I proprietari di case sono i nuovi poveri d'Italia15/11/2018 - Proprietà
Conviene acquistare casa o si tratta di una scelta sbagliata? Vediamo quali sono le ragioni per cui essere oggi proprietari di case non è più una buona opportunità
|
Attenti al cane: basta il cartello per liberare il padrone da responsabilità?12/11/2018 - Proprietà
Il cartello di Attenti al cane è solo un avviso della presenza del cane e non libera il proprietario dalla responsabilità per i danni che l'animale può causare?
|
Servitù di passaggio: è ostacolata dall'installazione di un cancello?04/11/2018 - Proprietà
Come valutare l'apposizione di un cancello su un fondo gravato da servitù di passaggio? Casi concreti risolti alla luce delle norme, per valutare il da farsi.
|
Acquisto casa da costruttore: la garanzia fideiussoria17/10/2018 - Proprietà
Nell'acquisto casa da un'impresa, per proteggere le somme versate prima del rogito da un eventuale fallimento del costruttore c'è la garanzia della fideiussione
|
Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobile25/09/2018 - Proprietà
Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune.
|
Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?27/06/2018 - Proprietà
Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
|
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamento19/06/2018 - Proprietà
Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita
|
Quali sono le differenze tra proprietà, possesso e detenzione19/05/2018 - Proprietà
Proprietà, possesso e detenzione sono molto diversi sotto il profilo giuridico e differenti sono il modo di acquisto e le forme di tutela previsti dalla legge.
|
Revoca della donazione al coniuge se il figlio è ancora in vita20/04/2018 - Proprietà
La sentenza della Corte di Cassazione n. 2106/2018 ha ritenuto ammissibile la revocazione della donazione fatta all'ex coniuge per sopravvenienza di un figlio.
|
Furti in casa: cosa dice la legge in merito alla legittima difesa28/03/2018 - Proprietà
Per evitare furti in abitazione è opportuno adottare una serie di accorgimenti. Vediamo quali. È bene sapere cosa dice la legge in merito alla legittima difesa.
|
Usufrutto congiuntivo: nozione e durata19/01/2018 - Proprietà
L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.
|
Assegnazione casa familiare in caso di separazione: chi paga le spese?03/11/2017 - Proprietà
In caso di assegnazione della casa familiare durante il procedimento di separazione dei coniugi, a chi spetta il pagamento delle spese per l'utilizzo della casa?
|
Donazione, successione e diritti del secondo coniuge18/10/2017 - Proprietà
Per la Cassazione i diritti ereditari del secondo coniuge valgono anche nei confronti delle donazioni disposte dal defunto in periodo antecedente al matrimonio.
|
Cosa si intende per abitazione di tipo economico?28/07/2017 - Proprietà
Il nuovo catasto edilizio urbano ha selezionato gli immobili sulla base di categorie e classi. Tra queste la classe A3 riguarda le abitazioni di tipo economico.
|
Cosa succede quando avviene la disdetta del contratto di locazione?25/07/2017 - Proprietà
Il contratto di locazione ha una durata determinata. Tuttavia, può essere disdettato dal proprietario o dal conduttore alle condizioni disciplinate dalla legge.
|
Cosa sono i condhotel?21/07/2017 - Proprietà
I condhotel, mix tra abitazioni e camere d'albergo previsti dal Decreto Sblocca Italia, hanno il decreto attuativo, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
|
Divorzio e abitazione: novità riguardo all'assegno divorzile03/07/2017 - Proprietà
No all'assegno divorzile se sei autosufficiente o puoi esserlo, anche se non hai il tenore di vita del matrimonio. La casa è tra gli indizi di autosufficienza.
|
Indennizzo da deprezzamento immobile per costruzioni di opere pubbliche19/06/2017 - Proprietà
Se un'opera pubblica causa pregiudizi che comportano il deprezzamento di un immobile il proprietario ha diritto per legge ad avere il pagamento di un indennizzo
|
Recuperare copia di un atto notarile: perché farlo e a chi chiedere06/04/2017 - Proprietà
Gli atti notarili sono atti pubblici e possono essere chiesti, letti e consultati da chiunque ne faccia richiesta. A chi dobbiamo rivolgerci per ottenerne copia?
|
Il locatore può essere condannato per mobbing immobiliare16/03/2017 - Proprietà
Il locatore può essere condannato al risarcimento dei danni per mobbing immobiliare, ossia per le ripetute molestie portate contro il conduttore dell'appartamento.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||