vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2015

Proprietà

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Proprietà

Distanze legali e piscine

24/09/2015 - Proprietà
Le norme sulle distanze tra costruzioni non valgono per le piscine interrate. Lo ha (ri)affermato il Tar Napoli con la sentenza n.3520 del 2015 del 2 luglio 2015.
Modi di acquisto della proprietà a titolo originario

15/09/2015 - Proprietà
La proprietà si acquista a titolo originario tramite occupazione, invenzione, accessione, specificazione, unione o commistione, incrementi fluviali e usucapione.
Occupazione di suolo privato

25/08/2015 - Proprietà
Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
Parcheggiare l'auto davanti a un parcheggio privato: cosa si rischia

18/08/2015 - Proprietà
Parcheggiare l'auto davanti a un parcheggio privato impedendo l'uscita e l'ingresso dell'auto altrui può costituire un illecito amministrativo, penale e civile.
Il riscatto della casa popolare nel D.L. n. 47 del 2014

23/07/2015 - Proprietà
Il DL 47/2014 prevede varie misure volte all'acquisizione di beni di proprietà pubblica da parte di chi è in condizioni economiche disagiate; tra questi vi è il riscatto.
Inadempimento del contratto preliminare e sentenza costitutiva

25/06/2015 - Proprietà
Il codice civile contiene una norma che consente di ottenere una sentenza costitutiva degli effetti del contratto che non è stato concluso da chi è vi era obbligato.
Pignoramento immobile in eredità

24/06/2015 - Proprietà
Secondo la Cassazione (sentenza n. 11638/2014) Equitalia può pignorare un immobile ricevuto in eredità anche per accettazione tacita ma occorre la trascrizione.
Scioglimento comunione e spese per la casa familiare di proprietà esclusiva

23/06/2015 - Proprietà
Le somme spese durante il matrimonio per le migliorie della casa di proprietà esclusiva dell'altro coniuge, vanno restituite in sede di scioglimento della comunione?
Imposte per successione e donazione

17/06/2015 - Proprietà
Gli immobili ricevuti in eredità o in donazione sono soggetti a trattamenti fiscali diversi. Ecco una sintesi delle imposte da pagare e delle aliquote applicabili.
La prescrizione dei diritti

13/06/2015 - Proprietà
Secondo il codice civile i diritti vanno esercitati entro un determinato tempo, altrimenti si prescrivono. Tale decorrenza può sospendersi oppure interrompersi.
Ordigno inesploso in un terreno privato

05/06/2015 - Proprietà
In caso di ritrovamento casuale di un ordigno bellico in un terreno privato l'attività di rimozione può anche spettare al proprietario, ma le spese non sono a suo carico.
Ritrovamento di un tesoro e codice civile

23/05/2015 - Proprietà
Il tesoro è qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare la proprietà e appartiene al proprietario del fondo dove si trova.
Beni mobili impignorabili e beni mobili relativamente impignorabili

02/05/2015 - Proprietà
Il debitore risponde dei suoi debiti con tutti i suoi beni. A tale principio fanno eccezione i beni assolutamente impignorabili e quelli relativamente impignorabili.
Pignoramento mobiliare nell'abitazione del debitore

27/04/2015 - Proprietà
Il pignoramento mobiliare presso il debitore riguarda i beni mobili di cui il debitore ha disponibilità o che il terzo acconsente di esibire all'ufficiale giudiziario.
APE donazione

06/02/2015 - Proprietà
In caso di trasferimento a titolo gratuito, come la donazione, vi è l'obbligo di dotazione dell'APE, l'attestato di prestazione energetica, e non di allegazione.
Rovina di edificio: responsabilità civili

24/01/2015 - Proprietà
Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
Canna fumaria: infiltrazioni e danni

23/01/2015 - Proprietà
In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
Actio negatoria servitutis

24/10/2014 - Proprietà
Il proprietario di un fondo (anche un fondo urbano) che vede lesa la sua proprietà dall'esercizio di una servitù ha diritto di agire per vedere cessato l'abuso.
Aggravamento della servitù

04/09/2014 - Proprietà
L'esistenza di una servitù impegna il proprietario del fondo servente a non ostacolare l'esercizio del diritto, ma anche chi la esercita non deve aggravarne gli effetti.
Azione di rivendicazione

17/07/2014 - Proprietà
L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.