Permesso di costruire con silenzio assenso in aree vincolate: novità nel ddl semplificazioni06/04/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Il ddl semplificazioni apporta delle novità che consentono di snellire i termini per l'ottenimento del permesso di costruire con silenzio assenso in aree vincolate
|
Bonus acqua potabile: a quanto ammonta il credito di imposta?29/03/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus acqua potabile: il nuovo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate stabilisce una percentuale del 6,45% sulle spese sostenute. Ecco tutti i dettagli!
|
Nuovo Decreto Supebonus: stop a cessione del credito e sconto in fattura28/03/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il nuovo Decreto Superbonus approvato ieri in Consiglio dei Ministri ha messo uno STOP allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Ma non è l'unica novità
|
Quando è obbligatoria la diagnosi energetica24/03/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La diagnosi energetica consiste in un'analisi dettagliata volta a identificare eventuali aree di miglioramento e a proporre soluzioni per ridurre i consumi in casa
|
Donazione con termine o condizione: tutto quanto c'è da sapere21/03/2024 - Proprietà
Poiché il preliminare di donazione non è ammesso dalla legge, è possibile raggiungere lo stesso risultato tramite donazione con termine iniziale o sotto condizione
|
Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighi20/03/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione
|
Case Green: tanti investimenti per la riqualificazione energetica senza i bonus17/03/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Commissione UE ha approvato definitivamente la Direttiva Green. Per il parco immobiliare significa emissioni zero per il 2050. Ma a quale prezzo?
|
Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio06/03/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino
|
Cosa sapere sulla collazione ereditaria02/03/2024 - Proprietà
Qualora gli eredi facciano richiesta di divisione del patrimonio ereditato, i discendenti e il coniuge possono richiede la collazione dei beni donati dal defunto
|
Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate29/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno
|
Quando spetta il bonus ristrutturazioni in caso di comodato d'uso gratuito28/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Comodato d'uso gratuito: per ottenere il Bonus ristrutturazioni il comodatario deve rispettare alcune condizioni. Vediamo cosa dice in merito l'Agenzia delle Entrate
|
Inquinamento luminoso: ecco cosa dice la normativa27/02/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Per combattere l'inquinamento luminoso sono state approvate leggi regionali che coprono gran parte della popolazione italiana oltre alle norme nazionali.
|
Stop agevolazioni prima casa agli immobili preposseduti abitabili26/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Acquisto prima casa e le agevolazioni spettanti: quando ne perdiamo il diritto? Vediamo il caso dell'immobile preposseduto nel medesimo Comune.
|
Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?23/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
|
Accettazione dell'eredità con beneficio di inventario: come funziona15/02/2024 - Proprietà
L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è lo strumento che consente all'erede di tenere separato il proprio patrimonio da quello ereditato.
|
Quali regole per il parcheggio delle moto in condominio15/02/2024 - Leggi e Normative Tecniche
La tranquillità in condominio è minata da diverse questioni, tra cui il parcheggio di moto quando i posti non bastano per tutti. Vediamo quali sono le regole.
|
Agevolazioni fiscali 2024 per acquisto prima casa: chi può accedere al beneficio12/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Prorogate per il 2024 le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa. Vediamo quali contribuenti possono beneficiarne e per quali tipologie di immobili.
|
Come restituire il credito indebitamente fruito derivante dai bonus edilizi07/02/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Scoprire che il credito derivante da bonus edilizi è indebito, può essere una amara sorpresa. In alcuni casi si è obbligati a restituire gli importi in altri no, basta sapere dove si trova il credito
|
Terzo condono edilizio: quali sono i limiti di cubatura per la Cassazione04/02/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Con una recente sentenza della Corte di Cassazione vengono fissati i limiti di cubatura per stabilire se vi è un abuso edilizio con ordine di demolizione.
|
Chiudere un balcone: quali permessi servono01/02/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Vediamo come procedere per poter chiudere il balcone o il terrazzo senza la necessità di avere il permesso di costruire rilasciato dal Comune.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||