Compravendita: guida all'ispezione ipotecaria31/07/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Vivamente consigliato prima di vendere oppure acquistare casa, l'ispezione ipotecaria è uno strumento che consente di verificare eventuali pendenze sull'immobile
|
Usi civici, come vengono alienati e liquidati22/07/2016 - Proprietà
Gli usi civici rappresentano dei gravami che sono stati fissati, in epoca feudale, su beni immobili. Grazie a norme di settore possono essere alienati e liquidati.
|
Bonus ristrutturazione ed ecobonus anticipati dalla banca: la proposta di legge21/07/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Depositata alla Camera una proposta di legge affinché i bonus fiscali casa siano anticipati dalla banca e il cittadino paghi i lavori al netto delle agevolazioni
|
Unità collabenti18/07/2016 - Catasto
Si definisce unità collabente un fabbricato, o parte di esso, ridotto allo stato di rudere e che per le sue caratteristiche, non è in grado di produrre reddito.
|
Come leggere correttamente una visura catastale11/07/2016 - Catasto
La visura catastale è un documento contenente tutti i dati relativi a un edificio o unità immobiliare, e perciò è importante riuscire a leggerla correttamente.
|
Comproprietari ed espropriazione immobiliare09/07/2016 - Proprietà
Cosa prevede la legge se un immobile, di proprietà di più persone, viene aggredito dai creditori di uno o di tutti i proprietari? Lo vediamo in questo articolo.
|
Documenti da produrre e pratica ENEA per la detrazione 65%05/07/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ogni intervento che può beneficiare della detrazione 65% richiede la predisposizione di una documentazione specifica. Ecco le regole generali e varie eccezioni.
|
Cosa dice la circolare 27/E dell'Agenzia delle Entrate?01/07/2016 - Fisco casa
Dal bonus mobili alla proroga del contratto di locazione, passando per il bonus compra-affitta: ecco che cosa dice la circolare 27/E dell'Agenzia delle Entrate.
|
Immobili: al 65% la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione globale28/06/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco una mini guida sulla detrazione fiscale per chi esegue interventi di riqualificazione energetica globale dell'immobile, prorogata fino al 31 dicembre 2016.
|
TASI: guida alla tassa sui servizi indivisibili comunali10/06/2016 - Fisco casa
Guida completa alla TASI, la tassa sui servizi indivisibili comunali introdotta dalla IUC, insieme all'IMU e alla TARI. Soggetti, calcolo, pagamento e scadenze.
|
Affitto: guida al pagamento TASI per inquilini09/06/2016 - Fisco casa
In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
|
Detrazioni fiscali per la casa: ecco le guide aggiornate dell'Agenzia delle Entrate08/06/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono scaricabili le guide aggiornate sulle detrazioni fiscali per ristrutturazione, risparmio energetico, acquisto di mobili
|
Chi paga la TASI?07/06/2016 - Fisco casa
La TASI è il tributo comunale sui servizi indivisibili che insieme a IMU e TARI compone la IUC. Chi deve pagarla? Ecco un breve vademecum con tutte le info utili
|
La casa e la legge sulle convivenze di fatto05/06/2016 - Proprietà
La legge sulle coppie di fatto cambierà la vita di molti. Vediamo come, nelle coppie di fatto, sono disciplinati l'uso della casa e il riferimento alla residenza
|
Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?28/05/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.
|
Detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi26/05/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono le detrazioni fiscali di cui può fruire il contribuente nella dichiarazione dei redditi, ovvero il 730, che anche quest'anno può essere precompilato.
|
Legge sulle unioni civili: cosa cambia in casa?25/05/2016 - Normative
È stata appena pubblicata la legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto: ecco come viene regolamentato l'uso della casa e il riferimento alla residenza.
|
Abitazione principale: la guida fiscale sulle pertinenze22/05/2016 - Fisco casa
Cosa sono le pertinenze dell'abitazione principale? Di quale agevolazione fiscale è possibile fruire in caso di acquisto? E il trattamento fiscale da applicare?
|
Delibera sul calcolo dei consumi idrici19/05/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Una recente delibera dell'Autorità Garante contiene la regolamentazione del servizio di calcolo dei consumi idrici a livello nazionale. Vediamo i criteri generali
|
Dichiarazione dei redditi: sconti fiscali per la casa02/05/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco un quadro riepilogativo di tutti gli sconti fiscali relativi agli immobili, di cui è possibile fruire nella dichiarazione dei redditi, modello 730 o UNICO.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||