Cedolare secca per la casa del portiere in condominio: novità dalle Entrate16/12/2021 - Affittare casa
Via libera all'utilizzo della cedolare secca per l'affitto della casa del portiere. È quanto stabilito dalle Entrate in risposta ai dubbi di un contribuente.
|
Affittare un appartamento in poco tempo: un caso di esempio10/12/2021 - Affittare casa
Qualche consiglio pratico su come procedere per trovare in poco tempo qualcuno a cui affittare un appartamento di vostra proprietà, anche senza l'aiuto di un'agenzia
|
Deducibilità contributo casa, quando è possibile?12/11/2021 - Affittare casa
Il contributo casa, versato per partecipare al canone di locazione dell'abitazione dove vive l'ex partner, può essere deducibile solo in alcuni casi. Ecco quali
|
Vendita immobile prima dei 5 anni e Superbonus, si può?20/09/2021 - Comprare casa
Cosa accade se si eseguono interventi rientranti nel Superbonus 110 prima che siano trascorsi cinque anni? Si perde il diritto di portare in detrazione le spese?
|
Prelazione ereditaria in caso di vendita di un bene26/06/2021 - Comprare casa
In caso di comunione ereditaria, il cosa di vendita di una quota di eredità gli altri coeredi potranno esercitare la prelazione ereditaria. Di cosa si tratta?
|
Revoca della cedolare secca e novità della Legge di Bilancio31/05/2021 - Affittare casa
La scelta per il regime fiscale della cedolare secca sugli affitti può essere sempre revocata anche più volte, poiché non rappresenta mai una soluzione definitiva
|
Vendita casa assegnata a un coniuge in caso di separazione24/05/2021 - Comprare casa
Cosa succede se la casa coniugale assegnata con provvedimento del Giudice al coniuge affidatario della prole viene venduta? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione
|
Comodato d'uso: chi paga i danni a terzi?21/05/2021 - Affittare casa
In caso di danni a terzi derivanti dall'immobile assegnato in comodato d'uso, il comodatario è responsabile per mancata custodia del bene concesso in godimento.
|
Quali sono le differenze tra vendita a misura e vendita a corpo?30/04/2021 - Comprare casa
Vendita a misura e vendita a corpo sono due forme alternative di compravendita. Vediamo quali sono le differenze e le tutele a favore della parte acquirente.
|
L'imposta di registro: cos'è, quando versarla e a quanto ammonta?27/04/2021 - Affittare casa
L'imposta di registro è l'imposta dovuta per la registrazione di alcuni atti, contratti e anche provvedimenti dell'Autorità giudiziaria. Vediamo i principali casi
|
Permuta di terreno edificabile con immobile: come funziona?23/04/2021 - Comprare casa
Qual è la disciplina del contratto di permuta di un terreno edificabile con un immobile? Vediamo le tutele a favore dell'acquirente della casa ancora da costruire
|
Come avviene la tassazione del canone di locazione ridotto per migliorie?13/04/2021 - Affittare casa
Se il proprietario dà uno sconto sull'affitto in cambio di lavori di miglioria sull'immobile, deve dichiarare al Fisco l'intero canone o solo quanto percepito?
|
Preliminare di vendita: è nullo per irregolarità urbanistiche?07/04/2021 - Comprare casa
Cosa può fare il futuro acquirente se dopo la stipula del contratto preliminare di vendita immobiliare scopre che l'immobile presenta irregolarità urbanistiche?
|
Spese rifacimento della facciata condominiale: chi paga in caso di vendita?30/03/2021 - Comprare casa
In caso di compravendita di un immobile le spese per il rifacimento della facciata condominiale approvate prima del passaggio di proprietà sono dovute dal venditore
|
Permuta immobiliare: cos'è, come funziona e vantaggi25/03/2021 - Comprare casa
Poco conosciuta e molto poco utilizzata: la permuta immobiliare rappresenta in realtà una valida alternativa alla compravendita per acquistare casa. Vediamo perché
|
Danni all'immobile locato in restituzione: cosa fare?24/03/2021 - Affittare casa
Danni da scarsa manutenzione e deterioramenti dell'immobile al termine del contratto di locazione. Quali sono gli strumenti a tutela delle parti contraenti?
|
L'usufruttuario può affittare il suo immobile?11/03/2021 - Affittare casa
In caso di costituzione di usufrutto, tra i diritti dell'usufruttuario vi è quello di stipulare contratti di locazione anche senza il consenso del nudo proprietario
|
Sfratto all'inquilino per comportamenti molesti con i vicini04/03/2021 - Affittare casa
Fai rumore e disturbi i vicini? Per la Corte di Cassazione se l'immobile è locato può essere inadempimento e il proprietario può chiedere l'ordine di rilascio.
|
Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?17/02/2021 - Affittare casa
Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni?
|
Sconto affitto e rimborso del 50% col Decreto Ristori: ecco le novità17/12/2020 - Affittare casa
Contributo a fondo perduto per i proprietari di immobili che causa dell'emergenza da Covid-19, rinegoziano il canone di locazione: in cosa consiste la misura?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||