Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile02/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.
|
Prevenire i danni delle alluvioni con l'aiuto del giudice31/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per prevenire i danni causati dalla pioggia per mancata manutenzione del territorio da parte della Pubblica Amministrazione, si può esperire l'azione di danno temuto.
|
Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%30/01/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.
|
Lavori in casa con una semplice comunicazione: facciamo chiarezza30/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
È on line la campagna di comunicazione per informare i cittadini delle novità grazie alle quali sarà più veloce ed economico realizzare alcuni interventi edilizi.
|
Ampliare o ricostruire con il Piano Casa29/01/2015 - Piano casa
Il Piano Casa è un sistema di norme nazionali, regionali e locali che mirano a soddisfare le esigenze abitative dei citttadini e a rilanciare il settore edile.
|
Immobili, dal valore ICI all'IMU nel calcolo ISEE 201528/01/2015 - Fisco casa
In vigore dal 1 gennaio 2015 il nuovo ISEE, l'Indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie: gli immobili sono valutati non più ai fini ICI, ma IMU.
|
Recupero abitativo dei seminterrati26/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il piano seminterrato è quella parte di edificio il cui solaio di copertura è al di sopra del piano di campagna mentre quello di calpestio è al di sotto di esso.
|
Lombardia: come capire se un APE già redatto è ancora valido26/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In Lombardia l'Attestato di Prestazione Energetica vale 10 anni, ma decade se vengono realizzati interventi che modificano i consumi o se cambia destinazione d'uso.
|
Il Friuli Venezia Giulia eroga contributi per interventi di recupero di immobili abbandonati o sottoutilizzati24/01/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Friuli Venezia Giulia ha approvato il Regolamento attuativo per interventi di riqualificazione di immobili privati in stato di abbandono o di sottoutilizzo.
|
Responsabilità civile da rovina di edificio24/01/2015 - Proprietà
Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
|
Infiltrazioni da canna fumaria23/01/2015 - Proprietà
In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
|
Permesso di costruire e silenzio assenso20/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il permesso di costruire può essere rilasciato con l'istituto del silenzio assenso se nella domanda volta ad ottenerlo è presente l'asseverazione del progettista.
|
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%13/01/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.
|
Scelta delle imprese per la certificazione di conformità degli impianti10/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?
|
Comunicazione ASL tra gli adempimenti per la detrazione sulle ristrutturazioni07/01/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La notifica preliminare è un adempimento che deriva dalle norme sulla sicurezza nei cantieri ed è richiesta anche per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie.
|
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%04/01/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.
|
Risparmio energetico a costo zero con le ESCo23/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Le ESCo finanziano ai proprietari di immobili interventi di risparmio energetico, che vengono ripagati con i risparmi effettivamente conseguiti in bolletta.
|
Local Tax, nuova imposta sulla casa17/12/2014 - Fisco casa
La Local Tax, la cui entrata in vigore è stata rimandata al 2016, è un tributo unico destinato a sostituire tutte le imposte attualmente gravanti sugli immobili.
|
Responsabilità civile per i danni causati da animali domestici16/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Se l'ingresso di casa rimane aperto, la corda si spezza, ed il cane aggredisce l'estraneo entrato in casa, il proprietario del cane paga se non prova il caso fortuito.
|
Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo13/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||