vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio 2024

Normative

348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Normative

Come deve essere accatastato un rudere

11/01/2024 - Catasto
I proprietari di ruderi si interrogano sull'accatastamento del fabbricato, visto che si tratta di una denuncia che indica una rendita e serve a fini fiscali.
Quali sono i bonus ancora attivi nel 2024?

04/01/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2024 prevede innumerevoli agevolazioni fiscali a favore delle spese che saranno sostenute durante questo esercizio per la casa. Ecco quali sono
Mutui garantiti: proroga nella legge di bilancio 2024

30/12/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2024 potrebbe confermare una nuova formula di mutuo per le famiglie numerose meno abbienti che vedrebbe lo Stato garante del prestito.
Superbonus 110: arriva sullo scadere l'intesa del governo

29/12/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La maggioranza trova l'accordo per sciogliere i nodi del Superbonus 110. Approvata una misura ad hoc per non vanificare i crediti fiscali legati ai lavori non terminati
Usufrutto in comunione: cosa bisogna sapere?

28/12/2023 - Proprietà
Come accade per il diritto di proprietà anche il diritto d'usufrutto può essere acquistato in comunione tra più persone. Quali differenze con l'usufrutto congiuntivo?
Quali servitù possono acquistarsi per usucapione?

19/12/2023 - Proprietà
Tra i modi di acquisto delle servitù vi è la modalità tramite usucapione. Vediamo per quali servitù la legge ammette l'acquisto tramite il possesso continuato
Quando scade il saldo Imu quest'anno?

09/12/2023 - Fisco casa
Come ogni dicembre si avvicina la scadenza del termine prevista per il pagamento del saldo Imu 2023. In vigore importanti esenzioni e riduzioni della seconda rata
Bonus tari 2024 a chi spetta?

07/12/2023 - Fisco casa
Bonus Tari 2024: ecco quali sono i requisiti per poter accedere agli sconti previsti per le famiglie a basso reddito in caso di pagamento della tassa sui rifiuti
Cosa prevedono le norme antincendio in condominio

04/12/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Una breve rassegna delle nuove norme antincendio per gli edifici condominiali, con l'indicazione delle diverse situazioni di rischio e relative responsabilità.
Case occupate: si esprime la cassazione a tutela dei proprietari

30/11/2023 - Proprietà
In caso di occupazione abusiva di un immobile il proprietario non è tenuto a fornire la prova del danno subito al fine di ottenere il risarcimento.
Prendere casa in affitto senza perdere agevolazioni prima casa

23/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Posso prendere in affitto un immobile senza perdere le agevolazioni prima casa? Vediamo quali sono le regole in merito al luogo in cui stabilire la residenza
Qual è la differenza tra delega e procura

20/11/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Procura, mandato e delega, sono concetti che spesso si confondono e che vengono usati per identificare stesse situazioni. In realtà sono istituti giuridici differenti.
Come gestire il patrimonio di un minore

13/11/2023 - Proprietà
I genitori, o in caso di loro mancanza il tutore, hanno il potere di amministrare il patrimonio del figlio minorenne. Cosa accade in caso di emancipazione del minore
Bonus stufe e camini 2023-2024: cosa sapere

11/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare.
Vendita di immobile da un soggetto incapace

08/11/2023 - Proprietà
È valida una vendita da parte di soggetto incapace per minore età interdizione o inabilitazione? Per l'acquirente si corrono dei rischi o ci sono adeguate tutele?
Acquisto da donazione: non occorrerà più attendere 20 anni

06/11/2023 - Proprietà
Più tutelati gli acquirenti di immobili provenienti da donazione, i quali non dovranno più restituire il bene richiesto dall'erede del defunto che si ritiene leso
Qual è la differenza tra atto pubblico e scrittura privata?

30/10/2023 - Proprietà
Atto pubblico e scrittura privata sono due mezzi di prova di carattere documentale che hanno caratteristiche diverse. Vediamo cosa dice la legge in merito.
Quali differenze tra le servitù coattive e quelle volontarie

23/10/2023 - Proprietà
Sul un fondo può essere costituita una servitù prediale a servizio di un altro bene immobile. Vediamo le differenze tra servitù volontarie e servitù coattive.
Ristrutturazione del garage in condominio: normativa, spese, come risparmiare

22/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
Come sanare un edificio ante 1967

17/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Essere proprietari, a vario titolo, di un immobile costruito antecedentemente al 1° settembre 1967 a volte può essere un vero e proprio calvario
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.