Tinteggiatura e detrazioni fiscali30/10/2013 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?
|
Documenti per la donazione di immobili24/10/2013 - Normative
Quali sono i documenti che il proprietario deve preparare o richiedere ai pubblici uffici quando intende firmare un atto di donazione per un fabbricato o terreno?
|
Detrazioni fiscali portoncino d'ingresso23/10/2013 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Alcune informazioni utili per chi è intenzionato a sostituire il portoncino di ingresso di un'abitazione esistente e desidera beneficiare delle detrazioni fiscali.
|
Costruzioni e rispetto delle distanze dalle vedute21/10/2013 - Normative
Il diritto di affacciarsi sul fondo del vicino, se legalmente esistente, impone al proprietario del fondo gravato l'obbligo di rispettare le distanze dalle vedute.
|
Trise, tassa rifiuti e servizi16/10/2013 - Normative
Si chiamerà Trise il nuovo tributo che andrà a sostituire la tassa sui rifiuti e quella sui servizi indivisibili dei Comuni e che si articolerà in due parti.
|
Collocamento pericoloso di cose e conseguenze dannose10/10/2013 - Normative
Il collocamento pericoloso di cose è punito con una sanzione amministrativa ma se da esso per effetto di cadute ne derivano lesioni i risvolti sono più gravi.
|
Servitù apparenti e non apparenti24/09/2013 - Normative
La differenza tra servitù apparenti e non apparenti non si ferma al mero requisito visivo o meglio questa differenza incide sui modi di acquisto del diritto.
|
Costruzione, ricostruzione, ristrutturazione e distanze23/09/2013 - Normative
La normativa sopravvenuta sulle distanze nelle costruzioni trova applicazione per le nuove costruzioni e non anche nei casi di ristrutturazione e ricostruzione.
|
Prescrizione della servitù22/09/2013 - Normative
La servitù, come un qualunque altro diritto, si prescrive se non viene esercitata per almeno vent'anni, salvo rinuncia alla prescrizione da parte dell'interessato.
|
Norme gas: aggiornamento UNI 10641, UNI 714006/09/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Negli scorsi mesi, l'UNI ha pubblicato due aggiornamenti normativi che riguardano i tubi flessibili per le adduzioni gas e le canne fumarie collettive.
|
Governo: misure a sostegno della casa05/09/2013 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Licenziati nel Consiglio dei Ministri del 28 Agosto i nuovi provvedimenti di sostegno al mercato immobiliare incentrati sul rilancio di mutui e locazioni.
|
Conversione D.L. Ecobonus, nuove definizioni03/09/2013 - Normative
La legge 90/13 ha introdotto proroghe per le detrazioni fiscali ma anche nuove definizioni ed obblighi per le prestazioni energetiche degli edifici e per gli impianti.
|
Imu abolita02/09/2013 - Normative
Con la firma del presidente Napolitano e la pubblicazione in G. U. è definitivamente approvato il decreto legge che abolisce l'Imu per le abitazioni principali.
|
Contratto di locazione e restituzione dell'immobile29/08/2013 - Normative
La restituzione dell'immobile ottenuto in locazione deve avvenire nei termini stabiliti dalle parti o dalla legge per evitare contenziosi dovuti ai ritardi.
|
Come leggere le bollette06/08/2013 - Normative
La lettura delle bollette di luce e gas appare ardua, perchè alcune voci non sono di semplice comprensione. Eppure è importante capirle, per ottimizzare i consumi.
|
Mutuo SAL01/08/2013 - Normative
Il mutuo SAL o a tranches è una forma di finanziamento in cui l'importo viene erogato dalla banca a mano a mano che vengono completati i lavori di costruzione.
|
Controlli impianti climatizzazione D.P.R. 74 201301/08/2013 - Normative
Nuove regole dallo scorso Giugno per l'esercizio, la conduzione ed i controlli degli impianti di climatizzazione estiva, invernale e per l'acqua calda sanitaria.
|
Requisiti immobile per detrazione 65%25/07/2013 - Normative
Per accedere alla detrazione sul risparmio energetico è necessario che l'immobile sia esistente, sia iscritto al catasto e sia dotato di impianto riscaldamento.
|
Lavori in Economia18/07/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Prima di svolgere lavori in economia è opportuno che il committente si informi se i lavori rientrano in quelle ammesse dalle normative nazionali e locali.
|
Riclassamento catastale d'ufficio e motivazione del provvedimento15/07/2013 - Catasto
La prova degli elementi che hanno portato al riclassamento catastale per l'attribuzione di una nuova rendita deve essere fornita dall'Agenzia delle Entrate.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||