Indagini diagnostiche preliminari per restauro intonaci di pregio25/08/2014 - Facciate e pareti
Nel restauro di un intonaco di pregio le indagini diagnostiche preliminari sono fondamentali allo scopo di stabilire le corrette metodologie di intervento.
|
Forma delle coperture19/08/2014 - Tetti e coperture
Il corretto funzionamento di una copertura ha origine dalla giusta conoscenza delle caratteristiche legate alla sua forma e geometria che ne ha guidato l'origine.
|
Superfici in Ecocemento12/08/2014 - Materiali edili
Agli inizi l'ecocemento veniva utilizzato per rivestire pavimenti, scale, pareti di particolari ambienti. Sempre più spesso riveste ora anche mobili e complementi.
|
Decorare casa con l'anaformosi10/08/2014 - Pittura e decorazioni
Artifici prospettici con cui le immagini(assai deformate) si riconoscono da un solo punto di vista, e che offrono ottime applicazioni nella decorazione di interni.
|
Materiali naturali04/08/2014 - Materiali edili
Nel campo dell'edilizia possiamo continuare a costruire rispettando il nostro pianeta attraverso l'impiego di materie naturali da costruzione eco-compatibili.
|
Sistemi di isolamento termico04/08/2014 - Isolamento termico
Risparmiare sulle bollette del gas e della luce è possibile utilizzando i migliori sistemi di isolamento termico a cappotto o costruendo con moderni sistemi integrati.
|
Idrosabbiatura03/08/2014 - Pulizia e manutenzione
L'idrosabbiatura è un metodo più delicato per pulire le superfici degradate a causa dello smog e dell'inciviltà. Ecco cosa può fare la forza dell'acqua.
|
Lavorazioni tradizionali per intonaci a regola d'arte02/08/2014 - Pittura e decorazioni
Lavorazioni tradizionali per intonaci a regola d'arte: le ricette dei trattatisti, la pozzolana, il cocciopesto e la corretta sovrapposizione degli strati.
|
Cementine per pavimenti01/08/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Grazie a rivisitazioni e innovazioni tecniche le mattonelle con impasto a base di cemento, cementine e graniglie, tornano in auge per arredare le case più trendy.
|
False volte30/07/2014 - Tetti e coperture
Le tecniche costruttive e i trucchi per riconoscere a colpo sicuro le false volte, ovvero le volte non strutturali in legno, intonaco e stuoie di canniccio.
|
Come mettere in sicurezza gli elementi aggettanti25/07/2014 - Restauro edile
Il degrado degli elementi aggettanti negli edifici è diventato un problema molto diffuso: ecco alcuni metodi per un risanamento definitivo senza più pericoli.
|
Legno strutturale23/07/2014 - Strutture in legno
Il legno è un materiale da costruzione che ha caratterizzato la storia umana e grazie alle nuove tecnologie è ora in grado di far realizzare edifici moderni e sicuri.
|
Laterizi porizzati rettificati17/07/2014 - Materiali edili
L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
Impermeabilizzare il solaio carrabile07/07/2014 - Risanamento umidità
Spesso nei nostri condomini ci si ritrova ad affrontare il problema di infiltrazioni nei locali garage, dovute ad una errata impermeabilizzazione del solaio carrabile.
|
Maioliche07/07/2014 - Pavimenti e rivestimenti
La maiolica è un tipo di rivestimento artigianale, poco diffuso ma di estrema bellezza. Con la sua unicità la maiolica permette di rivestire ambienti di ogni tipo.
|
Materie prime tradizionali per intonaci a regola d'arte06/07/2014 - Facciate e pareti
Le materie prime per ottenere intonaci a regola d'arte: i tipi di calce, lo spegnimento, la preparazione del grassello, gli inerti più adatti e le ricette tradizionali.
|
Demolizione o spostamento di parete interna03/07/2014 - Facciate e pareti
Verifiche tecniche da effettuare con un professionista e procedure burocratiche a cui attenersi per procedere alla modifica di una parete interna ad un'abitazione.
|
Ristrutturazioni con uso del legno27/06/2014 - Strutture in legno
Il pavimento in legno si presta in maniera particolare ad interventi di recupero, come dimostrano i due progetti illustrati, realizzati uno al Sud ed uno al Nord.
|
Corrosione dei ferri d'armatura27/06/2014 - Restauro edile
Il problema della corrosione dei ferri d'armatura è assai diffuso oggigiorno, ma esistono diversi metodi per poter prevenire e limitare questo fenomeno.
|
Ponte termico25/06/2014 - Isolamento termico
Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||