta umidità di risalita?

Di fronte a costruzioni moderne o datate le risposte possono essere:

a) inesistenza di sistemi di isolamento dell'edificio;

b) logoramento (per il caso di edifici vecchi) o cattiva posa in opera (per il caso di quelli di nuova costruzione) del sistema impermeabilizzante posto alla base dello stabile.

Chiaramente il fenomeno dell'umidità di risalita provoca dei danni al proprietario dell'unità immobiliare che li subisce, sia in relazione allo stato di manutenzione del bene, sia guardando alla salubrità degli ambienti e quindi alla loro comfortevolezza.

Negli edifici in condominio, poiché il suolo ed il sottosuolo sono parti comuni, la responsabilità per i danni da umidità di risalita sono attribuibili alla compagine, che ne risponde a titolo di responsabilità per danni da cose in custodia ai sensi dell'art. 2051 c.c.

Ma se questo fenomeno si presenta nei primi momenti (o anni) di vita di un edificio, il proprietario (o i proprietari anche nella forma di condominio) possono pretendere la sistemazione ed il risarcimento del danno dal costruttore?

Alla domanda, in sostanza, ha risposto il Tribunale di Monza con la sentenza n. 2695, depositata nella cancelleria il 16 ottobre 2014.

La soluzione al quesito è stata positiva, in quanto s'è ritenuto che l'umidità di risalita sia annoverabile tra i gravi difetti dell'edificio.


Gravi difetti


Umidità di risalitaL'art. 1669 c.c. specifica che la garanzia che l'appaltatore è tenuto a prestare quando l'opera ha avuto a che vedere con edifici o cose immobili destinate a lunga durata, ha durata decennale, o meglio può essere azionata se, nel corso di dieci anni dalla realizzazione dell'opera, questa, in ragione di vizi del suolo o a causa di difetti della costruzione:

a) rovina in tutto o parzialmente;

b) oppure manifesti chiari pericoli di rovina o gravi difetti.

Per far valere la garanzia decennale, dice la norma, bisgona proporre denunzia entro un anno dalla scoperta dei difetti ed il diritto del committente ad agire in giudizio si prescrive in un anno dalla denunzia.

Il termine di denunzia, ha spiegato la giurisprudenza, inizia a decorrere da quando il proprietario del bene ha effettiva contezza della tipologia di difetti dal quale è affetto l'edificio (cfr. Cass. 9 dicembre 2013 n. 27433).

L'art. 1669 c.c. prevede un'ipotesi di responsabilità extracontrattuale; ciò vuol dire che l'azione per gravi difetti può essere condotta tanto dal committente dell'opera, quanto da chi ne risulti essere il proprietario al momento della manifestazione del difetto (chiaramente sempre nel rispetto dei termini sopra indicati); è questa la ragione per la quale il costruttore-venditore può essere chiamato in causa per i gravi difetti da chi ha acquistato senza essere committente dell'opera (cfr. Cass. 15 novembre 2013 n. 25767).


Che cosa vuol dire gravi difetti di un edificio?


La giurisprudenza di merito e di legittimità è letteralmente disseminata di pronunce nelle quali è specificato che i fenomeni riconducibili nella categoria dei gravi difetti dell'edificio atti a rendere configurabile la responsabilità dell'appaltatore (o comunque del costruttore) nei confronti del committente (o dell'acquirente) si configurano quando si manifestano dei vizi che, pur senza compromettere la stabilità dell'opera, la pregiudichino e lesionino gravemente la normale funzionalità e/o l'abitabilità dell'edificio; in poche parole ne diminuiscano il godimento recando un danno sia in tal senso, sia avendo riguardo al valore intrinseco del medesimo edificio. Tra i gravi difetti dei quali il costruttore risponde ai sensi dell'art. 1669 c.c., dice la giurisprudenza, sono ricomprese le carenze costruttive vere e proprie, ossia quelle riguardanti la realizzazione dell'opera con materiali inidonei e/o non a regola d'arte. (cfr. in tal senso App. Ancona 14 febbraio 2012 n. 116 e tra le tante Cass. Civ., n. 4622/2002, Cass. Civ., n. 12406/2001).

In questo contesto s'inserisce l'umidità di risalita.

In una causa intentata da un condominio contro l'impresa costruttrice dell'edificio – risolta dal Tribunale di Monza con la sentenza 16 ottobre 2014 n. 2695 – la compagine lamentava la presenza del fenomeno dell'umidità di risalita, attribuendone la responsabilità all'impresa edile per la cattiva esecuzione dei lavori di costruzione dell'edificio.

Nel corso della causa, il CTU ha potuto accertare che l'umidità di risalita era dovuta ad una cattiva impermeabilizzazione del suolo su cui sorgeva l'edificio.

