Pignoramento da parte di Equitalia22/03/2015 - Fisco casa
Equitalia, vale a dire l'agente di riscossione delle imposte e delle sanzioni, può agire pignorando i beni dei contribuenti, ma deve rispettare ben precise regole.
|
Detrazione fiscale 65% nel modello 730/201521/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La detrazione fiscale per interventi di risparmio energetico al 65% è fruibile indicando nella dichiarazione dei redditi, il modello 730/2015, le spese sostenute.
|
In vigore da giugno il Catasto Digitale18/03/2015 - Catasto
Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale.
|
In vigore i modelli unici CIL e CILA16/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).
|
Detrazioni immobili: le novità nel modello 730/201515/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il 730/2015 recepisce le ultime novità fiscali per quanto riguarda gli immobili, come la deduzione per l'acquisto e affitto e la detrazione per gli alloggi sociali.
|
Quali errori possono comportare la perdita della detrazione sulle ristrutturazioni (50%)?14/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate individua gli errori sostanziali ritenuti inaccettabili che determinano la totale perdita della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
|
Responsabilità per prodotti difettosi secondo il codice del consumo07/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Codice del Consumo agli artt. 114-127 prevede a carico del produttore (e del fornitore) una forma particolare di risarcimento del danno causato da prodotti difettosi.
|
Lombardia - Guida pratica alla lettura di un APE (Attestato di Prestazione Energetica)07/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Le informazioni principali da individurare su un APE sono l'indice di prestazione energetica invernale dell'immobile e gli interventi migliorativi consigliati.
|
Chi può fruire della detrazione sulle ristrutturazioni (50%)06/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Possono accedere alla detrazione le persone fisiche assoggettate a IRPEF che posseggono o detengono l'immobile, i familiari conviventi e i promissari acquirenti.
|
Chi può fruire della detrazione sul risparmio energetico (65%)03/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Possono accedere alla detrazione i titolari di redditi soggetti ad IRPEF/IRES che posseggono o detengono l'immobile, familiari conviventi e promissari acquirenti.
|
Detrazione 65% per misure antisismiche02/03/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Fino al 31 dicembre 2015 è prevista la detrazione del 65% per l'adozione di misure antisismiche su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità.
|
Milleproroghe 201502/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Mini proroga degli sfratti, rinvio dell'IMUS e dell'integrazione del libretto di centrale per gli impianti civili termici tra le novità del Milleproroghe 2015.
|
Consiglio di Stato: spettano al responsabile le spese per la demolizione di un manufatto abusivo28/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Secondo il Consiglio di Stato vanno addebitate al responsabile non solo le spese di demolizione, ma anche eventuali tentativi di demolizione non andati a buon fine.
|
Tassa rifiuti: riduzione ed esenzione Tari25/02/2015 - Fisco casa
La Tari, la nuova tassa rifiuti nata con la IUC, che ha sostituito la Tarsu e la Tares non deve essere pagata sempre. Ecco i casi di riduzione ed esenzione.
|
Nuove norme in Liguria per il libretto di impianto e per il rapporto di efficienza energetica22/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.
|
Come sarà il nuovo catasto?18/02/2015 - Catasto
Il nuovo catasto avrà le rendite calcolate in base ai metri quadri e non più ai vani e scompariranno le vecchie categorie catastali, sostituite da due gruppi.
|
Detrazioni fiscali per sistemi di sicurezza18/02/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
È possibile proteggere casa da atti illeciti, grazie all'installazione di sistemi di sicurezza: vediamo quali interventi, nello specifico, risultano detraibili al 50%.
|
Quando eseguire una procedura DOCFA09/02/2015 - Catasto
Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.
|
Immobili esclusi dall'obbligo APE07/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Non tutti gli immobili devono essere dotati dell'attestato di prestazione energetica, l'APE. Ecco quali sono gli esclusi secondo il Consiglio Nazionale del Notariato.
|
Donazione: quando è previsto l'APE06/02/2015 - Proprietà
In caso di trasferimento a titolo gratuito, come la donazione, vi è l'obbligo di dotazione dell'APE, l'attestato di prestazione energetica, e non di allegazione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||