Denuncia di inizio attività e opere illegittime17/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di autorizzazioni amministrative inerenti le opere edilizie, che cosa può fare l'amministrazione comunale se si rende conto che il silenzio assenso è sbagliato?
|
Volumi tecnici e distanze dal confine11/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di distanze tra le costruzioni, in assenza di specifiche indicazioni regolamentari, anche per i volumi tecnici bisogna applicare l'art. 873 del codice civile.
|
Luci e vedute06/06/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino.
|
Impianti: Comportamento Proprietari23/05/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
|
Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione11/05/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.
|
Fine vita vecchi elettrodomestici26/04/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Gli elettrodomestici casalinghi rientrano nella categoria dei RAEE, ossia rifiuti particolari che devono seguire procedure specifiche per il loro smaltimento.
|
Allaccio Gas04/04/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La delibera 40/2014 regolamenta l'allaccio gas per gli usi civili quali: il riscaldamento, la cottura dei cibi e la produzione di acqua calda sanitaria.
|
La canna fumaria non è una costruzione10/03/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La canna fumaria - la cui funzione è quella di consentire la canalizzazione e lo scarico dei fumi - quale elemento accessorio di un impianto, non è una costruzione.
|
Dichiarazione prestazione online prodotti da costruzione25/02/2014 - Leggi e Normative Tecniche
La dichiarazione di prestazione fornisce informazioni utili su un prodotto da costruzione e dal 26 febbraio può essere pubblicata online sul sito del produttore.
|
Deroghe alla progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali19/12/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Nell'atto di progettare e adeguamre le autorimesse condominiali alle normative antincendio è opportuno tenere conto di circolari, deroghe e chiarimenti esistenti.
|
Voucher per l'edilizia10/11/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Per essere in regola, gli operai di cui ci si serve per piccoli lavori di edilizia possono essere pagati con i voucher INPS per il lavoro occasionale accessorio.
|
Norme gas: aggiornamento UNI 10641, UNI 714006/09/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Negli scorsi mesi, l'UNI ha pubblicato due aggiornamenti normativi che riguardano i tubi flessibili per le adduzioni gas e le canne fumarie collettive.
|
Lavori in Economia18/07/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Prima di svolgere lavori in economia è opportuno che il committente si informi se i lavori rientrano in quelle ammesse dalle normative nazionali e locali.
|
Preventivo del professionista07/07/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella.
|
Responsabilità dell'appaltatore e del committente verso terzi29/03/2013 - Leggi e Normative Tecniche
L'appaltatore assume l'obbligo, dietro pagamento, di eseguire un'opera. Quali sono le sue responsabilità e quelle del committente per i danni verso terzi?
|
Deposito al Genio Civile07/03/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
|
Documenti da fornire al certificatore energetico25/02/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Quando affidiamo ad un tecnico la certificazione energetica di un edificio di nostra proprietà è opportuno mettere a sua disposizione alcuni documenti fondamentali.
|
Modulo Rifiuti da C. e D.01/02/2013 - Leggi e Normative Tecniche
In alcune regioni italiane è obbligatoria la redazione del modulo dei rifiuti da costruzione e demolizione, per ottenere il rilascio di un titolo abilitativo.
|
Come eseguire la bonifica di canna fumaria in amianto22/12/2012 - Leggi e Normative Tecniche
I manufatti in cemento amianto, se in buono stato, non rappresentano un immediato pericolo per le persone, la dispersione di fibre avviene quando la superficie...
|
Opere edilizie abusive, conseguenze e rimedi04/12/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Costruire senza il necessario permesso, o comunque farlo senza attenersi al suo contenuto, può portare all'irrogazione di gravi sanzioni come quella della confisca.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||