Vademecum Enea 2018 per caldaie a condensazione e biomassa11/07/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'ENEA ha predisposto delle guide per illustrare le novità per il 2018 e guidare gli utenti in materia di Ecobonus per le caldaie a condensazione e a biomassa.
|
Passo carrabile: come richiederlo e quali sono i costi02/07/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Quali i requisiti per poter richiedere un passo carrabile, quanto costa avere la concessione e quali sono le modalità per esporlo correttamente. Ecco le risposte
|
Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?27/06/2018 - Proprietà
Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
|
Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo26/06/2018 - Leggi e Normative Tecniche
I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta
|
Casaconviene 2018, guida su agevolazioni fiscali e fondi pubblici per casa26/06/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Avviata anche nel 2018 la campagna informativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze "Casaconviene" su agevolazioni fiscali e fondi pubblici per la casa.
|
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamento19/06/2018 - Proprietà
Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita
|
COSAP, occupazione abusiva e condominio16/06/2018 - Fisco casa
La Corte di Cassazione ha statuito che il canone per l'occupazione di suolo pubblico è dovuto anche in assenza di concessione, cioè se l'occupazione è abusiva.
|
La detrazione per la sostituzione della caldaia con una a condensazione o biomassa scende al 50%31/05/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
A partire dal 1 gennaio 2018, come per gli infissi, il bonus per efficientamento energetico con sostituzione della caldaia tradizionale scende dal 65% al 50%.
|
Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione29/05/2018 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.
|
Quali sono le differenze tra proprietà, possesso e detenzione19/05/2018 - Proprietà
Proprietà, possesso e detenzione sono molto diversi sotto il profilo giuridico e differenti sono il modo di acquisto e le forme di tutela previsti dalla legge.
|
Bonifico detrazioni errato: come rimediare?15/05/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.
|
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni07/05/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
|
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate04/05/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
|
Contestazione e prova dei consumi eccessivi del contatore03/05/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Nei giudizi sui consumi eccessivi in bolletta, un passaggio delicato attiene al corretto esercizio dell'onere probatorio. Vediamo qui due recenti provvedimenti.
|
Case popolari: incentivi per opere di efficientamento energetico e antisismico23/04/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sbloccati i finanziamenti per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici in edilizia convenzionata e agevolata. Pubblicata la delibera del CIPE.
|
Revoca della donazione al coniuge se il figlio è ancora in vita20/04/2018 - Proprietà
La sentenza della Corte di Cassazione n. 2106/2018 ha ritenuto ammissibile la revocazione della donazione fatta all'ex coniuge per sopravvenienza di un figlio.
|
Abbattimento delle barriere architettoniche e distanze tra le costruzioni10/04/2018 - Leggi e Normative Tecniche
In base alla decisione del Tar della Lombardia si può derogare alle norme sulle distanze per eseguire opere finalizzate all'abbattimento barriere architettoniche.
|
Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar05/04/2018 - Leggi e Normative Tecniche
I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza
|
Autorimessa: tipologie, aspetti legali e normative02/04/2018 - Leggi e Normative Tecniche
L'autorimessa, ricovero e manutenzione auto: tipologie, aspetti giuridici, normative, responsabilità e prevenzione incendi ed infine come si quantifica la capienza.
|
Furti in casa: cosa dice la legge in merito alla legittima difesa28/03/2018 - Proprietà
Per evitare furti in abitazione è opportuno adottare una serie di accorgimenti. Vediamo quali. È bene sapere cosa dice la legge in merito alla legittima difesa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||