vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2015

Normative

348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Normative

Detrazione fiscale per dispositivi medici

23/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
I materassi ortopedici o antidecubito e le poltrone relax che tutelano la salute della schiena, sono classificati come dispositivi medici e detraibili al 19%.
Ritrovamento di un tesoro e codice civile

23/05/2015 - Proprietà
Il tesoro è qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare la proprietà e appartiene al proprietario del fondo dove si trova.
Limite di spesa per detrazione 50%

22/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.
Detrazione IVA: ristrutturazione affittacamere e case vacanze

18/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Corte di Cassazione si è espressa ricordando i principi comunitari sulla detraibilità dell'iva per l'attività d'impresa e interpretando la normativa nazionale.
Piano Casa Molise

17/05/2015 - Piano casa
Recupero del tessuto edilizio, miglioramento energetico e della sicurezza, rilancio dell'economia: questi sono gli obiettivi del nuovo Piano Casa Molise.
Permesso in sanatoria e norme antisismiche

17/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il permesso in sanatoria salva dal reato di opere abusive, ma non dai connessi reati di violazione delle norme antisismiche, anche in assenza di pericolo.
Limiti di spesa per detrazioni sulla casa

13/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, quella sul risparmio energetico e il bonus mobili sono stabiliti diversi limiti massimi di spesa (o detrazione).
La convivenza può escludere il diritto all'assegno divorzile

11/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il diritto all'assegno divorzile è sempre più incerto per l'ex coniuge più debole, se dopo il matrimonio va a convivere con un'altra persona e crea una famiglia di fatto.
Esenzione TARSU

10/05/2015 - Fisco casa
Secondo la Cassazione è onere del contribuente informare il comune per ottenere l'esclusione di alcune aree dalla superficie tassabile e fruire dell'esenzione Tarsu.
Direttore lavori e abusi edilizi

09/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.
Detrazioni fiscali e cambio di proprietà

07/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di variazione di proprietà di un immobile, le detrazioni fiscali per ristrutturazione o risparmio energetico restano, ma può cambiare il beneficiario.
Responsabilità del direttore dei lavori

06/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il direttore dei lavori è incaricato dal committente di seguire le opere commissionate all'appaltatatore; cosa accade se lo fa al di fuori dalle proprie competenze?
Caldaia a biomasse e detrazione 65%

05/05/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Dal 1° gennaio 2015 è più facile accedere alla detrazione sul risparmio energetico per l'installazione di generatori a biomassa, come caldaie, stufe e caminetti.
Vicini e contestazione di nuova costruzione

03/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per impugnare un atto, di pianificazione o abilitativo, per lesione all'ambiente o all'urbanistica, i cittadini devono provare la c.d. vicinitas e, alle volte, il danno.
Catasto energetico

03/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Catasto energetico non è solo un registro degli APE, ma in alcune Regioni fornisce utili servizi al cittadino, come la verifica di validità di un Attestato.
Beni mobili impignorabili e beni mobili relativamente impignorabili

02/05/2015 - Proprietà
Il debitore risponde dei suoi debiti con tutti i suoi beni. A tale principio fanno eccezione i beni assolutamente impignorabili e quelli relativamente impignorabili.
Pignoramento mobiliare nell'abitazione del debitore

27/04/2015 - Proprietà
Il pignoramento mobiliare presso il debitore riguarda i beni mobili di cui il debitore ha disponibilità o che il terzo acconsente di esibire all'ufficiale giudiziario.
Norme UNI EN ISO

21/04/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Le norme tecniche non sono esattamente obblighi di legge ma prescrizioni riguardanti le caratteristiche di un prodotto, di un processo produttivo o di un servizio.
Autocostruzione in Toscana

15/04/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero.
IVA non dovuta su tassa rifiuti

14/04/2015 - Fisco casa
La Corte costituzionale e ora una sentenza della Cassazione confermano che la TIA, la tariffa di igiene ambientale, è un tributo e come tale non soggetto all'IVA.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.