Prorogato al 2017 il Piano Puglia07/02/2017 - Piano casa
È stata prorogata al 31 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle pratiche finalizzate a ottenere bonus per ampliamenti o demolizioni con ricostruzioni.
|
Che cos'è e come funziona SPID06/02/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Con SPID, il sistema pubblico d'identità digitale, l'accesso ai servizi online della p.a. e delle imprese avviene con un'unica identità digitale per ogni utente.
|
È stato prorogato al 31 dicembre 2017 il Piano Casa Abruzzo.01/02/2017 - Piano casa
Prorogato al 31 dicembre 2017 il termine per la presentazione in Abruzzo delle domande per ampliamenti o demolizione e ricostruzione di fabbricati già esistenti.
|
Proroga del Piano Casa Sardegna al 31 dicembre 201730/01/2017 - Piano casa
La L.R.n. 33/2016 proroga la scadenza del Piano Casa Sardegna al 31/12/2017, gli obiettivi:la riqualificazione del patrimonio e la limitazione del consumo del suolo.
|
Proroga piano casa toscana al 201824/01/2017 - Piano casa
La Regione Toscana ha prorogato a tutto il 2018 il piano casa Toscana: appena pubblicata, la legge regionale n. 91 del 27 dicembre 2016 entra subito in vigore.
|
Abusi edilizi e criticità correlate17/01/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Una breve panoramica sulle conseguenze degli abusi edilizi con riferimento alle normative vigenti, evidenziando responsabilità e criticità connesse al reato.
|
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Manovra 2017, ecco tutti i dettagli29/12/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Pubblicata la Legge n. 232/2016, che contiene la manovra finanziaria del 2017: confermate le detrazioni fiscali dei lavori in casa. Vediamo le principali novità.
|
Tutto quello che c'è da sapere sulla SCIA 213/12/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Dall'11 dicembre 2016 in vigore il Decreto SCIA 2 che introduce importanti novità sugli adempimenti in caso di interventi edilizi.Vediamo gli elementi salienti.
|
Cabine elettriche e abitazioni26/11/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Le cabine elettriche poste nei pressi degli edifici possono comportare dei disagi, se non dei veri e propri danni a chi vi abita. Quali tutele offre la legge?
|
Dal 1 Gennaio 2017, conciliazione obbligatoria per le controversie riguardanti luce e gas02/11/2016 - Leggi e Normative Tecniche
La delibera 209/2016 AEEG prevede dal 1 gennaio 2017 la conciliazione obbligatoria per le controversie in materia di energia elettrica e gas. Di cosa si tratta?
|
Conformità urbanistica e catastale prima di acquistare casa25/10/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Al momento di comprare casa, è fondamentale che l'acquirente si accerti della conformità dell'immobile rispetto alle normative urbanistiche e catastali vigenti.
|
Cosa accade quando il rumore è causato dalla pubblica amministrazione?21/10/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Anche la pubblica amministrazione deve contenere il rumore entro certi limiti; altrimenti, vi deve porre rimedio per il futuro e pagare i danni, per il passato.
|
Energia elettrica e gas: gli indennizzi automatici08/10/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Energia elettrica e gas: se non rispettano i livelli standard gli operatori devono corrispondere ai consumatori gli indennizzi automatici fissati dall'Autorità.
|
Come sono i crediti chirografari e i crediti privilegiati03/10/2016 - Leggi e Normative Tecniche
I creditori hanno tutti uguali diritti verso il debitore, a meno che non vi siano cause legittime di prelazione, come il privilegio, l'ipoteca oppure il pegno.
|
La sicurezza statica degli edifici e le nuove norme in materia26/09/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Come contribuire responsabilmente al raggiungimento della sicurezza statica negli edifici esistenti, attraverso il rispetto delle procedure e norme in materia.
|
Prestiti: aiuti dalla Chiesa16/09/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Una particolare forma di prestito è il Prestito della speranza. Nato nel 2009, è oggi oggetto di una convenzione tra la Chiesa Cattolica e Intesa San Paolo SpA.
|
Relazione termica Legge 10: che cos'è e quando deve essere presentata09/09/2016 - Leggi e Normative Tecniche
La relazione legge 10 è un documento che va presentato in Comune per le nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche di un immobile.
|
Scadenze fiscali: 730, Unico, IMU, TASI, TARI06/09/2016 - Fisco casa
Dal modello 730 all'Unico, passando per l'IRPEF alle tasse sulla casa, come IMU, TASI e TARI: ecco tutte le scadenze fiscali più importanti per il contribuente.
|
Imposta di registro e vendita di terreno con rudere25/08/2016 - Fisco casa
In caso di vendita di terreno con rudere a fini edificatori, la qualificazione giuridica dell'atto ai fini della registrazione è di vendita di area edificabile.
|
Detrazione 65% per isolamento pareti e tetto07/08/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Che caratteristiche deve avere l'intervento edilizio sull'involucro e quali sono i documenti da conservare e trasmettere per accedere alla detrazione del 65%?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||