Bonus zanzariere: proroga anche per il 202207/04/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
|
Come comprovare la regolarità edilizia e catastale05/04/2022 - Leggi e Normative Tecniche
La relazione tecnica integrata, redatta da un tecnico abilitato, attesta la conformità edilizia, urbanistica e catastale di un immobile oggetto di compravendita.
|
Accettazione eredità per vendere immobile ereditato04/04/2022 - Proprietà
Per vendere un immobile ereditato è necessaria l'accettazione dell'eredità. Di cosa si tratta? In quali forme può essere effettuata. Espressa o tacita: differenze
|
Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?24/03/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
|
Nuovi incentivi in arrivo con il Decreto Montagna18/03/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Approvato il Decreto Montagna, per la valorizzazione di comuni montani. Il Decreto introduce nuove agevolazioni anche fiscali per chi decide di abitare in montagna
|
Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F2417/03/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022
|
Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine14/03/2022 - Proprietà
Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine
|
Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?08/03/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?
|
In quali casi cessa la servitù di passaggio07/03/2022 - Proprietà
Quando viene meno il diritto di passare sul fondo altrui in forza di una servitù di passaggio? Che cos'è la servitù di passaggio e in quali casi si estingue.
|
Diritto di superficie e diritto di sopraelevazione: differenze e caratteristiche03/03/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono gli elementi che contraddistinguono il diritto di superficie e il diritto di sopraelevazione in ambito condominiale. Facciamo un parallelo in merito.
|
Polizza decennale postuma del costruttore per immobili in costruzione02/03/2022 - Normative
Il costruttore deve stipulare di la c.d. polizza decennale postuma a beneficio dell'acquirente dell'immobile costruito, per eventuali difetti di costruzione o danni
|
Detrazione 50: tutte le novità per il 202401/03/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Detrazione 50%: sono stati prorogati i vari bonus per il 2024, in alcuni casi con aliquote in progressiva diminuzione per le principali detrazioni fiscali.
|
Bonus sicurezza 2022: cos'è e come funziona25/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza.
|
Abusi edilizi: a chi spetta il diritto di presentare ricorso?24/02/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Chi può presentare ricorso in caso di abusi edilizi e richiedere la demolizione delle opere? Il Consiglio di Stato risponde e chiarisce il concetto di vicinitas
|
Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze23/02/2022 - Proprietà
I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità
|
Ristrutturazione casa coniugale: possibile il rimborso dopo la separazione?21/02/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Cosa succede se dopo i lavori di ristrutturazione nella casa coniugale i coniugi si separano? È previsto il rimborso dei costi sostenuti da un solo coniuge?
|
Bonus barriere architettoniche: essenziale la presenza di un disabile?17/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
È possibile usufruire del bonus barriere architettoniche anche in edifici e unità immobiliari in cui non risiedono e non vivono soggetti affetti da disabilità?
|
Divieto di cessioni a catena per i bonus edilizi14/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'ultima modifica in ordine di tempo per i bonus fiscali riguarda il divieto di cessioni multiple. La limitazione è stata pensata per arginare fenomeni frodatori
|
Bonus affitti giovani 2022: le novità14/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Confermato il Bonus affitto giovani per il 2022. Ecco i nuovi tetti massimi di detrazione e prolungamento di un anno in più per usufruire dell'agevolazione.
|
Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?09/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||