Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni27/08/2020 - Tetti e coperture
L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione
|
Mazzette colori e tintometro, cosa sono e quando si usano25/08/2020 - Pittura e decorazioni
Tintometro e mazzette colori, termini ricorrenti quando si progettano cambiamenti in casa, dal tinteggiare le pareti allo scegliere i colori di finestre e mobili
|
Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero20/08/2020 - Restauro edile
La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.
|
Carta da parati a righe: quale è quella più adatta al vostro stile?30/07/2020 - Facciate e pareti
Idee e consigli per scegliere la carta da parati a righe nella personalizzazione degli ambienti. Proposte e soluzioni per creare originali scenografie in casa.
|
Conoscere le differenze tra vernici all'acqua e vernici ecologiche28/07/2020 - Pittura e decorazioni
Conoscere le differenze tra vernici ecologiche ed all'acqua ci rende liberi di scegliere consapevolmente tra un prodotto e l'altro capaci di leggere le etichette.
|
Pavimenti sani in argilla cruda23/07/2020 - Pavimenti e rivestimenti
La ricerca di materiali sostenibili e sani porta anche all'argilla cruda, impiegata da millenni e tornata in auge oggi anche per realizzare ottime pavimentazioni.
|
La carta da parati in fibra di vetro per rinnovare bagni e cucine22/07/2020 - Facciate e pareti
Le infinite soluzioni di carta da parati in fibra di vetro si adattano ad ambienti dal design moderno oppure classico, così da vestire i luoghi che abitiamo.
|
Pavimentazioni e marciapiedi in battuto di tufo14/07/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Le pavimentazioni dei percorsi pedonali e carrabili si possono realizzare anche con piastrelle, blocchi di tufo o con il battuto di tufo. Vediamo qualche esempio
|
Vantaggi e caratteristiche del laterizio alveolato14/07/2020 - Isolamento Acustico
I blocchi di laterizio alveolato o termolaterizio permettono la costruzione sicura e veloce di murature, migliorandone sensibilmente le prestazioni termiche.
|
Isolamento termico e scelta dei materiali isolanti09/07/2020 - Isolamento termico
Un buon isolamento dell'involucro edilizio nel suo complesso ci permette di far lavorare meno i nostri impianti e risparmiando così sulle bollette energetiche.
|
Gravi danni causati dalle infiltrazioni d'acqua26/06/2020 - Restauro edile
Le infiltrazioni d'acqua sono un grave problema per il nostro immobile, ancor di più se vanno a intaccare le parti strutturali di un edificio. Ecco un esempio.
|
Soffitto in legno con travi a vista: idee e consigli d'arredo26/06/2020 - Strutture in legno
Soffitto in legno con travi a vista: sul salone, le travi in legno al soffitto si integrano con il cartongesso curvo, per un armonico mix di forme e materiali.
|
Nano cappotto e cappotto nanotecnologico, nuove tecnologie per l'isolamento termico19/06/2020 - Isolamento termico
Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione
|
Come verniciare il ferro18/06/2020 - Pittura e decorazioni
Con la bella stagione si dà il via ai lavori di manutenzione in casa e nel giardino. Tra questi la tinteggiatura del ferro. Quali materiali è meglio utilizzare?
|
La fase del rinzaffo nell'intonacatura11/06/2020 - Restauro edile
La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante
|
Pannelli in calcio silicato e in calcio silicato idrato utilizzi e caratteristiche09/06/2020 - Materiali edili
Le lastre in calcio silicato costituiscono una valida soluzione per risolvere, in maniera naturale e sostenibile, il problema dell'isolamento termico in casa.
|
Lavori di pavimentazione esterna: quando rientrano nell'attività libera?28/05/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Via libera alle nuove pavimentazioni in esterno senza necessità di alcun titolo edilizio: solo se drenanti e nel rispetto della naturale permeabilità del suolo.
|
The Top: lastre maxi in gres porcellanato firmate Marazzi26/05/2020 - Pavimenti e rivestimenti
The Top è la nuova selezione di lastre extra-large in gres porcellanato creata da Marazzi, ed è studiata appositamente per cucine, bagni e complementi d'arredo.
|
Come affrontare la manutenzione delle case al mare26/05/2020 - Restauro edile
La manutenzione delle case al mare,preparandole al meglio e in maniera efficiente, allo scopo di assicurare a chi le abita una vacanza senza alcun inconveniente
|
Metodi di consolidamento del terreno25/05/2020 - Restauro edile
Il consolidamento del terreno di riporto o sotto alle fondazioni è necessario per garantire la stabilità degli edifici evitando la formazione di lesioni o dissesti
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||