Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110: cosa si fa per i contratti già firmati senza CCNL?

Per richiedere il Superbonus è obbligatorio indicare il CCNL dal 27 maggio 2022. Cosa succede per i contratti firmati prima e i lavori non sono ancora iniziati?
Pubblicato il

Superbonus 110 e CCNL: ecco cosa fare per i contratti firmati prima del 27 maggio 2022


Per assicurare condizioni di lavoro adeguate in ambito edile ed aumentare il livello di sicurezza sul lavoro, per i lavori edili (allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, numero 81), è previsto l'obbligo di applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriale, stipulati da associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentativi.

L'indicazione del contratto collettivo va riportata nell'atto di affidamento dei lavori e anche nelle fatture emesse.

superbonus 100 e obbligo CCNL
Per poter accedere al superbonus, la Legge di Bilancio 2022 (art. 1, comma 43-bis) ha previsto che l'obbligo di indicazione del CCNL vada applicato per i lavori di importo superiore ai 70mila euro eseguiti dal 27 maggio 2022. Il limite va inteso per i lavori complessivi, non solo quelli edili.

L'obbligo va applicato anche per i contratti stipulati tramite un general contractor e nel caso di sub appalto. Esonerate invece le ditte individuali senza dipendenti.

Spetta al committente dei lavori richiedere l'inserimento dell'indicazione dei contratti collettivi e la relativa verifica del corretto inserimento. L'eventuale omissione determina il mancato riconoscimento dei benefici fiscali.

Ma come ci si deve comportare se si sono firmati i contratti di appalto prima del 27 maggio e i lavori non sono ancora iniziati?

Se i lavori non sono iniziati prima del 27 maggio 2022 e se si ha intenzione di cedere il credito a intermediari finanziari, in taluni casi viene richiesta un'integrazione alla documentazione, che dovrà essere presentata come Attestazione di atto notorio CCNL edilizia. Sulla base di quanto indicato nella normativa, la predetta attestazione dovrebbe essere compilata e firmata esclusivamente dall'impresa, o dalle imprese, che si occupano di lavori edili.

Inoltre, per il riconoscimento della detrazione o del credito, l'indicazione del CCNL edilizia dovrà essere inserita anche nelle fatture.

Ricordiamo, infine, che i lavori indicati nel testo del richiamo normativo sono quelli di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, trasformazione, rinnovamento o smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, cemento armato, legno, metallo o altri materiali, comprese le linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime e idroelettriche.
Comprese anche le opere di bonifica, sistemazione forestale e sterro ma solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile.

E ancora, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile, scavi, montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati impiegati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.

superbonus 110 , superbonus , ccnl , contratti
riproduzione riservata
Superbonus 110: contratti già firmati senza CCNL e lavori non iniziati, cosa fare?
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.

Superbonus 110: contratti già firmati senza CCNL e lavori non iniziati, cosa fare?: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2