In questo contesto fattuale, il giudice ha avuto modo di specificare che rientrano nel novero dei gravi difetti l'ammaloramento ed il deterioramento dell'intonaco della facciata causato da umidità per risalita capillare dal terreno dovuta alla mancanza di un idoneo sistema di isolamento delle fondazioni.

Come dire: non è l'umidità di risalita (fenomeno naturale) il grave difetto, ma è tale ciò che ne consente la manifestazione e le conseguenze materiali.

riproduzione riservata
Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge
Valutazione: 4.33 / 6 basato su 15 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Tipografo
    Tipografo
    Lunedì 14 Ottobre 2024, alle ore 11:38
    La mia tipografia confina con una proprietà avente il giardino confinante al muro del mio ufficio. da sempre ci sono problemi di umidita di risalita adesso pero son maggiori. posso richiedere i danni al vicino oppure no?
    Il giardino ha una aiuola in terra proprio aderente al muro ed è questa che provoco l'umidità.
    Cosa posso fare?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Tipografo
      Giovedì 17 Ottobre 2024, alle ore 11:39
      Certamente.
      E' necessaria una consulenza tecnica preventiva per l'accertamento del danno e poi rivolgersi ad un legale di propria fiducia.
      Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Eliz
    Eliz
    Domenica 2 Maggio 2021, alle ore 10:29
    Abbiamo fatto una proposta d'acquisto per una casa in montagna e quando abbiamo fatto il sopralluogo con i tecnici ci hanno detto che la casa ha un problema strutturale di umidità da risalita che ha rovinato muri esterni ed interni.
    Oltre a richiedere un intervento costoso la casa non vale il prezzo richiesto.
    Possiamo tirarci indietro e dire che non la compriamo più perchè c'è un grave difetto di umidità di risalita ?
    rispondi al commento
  • Giulia6
    Giulia6
    Giovedì 5 Dicembre 2019, alle ore 09:38
    Sono proprietaria di un appartamento al piano terra e ho dei problemi di umidità di risalita sui muri interni (non si vede nulla dalla facciata esterna).
    Mi posso rivalere sul costruttore?
    Parliamo di un edificio costruito 6 anni fa.
    rispondi al commento
    • Lucag1979
      Lucag1979 Giulia6
      Lunedì 16 Dicembre 2019, alle ore 14:59
      Potresti, la questione andrebbe valutata con l'ausilio di un tecnico per capire le ragioni del fenomeno.
      rispondi al commento
  • Erika
    Erika
    Giovedì 7 Novembre 2019, alle ore 14:17
    Ho fatto un preliminare per una casa in costruzione, che malauguratamente gli idraulici hanno allagato.
    Ora c'è una ditta specializzata in allagamenti che sta asciugando la casa.
    Ci hanno detto di aspettarci l'umidità di risalita.
    La legge ci può tutelare in qualche modo?
    Abbiamo già sostenuto un sacco di spese per gli extracapitolato e mobilia varia.
    Se ci tirassimo indietro ora avremo una perdita di almeno 100.000€.
    rispondi al commento
    • Lucag1979
      Lucag1979 Erika
      Lunedì 16 Dicembre 2019, alle ore 14:57
      Sì, certo, la casa non deve avere difetti. Valutate la situazione con un legale di vostra fiducia che sicuramente potrà consigliarvi al meglio sul da farsi.
      rispondi al commento
  • Samuele2
    Samuele2
    Domenica 4 Febbraio 2018, alle ore 16:51
    Una casa d 4 appartameni su due piani.
    Uno dei propritari al piano terra reclama umidità di risalita sui muri perimetrali interni, a quelli esterni non risulta, muri di circa un metro di spessore. 
    Rchiede a noi di patecipare alle spese per risoluzione de problema.
    E' giusta la sua richiesta?
    rispondi al commento
    • Lucag1979
      Lucag1979 Samuele2
      Giovedì 8 Febbraio 2018, alle ore 11:07
      Sì, salvo diverse indicazioni degli atti, fondamenta e muri sono di proprietà comune.
      rispondi al commento
  • Lavoriediliditomasifloriano
    Edil T.m. Di Tomasi Geom. Matteo Edil T.m. Di Tomasi Geom. Matteo
    Giovedì 11 Dicembre 2014, alle ore 14:53
    Vorrei chiarire un aspetto. Capita spesso, a seconda delle zone e province, che la regola dell'arte cambi per usanze e maestranze differenti. Personalmente, contro l'umidità di risalita, utilizzo il sistema di mettere in opera il tagliamuro in modo che risulti circa 2 cm sopra la quota del pavimento finito e rimanga nascosto dal battiscopa. Fondamentale è lasciare l'interstizio tra il massetto ed il tagliamuro vuoto. Ma non tutti la pensano così
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
347.657 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI