Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110: iniziano i controlli a tappeto

Il Comitato di monitoraggio del settore edile, istituito il 15 aprile, ha iniziato i controlli per individuare chi ha usufruito del Superbonus in maniera indebita
Pubblicato il

Superbonus 110: al via i controlli per individuare eventuali frodi


Il Superbonus, come ormai ben si sa, è un'importante agevolazione fiscale che riguarda le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica eseguiti su parti comuni di edifici, unità immobiliari funzionalmente indipendenti e su singole unità immobiliari. Tra i lavori ammessi, ricordiamo gli interventi di riqualificazione energetica e l'installazione di impianti solari fotovoltaici.

I bonus edilizi sono uno strumento utile per promuovere il risparmio energetico e la tutela ambientale ed anche per rilanciare il settore dell'edilizia.


Superbonus 110: sono partiti i controlli per individuare frodi

Purtroppo, però, in questi mesi, sono emersi parecchi punti deboli che hanno reso necessaria l'introduzione di varie modifiche normative. In primis, le cessioni dei crediti e gli sconti in fattura hanno generato frodi per miliardi di euro causate dalla diffusione di crediti d'imposta inesistenti.

Proprio per questo motivo, lo scorso 15 aprile, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con apposito decreto, ha costituito il Comitato di monitoraggio del settore edile, che prevede un sistema di verifica circa la congruità, o meno, della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili pubblici e privati.

Scopo principale è quello di scovare eventuali frodi, individuando quindi quei soggetti che hanno usufruito dei bonus edilizi in maniera indebita.

I primi controlli riguarderanno i cantieri partiti negli ultimi mesi del 2021. Le ispezioni del nuovo Comitato andranno ad integrarsi col lavoro già avviato dall'Agenzia delle Entrate. Quest'ultima, infatti, oltre alle verifiche documentali relative alla sussistenza dei presupposti per poter accedere al Superbonus 110%, detiene anche la facoltà di effettuare controlli entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi tramite la quale si è fruito della detrazione.

Qualora emergesse che il beneficiario dell'agevolazione non dispone - o dispone solo parzialmente - dei requisiti necessari per l'ottenimento del bonus, il Fisco chiederà la restituzione dell'importo erogato maggiorato dei relativi interessi maturati.

La decadenza del beneficio viene applica soltanto all'intervento oggetto di irregolarità o di omissione. Fornitori e cessionari rispondono solamente per l'eventuale utilizzo irregolare del credito d'imposta.


superbonus 110 , superbonus , controlli , frodi
riproduzione riservata
Superbonus 110 scattano i controlli a tappeto
Valutazione: 5.91 / 6 basato su 11 voti.

Superbonus 110 scattano i controlli a tappeto: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Annamaria
    Annamaria
    Mercoledì 27 Aprile 2022, alle ore 17:05
    Possibile che il Governo non sapeva, prima di approvare la normativa sul Superbonus 110%, della possibilità che ci sarebbero stati degli illeciti?
    Ora con i controlli a tappeto falliranno molte imprese.
    rispondi al commento
  • Angela
    Angela
    Mercoledì 27 Aprile 2022, alle ore 09:29
    Dopo quasi due anni di Superbonus 110% si sono resi conto di istituire un comitato di controllo (sperando che controlli davvero).
    Ad ogni modo è probabile che io sia una delle poche persone che ha cambiato tre volte la ditta per non gonfiare i preventivi.
    Di imprese serie ce ne sono davvero poche e il Superbonus ha fatto uscire tutto il marcio fuori!
    rispondi al commento
  • Mario
    Mario
    Martedì 26 Aprile 2022, alle ore 17:19
    Era ora con questi controlli, hanno rubato tutti, dalle imprese ai Condomini, ai tecnici ecc.
    Il superbonus 110 è stato un regalo dello Stato.
    rispondi al commento
  • Ettore
    Ettore
    Martedì 26 Aprile 2022, alle ore 16:47
    Ora se ne cominceranno a vedere delle belle con questi controlli sul Superbonus 110.
    rispondi al commento
  • Francesco S
    Francesco S
    Martedì 26 Aprile 2022, alle ore 16:47
    Superbonus 110, chissà quante ne salteranno fuori dopo i controlli.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2