Lavori in casa e orari da rispettare02/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Se il vicino di casa inizia dei lavori di ristrutturazione, come possiamo difenderci in caso di disturbo? Ci sono orari e giorni che devono essere rispettati.
|
Stufa a pellet: è possibile l'installazione in condominio?25/10/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Per installare un impianto di riscaldamento a risparmio energetico, come una stufa a pellet, ci si chiede se sia necessario il consenso dei condomini. Vediamolo
|
Acquisto casa da costruttore: la garanzia fideiussoria17/10/2018 - Proprietà
Nell'acquisto casa da un'impresa, per proteggere le somme versate prima del rogito da un eventuale fallimento del costruttore c'è la garanzia della fideiussione
|
Cessione credito detrazioni per riqualificazioni energetiche09/10/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Cessione del credito delle detrazioni fiscali per i lavori di riqualificazione energetica: chi può cedere il credito, a chi e per quale tipologia di interventi?
|
Split payment: quali sono le novità per il 2018?29/09/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Cos'è lo Split payment, il sistema di scissione dei pagamenti delle fatture di prodotti e servizi ceduti o commissionati (anche) dalla pubblica amministrazione.
|
Beni significativi e IVA agevolata26/09/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa
|
Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobile25/09/2018 - Proprietà
Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune.
|
Piano Casa Marche: aspetti principali e proroga dei termini di validità21/09/2018 - Piano casa
Aspetti principali del Piano Casa Regione Marche (L.R. 8 ottobre 2009 n.22), proroga dei termini di validità, novità introdotte dalla L.R. n.8 del 3 maggio 2018
|
I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale20/09/2018 - Catasto
Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare
|
Coordinatore della sicurezza: chi è e a cosa serve11/09/2018 - Normative
La sicurezza sui luoghi di lavoro e nello specifico nei cantieri edili è molto importante, ecco a cosa serve la figura del coordinatore per la sicurezza.
|
Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate10/09/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Si può usufruire delle agevolazioni prima casa se c'è nuda proprietà di altro immobile? Si evita la decadenza dai benefici con l'acquisto della nuda proprietà?
|
Tenda e pergolato: il TAR li distingue seguendo il criterio funzionale08/09/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Il TAR stabilisce le differenze tra tenda e pergolato e introduce il criterio funzionale per classificare correttamente manufatti e titoli abilitativi necessari
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso31/08/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
|
Opere di urbanizzazione primaria e secondaria07/08/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria rendono fruibile un insediamento urbano esistente o di nuova costruzione fornendo servizi essenziali ai residenti
|
Come comportarsi con l'impresa in ritardo con i lavori di ristrutturazione02/08/2018 - Leggi e Normative Tecniche
L'impresa appaltatrice deve eseguire le opere nei termini convenuti, altrimenti rischia l'applicazione di una penale, se prevista, e una richiesta di risarcimento
|
Videocitofono e privacy in condominio01/08/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono gli effetti della normativa sulla privacy in condominio. Quali sono le questioni che richiedono il rispetto delle disposizioni di legge in materia.
|
Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente26/07/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco
|
Architetti e ingegneri: a chi spetta competenza su immobili vincolati?25/07/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Varie sentenze hanno ribadito e sancito ancora una volta che l'architetto ha competenza esclusiva per la progettazione e direzione lavori su immobili vincolati.
|
Caratteristiche, vantaggi e agevolazioni per i tetti verdi24/07/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
I tetti verdi, cioè con manto di copertura costituito da un tappeto erboso o da una vera e propria vegetazione, hanno numerosi vantaggi anche a livello fiscale.
|
La Tariffa Integrata Ambientale è soggetta a IVA?23/07/2018 - Fisco casa
La Corte di Cassazione chiarisce ancora: l'IVA non si paga per la Tariffa di Igiene Ambientale, TIA1, mentre si paga per la Tariffa Integrata Ambientale, TIA2.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||