Si può sfrattare l'inquilino per ristrutturare casa?13/09/2022 - Proprietà
Per effettuare interventi di ristrutturazione il proprietario può recedere dal contratto di locazione? Quali sono modalità e termini di disdetta del contratto?
|
Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?28/08/2022 - Proprietà
Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire
|
Separazione: rimborso spese costruzione casa coniugale24/06/2022 - Proprietà
In caso di separazione dei coniugi chi ha contribuito a costruire la casa coniugale su terreno dell'altro coniuge può ottenere il rimborso della spesa? Vediamo quando
|
Espropriazione e requisizione di un bene: di cosa si tratta27/05/2022 - Proprietà
Un bene privato può essere oggetto di espropriazione e requisizione da parte dello Stato. Vediamo in cosa consistono queste due procedure e quali sono le differenze
|
Cosa fare se il comodatario non va via16/05/2022 - Proprietà
Come funziona il contratto di comodato d'uso e in quali casi il comodante può legittimamente chiedere al comodatario il rilascio dell'immobile dato in prestito.
|
Differenza tra azione di rivendicazione e azione di spoglio09/05/2022 - Proprietà
L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
|
Petizione ereditaria: di cosa si tratta e come funziona12/04/2022 - Proprietà
Che cos'è l'azione di petizione ereditaria. Da chi viene esercitata e a cosa serve. Vediamo la sua funzione e come viene disciplinata dal codice civile.
|
Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni08/04/2022 - Proprietà
In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
|
Accettazione eredità per vendere immobile ereditato04/04/2022 - Proprietà
Per vendere un immobile ereditato è necessaria l'accettazione dell'eredità. Di cosa si tratta? In quali forme può essere effettuata. Espressa o tacita: differenze
|
Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine14/03/2022 - Proprietà
Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine
|
In quali casi cessa la servitù di passaggio07/03/2022 - Proprietà
Quando viene meno il diritto di passare sul fondo altrui in forza di una servitù di passaggio? Che cos'è la servitù di passaggio e in quali casi si estingue.
|
Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze23/02/2022 - Proprietà
I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità
|
Casa su terreno di un solo coniuge: che succede in caso di separazione?27/01/2022 - Proprietà
In caso di separazione, la casa costruita in costanza di matrimonio sul fondo di proprietà di un solo coniuge è di proprietà di questi anche in caso di comunione
|
Donazioni in vita e imposta di successione27/12/2021 - Proprietà
Le donazioni in vita non rilevano ai fini della determinazione dell'imposta di successione. È questo il principio confermato da una recente sentenza tributaria.
|
Il convivente superstite gode del diritto di abitazione?09/12/2021 - Proprietà
L'ordinamento giuridico italiano nell'ipotesi di scelta di convivenza da parte di una coppia riconosce il diritto di abitazione anche al convivente superstite?
|
Può interrompersi l'usucapione in caso di successione ereditaria?26/11/2021 - Proprietà
In caso di morte del possessore di un bene ai fini dell'usucapione può interrompersi il decorso del tempo necessario? Quali sono gli effetti della successione?
|
Successione testamentarie e legittima: quali differenze02/11/2021 - Proprietà
Successione ereditaria con e senza testamento. Cosa fare, quali sono le principali fasi e vari adempimenti riservati ai chiamati? Tutto quello che c'è da sapere
|
Simulazione di vendita: di cosa si tratta13/10/2021 - Proprietà
Che cos'è la simulazione di vendita dietro la quale si cela la donazione di un immobile. Quali sono gli effetti tra le parti e di fronte a terzi in base alla legge
|
Destinazione d'uso promiscuo di un immobile27/07/2021 - Proprietà
È possibile destinare un immobile a usi diversi quali, ad esempio, per la vita privata e per l'attività lavorativa? Quali sono i vantaggi e gli aspetti fiscali?
|
Dichiarazione Imu 2021, in scadenza il 30 giugno28/06/2021 - Proprietà
Che cos'è la Dichiarazione Imu, in quali casi è obbligatorio presentarla. Vediamo quali sono le modalità di invio ed entro quale termine. Le novità per il 2021.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||