Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Tra le spese che rientrano nel Superbonus 110% c'è anche l'installazione di impianti fotovoltaici. Questi, per poter usufruire del maxi incentivo, devono essere un intervento trainato.
Per poter procedere con l'installazione di un impianto fotovoltaico beneficiando della super agevolazione, il possessore dell'impianto ha l'obbligo di sottoscrivere con il GSE un contratto di RID (Ritiro Dedicato). In assenza di questo, le spese sostenute per il nuovo impianto non saranno ritenute ammessibili alla detrazione.
A riguardo, però, ci sono importanti novità.
Lo scorso 14 aprile 2022, il GSE ha annunciato la pubblicazione del nuovo Modello Unico per la realizzazione, la connessione, e l'esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici.
Si tratta di una nuova procedura semplificata attraverso la quale i possessori degli impianti potranno avvalersi del proprio gestore energetico quale intermediario con il GSE.
La nuova procedura non è quindi obbligatoria ma una scelta fortemente consigliata perché faciliterebbe l'iter canonico.
Il nuovo servizio del Modello Unico riguarda soltanto i possessori di impianti fotovoltaici che non superano i 50 kW di potenza nominale.
Il nuovo Modello Unico necessario per l'installazione di un impianto fotovoltaico è composto da due parti:
Alla Parte I andranno allegati:
Il Modello Unico andrà tramesso per via telematica dal portale del GSE.
In risposta ai commenti si specifica che:
"I produttori interessati dovranno interfacciarsi esclusivamente con i Gestori di Rete, per i quali all'interno del portale Area Clienti GSE è stato attivato il servizio “Modello Unico" che consente la trasmissione dei file xml degli impianti.
Dopo l'invio al GSE dei dati presenti nel Modello Unico, da parte dei Gestori di Rete, il GSE provvederà ad attivare il contratto e a inviare al produttore il codice relativo e il link per visualizzarlo sul Portale Ritiro Dedicato - RID. Si precisa inoltre, che il contratto sarà attivo a partire dalla data di attivazione della connessione, comunicata dal Gestore di Rete."
A installazione dell'impianto avvenuta, e dopo aver inserito entrambe le parti del modulo nell'apposita sezione, il gestore di rete scelto provvederà ad inviare i file al GSE.
Dopo l'inserimento dei documenti richiesti, i proprietari degli impianti non dovranno più interfacciarsi direttamente con il GSE, ma lo faranno solamente tramite il Gestore di Rete scelto.
Nel caso di accesso al Superbonus 110%, che rende obbligatoria la scelta dell'opzione di Ritiro Dedicato, sarà sempre lo stesso gestore di rete a sbrigare le necessarie formalità.
Una volta ricevuti tutti i documenti dai gestori di rete, il GSE provvederà ad attivare il contratto di RID. A questo punto, il proprietario dell'impianto riceverà un codice e un link per poter consultare tutte le informazioni sull'impianto e il relativo contratto sottoscritto.
|
||
Ho istallato un impianto fotovoltaico nel 2023.Se acquistassi un piano a induzione e uno scaldacqua ibrido potrei fruire delle detrazioni fiscali del 50 per cento considerato che... |
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento... |
Ciao a tuttiHo 10 batterie 12v 22,9 Ah.Ho recuperato 4 pannelli 240W 36VoltCosa devo comprare per caricare le batterie?In rete ho trovato dei regolatori di carica solare,... |
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con... |
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non... |